L’UNPLI Basilicata e la Pro Loco di Bella parteciperanno alla VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma
Venerdì 29 giugno, a Roma, si svolgerà la VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma e la prima
edizione dell’“Infiorata delle Pro Loco d’Italia”, in onore del Santo Padre e in occasione della festa
patronale dei Ss. Pietro e Paolo.
L’Infiorata Storica di Roma è un evento ideato e promosso dalla Pro Loco Roma Capitale.
Nell’ambito dell’iniziativa, l’UNPLI organizza la prima edizione dell’“Infiorata delle Pro Loco
d’Italia” con la partecipazione delle Pro Loco provenienti da dieci regioni che realizzeranno quadri
con diverse tecniche: dall’uso dei trucioli, al mosaico di petali e foglie; da fiori freschi e granaglie,
ai gessetti su tavola di panforte.
I quadri saranno realizzati lungo via della Conciliazione e piazza
Pio XII, offrendo uno spettacolo unico a fedeli e visitatori che potranno ammirare una vera e
propria mostra a cielo aperto di fronte alla Basilica di San Pietro.
“L’Infiorata delle Pro Loco d’Italia intende valorizzare una tradizione sentita e rievocata in molte
regioni d’Italia, legata in alcuni casi alla celebrazione del Corpus Domini, in altre al solstizio di
primavera: eventi che spesso diventano momenti di attrazione turistica” ha affermato il presidente
dell’Unpli, Antonino La Spina. “È un’importante testimonianza - ha proseguito La Spina- del
grande lavoro che l’Unpli e le Pro Loco svolgono per la valorizzazione del patrimonio immateriale
italiano.
Un’iniziativa collegata all’Infiorata Storica di Roma che la Pro Loco di Roma con grande
intuizione ha saputo brillantemente riportare alla luce e valorizzare”.
A rappresentare la Basilicata in questa importante e affascinante manifestazione, saranno il
Comitato Regionale Pro Loco UNPLI Basilicata, presieduto da Rocco Franciosa, la Pro Loco “Il
Borgo” di Bella, guidata dal Presidente Michele Zuardi e il gruppo degli “Infioratori artistici
bellesi” dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Bella, presieduto da Don Ovidio Duarte.
“La Pro Loco di Bella ha accolto con grande piacere l'incarico di rappresentare la Basilicata
all'evento di Roma, un plauso ai tanti volontari che si stanno prodigando per partecipare nel
migliore dei modi.” ha dichiarato Rocco Franciosa, Presidente UNPLI Basilicata. “Quella delle
infiorate è una tradizione molto sentita e che coinvolge diversi paesi della Basilicata.
Siamo sicuri
che la nostra regione sarà rappresentata in maniera egregia dalla Pro Loco di Bella, grazie all’esperienza dei volontari bellesi che portano avanti una lunga tradizione d’infioratori” ha
concluso Franciosa.
“Si respira un vivo entusiasmo e una buona dose di ottimismo nel gruppo degli infioratori della
nostra parrocchia, in vista di questo bellissimo appuntamento che coinvolge tutta la comunità.
Siamo davvero contenti e felici di rappresentare la Basilicata, che parteciperà per la prima volta
all'infiorata di Roma. Ci auguriamo di vivere una magnifica esperienza di fede nella Chiesa sotto la
guida del nostro caro Papa Francesco. Ringrazio l'UNPLI Basilicata e la Pro Loco di Bella per
l'occasione data.” ha affermato Don Ovidio Duarte.
“Le difficoltà nel reperire i materiali, soprattutto i fiori, a causa del maltempo di questi giorni, sono
state ampiamente superate dall'entusiasmo col quale abbiamo affrontato l'impresa organizzativa
insieme all'Oratorio di Bella. La promozione del territorio e delle nostre tradizioni bellesi la stiamo
realizzando anche attraverso l’attività di partecipazione a manifestazioni fuori regione, che
rappresentano un’importante vetrina.” ha aggiunto Michele Zuardi, Presidente della Pro Loco “Il
Borgo” di Bella.
Commenti
Posta un commento