Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

📺 TG7 Basilicata News 31 Agosto 2021.. Furti in appartamento, Omicidio Rotondella, “L’ odore della terra”, Meteo

  - Furti in appartamento. I Carabinieri arrestano in flagranza di reato una coppia di ladri.  - Omicidio Rotondella, morto presunto assassino  - Presentazione a Metaponto del libro “L’ odore della terra” di Caterina Rotondaro e Salvatore Sebaste.  - Previsioni Meteo di domani.   Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 31 Agosto 2021. Rionero. CS Vultur 1921, Presentazione Nuova stagione agonistica

Rionero in V.​, Fontana Grande. CS Vultur 1921. della nuova stagione agonistica con la partecipazione della rosa calciatori, staff tecnico e dirigenza.

📺 TG7 Basilicata 31 Agosto 2021 Rionero. Intervista a Rossella Accardi - storico dell’arte

  “San Giovanni Battista tra arte e ritualità” “Due Volte Arte” Galleria d’Arte Broken Glass di Roberta Lioy.

📰 790 ANNI DALLA PROMULGAZIONE DELLE COSTITUZIONI MELFITANE

Il 1° Settembre dell’anno Domini 1231, l’imperatore Federico II di Svevia fece promulgare il “Liber Augustalis”, meglio conosciuto come le Costutizioni Melfitane , un corpo di leggi ate a dare allo Stato un’impronta unitaria i cui poteri saranno da quel momento accentrati in una sola persona: l’Imperatore. La volontà principale di Federico II era di ristabilire l’autorità imperiale, improntandola all’assolutismo romano, limitando i poteri e i privilegi acquisiti nel tempo dalle locali famiglie nobiliari e dai prelati. Le Costituzioni erano e sono tut’ora un esempio della grande cultura e versatilità dell’imperatore svevo, nonché della sua modernità per i tempi dell'epoca. Rifacendosi alle riforme atuate nel 1220, Federico ordinò la revisione dei titoli e dei privilegi di cui godeva la feudalità, sia per eliminare abusi ed usurpazioni, ma anche per diminuire il peso della loro autorità. Per ordine dell’Imperatore, le nuove leggi furono promulg

📰 Rionero in Vulture. Passaggio a livello. Il treno transita, ma le sbarre non si alzano. Protestano gli automobilisti. Non è la prima volta

Ci risiamo col passaggio a livello tra Barile e Rionero in Vulture, ex strada statale n. 93. Nella tarda mattinata dello scorso 29 agosto, dopo le 12,00, transita il treno Foggia-Potenza, ma le sbarre non si alzano, altra attesa snervante per gli automobilisti. Non è la prima volta, anzi nel passato da quando la linea ferrata è stata ammodernata, questo passaggio a livello, crea, secondo molti automobilisti, più disservizi che benefici ai tanti automobilisti che vi transitano per raggiungere la vicina superstrada Potenza-Melfi ed il vicinissimo ospedale Crob di Rionero. Qualche volta si verifica la mancata chiusura delle sbarre, nonostante il segnale rosso, il treno ha continuato la sua corsa con cautela ed i passeggeri e le numerose macchine hanno dovuto aspettare, oltre ai numerosi minuti di attesa fatta, altri minuti perché arrivasse l’addetto alla manutenzione, con altri notevoli minuti di attesa. E’ inutile negare – fa notare qualcuno – che questo passaggio a livello crea

📺 TG7 Basilicata News 30 Agosto 2021. Aggressione ai gestori di un bar, Incendio rifiuti, FCA riapertura, Meteo

    - Aggressione ai gestori di un bar. Un arresto ed una denuncia dei Carabinieri.  - Potenza, Incendio rifiuti ingombranti.  - FCA Melfi riapre il 13 Settembre.  - Meteo.    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 30 Agosto 2021 Cronache dall'Italia. MILANO, INCENDIO GRATTACIELO 20 PIANI

MILANO, INCENDIO GRATTACIELO 20 PIANI. SQUADRE VIGILI DEL FUOCO AL LAVORO  Intervento dei vigili del fuoco in corso dalle 17:30 in via Giacomo Antonini a Milano per l’incendio di un grattacielo di 20 piani. Le fiamme, partite dai piani alti, si sono propagate a quelli inferiori. Dopo oltre due ore di intervento, le fiamme che hanno interessato il grattacielo di via Antonini a Milano sono sotto controllo. Le squadre dei vigili del fuoco sono riuscite a penetrare all’interno e stanno avanzando verso i piani superiori dell’edificio per le verifiche. Sono 15 i mezzi impiegati, oltre 50 i vigili del fuoco. Nella clip la ricognizione aerea dall’elicottero del reparto volo di Malpensa.

📺 TG7 Basilicata 30 Agosto 2021 Filiano. Intervista Patrizia Del Puente - Centro di Dialettologia

  Pro-Loco Filiano: presentazione del libro Cu la lénga rë lu còrë di Crescenzia Lucia.

📰 Acerenza: promozione turistica, culturale ed economica nei Balcani alla ricerca delle spoglie della figlia del conte Dracula

Acerenza: promozione turistica, culturale ed economica nei Balcani alla ricerca delle spoglie della figlia del conte Dracula La promozione turistica, culturale ed economica nei Balcani di Acerenza, nota per la monumentale cattedrale, ristrutturata nel 1520 /1524, dai coniugi Ferrillo- Balsa, riparte dalla ricerca delle spoglie della figlia del Conte Vlad III di Valacchia, meglio conosciuto come il Conte “Dracula”. Una leggenda che trova “testimonianza” nello stemma incastonato nella Cattedrale che mostra un drago alato. Tra la Serbia e la Romania , l’unico che possedeva nel blasone simbolo il Drago è il celebre Vlad III Basarad o Balsarad- detto Dracula, che deriva il nome proprio da Draco : drago (nello stemma) , divenuto celebre nel corso del 1800 a seguito del romanzo di fantasia dello scrittore irlandese Stoker. C’è di più: le narici del naso ed il riccio del drago sono identiche a quelle del signore raffigurato e in una cripta vi è una rappresentazione di S.Andrea Patrono di R

📰 Un successo la festa nel Borgo di Barile curata dall'associazione "Il Giglio"

Lo scorso 22 agosto nel centro arbereshe si è vissuta una serata all’insegna della musica di qualità e degustazione di prodotti tipici del territorio, dal vino a cibi di qualità. L’ampio spazio di Largo Caracciolo (un luogo che si presta a qualsiasi evento), ha fatto da cornice. Sono stati mantenuti le distanze di sicurezza, con controllo del Green Pass. Ad organizzare questo evento, l'Associazione il Giglio, nata per far rivivere a San Nicola Vescovo la Festa in onore di San Antonio, ma anche di proporre feste nei Borghi di Barile, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Ad esibirsi Sergio Leopardi al sax e Raffaele Tedesco alla chitarra e Voce( che hanno suonato brani di autori famosi, allestiti alcuni stand per la degustazione vini a cura dell'Azienda vitivinicola" Solagna del Principe"; lo stand allestito da Pietro Verrastro " cibi di qualità", mangia sano e lucano della rete " Ruralita' e Gusto". Altri due eventi si sono

📺 TG7 Basilicata 29 Agosto 2021 Rionero. “Due Volte Arte”; “San Giovanni Battista tra arte e ritualità”

    “Due Volte Arte” Galleria d’Arte Broken Glass di Roberta Lioy Opere d’arte mobili, quindi, saranno i corpi delle modelle su cui verranno impressi i quadri oggetto della dissertazione che terrà durante la serata il prof. De Angelis. “San Giovanni Battista tra arte e ritualità” Squadra che vince non si cambia! Ecco perché ancora una volta la Galleria Broken Glass e l’ArcheoClub rilanciano l’idea alla base della valorizzazione di un territorio: l’importanza di scoprire le tradizioni più antiche. Il pretesto per farlo? La famosa Decollatio di San Giovanni Battista che è celebrata secondo la liturgia cattolica il 29 agosto di ogni anno. Si terrà, non a caso, in questa data alle ore 20:00 nel giardino dello Studio Artistico Broken Glass il convegno dal titolo “San Giovanni Battista tra arte e ritualità”, sempre inglobato nella grossa rassegna “2 Pazzi/pezzi d’arte”. Oggetto della serata, realizzata in collaborazione con la Confraternita Maria SS. ma del Monte Carmelo, con la Commissione

📺 TG7 Basilicata 29 Agosto 2021 Filiano. Intervista a Crescenzia Lucia - autrice

Pro-Loco Filiano: presentazione del libro Cu la lénga rë lu còrë di Crescenzia Lucia.

📺 TG7 Basilicata 28 Agosto 2021. Pro-Loco Filiano: presentazione del libro Cu la lénga rë lu còrë di Crescenzia Lucia

  Filiano. Sabato 28 agosto in Piazza SS. Rosario.

📺 TG7 Basilicata 28 Agosto 2021. Verso le Amministrative Melfi. Michele D'Adamo e Marco Zampino

  Michele D'Adamo - Segretario PD Melfi.  Marzo Zampino - Segretario Regionale Giovani PD.

📰 APPUNTAMENTO CON LA CULTURA AL PARCO DELLA GRANCIA

  Pietro De Sarlo, ingegnere, manager e scrittore originario di San Chirico Raparo, è l’ospite di questa settimana dello spazio culturale curato da Nicola Manfredelli, nell’ambito del programma delle attività che ogni settimana offre il Parco della Grancia. De Sarlo, autore di numerose pubblicazioni e saggi di natura economica, presenterà il suo recente romanzo storico “La congiura delle passioni”, ambientato nella Lucania al tempo dell’unità d’Italia. Le vicende narrate nel libro si svolgono a Monte Saraceno, nome di fantasia di un paese dell’appennino lucano, che rappresenta un ideale luogo dello spirito dove l’autore affonda le sue radici. Durante i mesi caldi dell’Unità d’Italia, Monte Saraceno, nome di fantasia di un paese dell’Appennino Lucano, è un microcosmo che ricalca i contrasti e le contraddizioni della Penisola. Pietrino, ‘U Barone, l’Arciprete, il Notaro papà di Pietrino, ‘A Masciara… Ciascuno alla ricerca di un’intesa per il bene della comunità, ognuno confuso ma non (an

📰 Al via la tredicesima edizione del “Città delle 100 scale festival”

Primo appuntamento il 31 agosto a Potenza con “Fratto X”, spettacolo di Antonio Rezza  Teatro, danza contemporanea e arti performative in un’agenda ricca di appuntamenti con artisti di spicco e internazionali  POTENZA – Torna il Città delle 100 Scale Festival , con un’anteprima che vedrà protagonista Antonio Rezza e Flavia Mastrella con lo spettacolo “ Fratto X ” nella serata del 31 agosto al Teatro Due Torri di Potenza. Nel pomeriggio dello stesso giorno durante la conferenza stampa i due curatori del festival, Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi , insieme alla partecipazione straordinaria di Antonio Rezza , presenteranno l’intero programma del festival. Anche per la tredicesima edizione - dal 31 agosto al 31 ottobre - il Città delle 100 Scale Festival offre un programma ricco di eventi e iniziative , nutrito da spettacoli, performance, residenze e incontri con ospiti provenienti da varie parti del mondo. Al centro ci sarà la città di Potenza - in par

📺 TG7 Basilicata News 27 Agosto 2021. Esplode fuochi d’artificio.. incendio, Enzo Briscese, Il sogno degli Dei, Meteo

   TG7 Basilicata News 27 Agosto 2021.  - Esplode fuochi d’artificio causando un incendio. Un 31enne denunciato dai Carabinieri.  - Megale Hellas Experience, a Policoro e Metaponto la VI edizione de “Il sogno degli Dei”.  - Il nuovo singolo del cantautore Enzo Briscese, Pieno di gioia.  - Meteo.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 27 Agosto 2021. Backstage ESTATE DIVINA

    ESTATE DIVINA  testimonial Piero Scioscia con la partecipazione di Sharon Ritucci e Angela Curci. Location: Mattinata

📺 TG7 Basilicata 27 Agosto 2021. Rionero. Storie Senza Voce, le pagine bianche della storia

  Rionero in Vulture, Palazzo Fortunato, 27 Agosto 2021

📰 Filiano: presentazione del libro Cu la lénga rë lu còrë di Crescenzia Lucia

Sabato 28 agosto in Piazza SS . Rosario a Filiano, alle ore 18:30, sarà presentato il nuovo libro di Crescenzia Lucia Cu la lénga rë lu còrë (Il Segno Edizioni). Si tratta del terzo ed ultimo appuntamento della rassegna “Il territorio racconta” – organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano, dal Forum giovanile “C63” e dall’Associazione Attivamente con il patrocinio del Comune di Filiano – il cui obiettivo è quello di promuovere e raccontare le storie e gli autori del nostro territorio. Cu la lénga rë lu còrë è una racco lta di poesie che potremmo suddividere in due parti: la prima ne comprende 44 che trattano argomenti e tematiche varie, la seconda ne comprende 15 a tema auguri e festeggiamenti. Tutti i componimenti sono in dialetto aviglianese, la lingua del cuore dell’a utrice, e possono essere letti e apprezzati anche da lettori che non conoscono questa lingua poiché sono tutte tradotte anche in italiano. Crescenzia Lucia, docente di lettere in pensione, ha già pu

📰 La comunità di Venosa saluta suor Filippina Casino

Dopo 20 anni di servizio presso la scuola dell’infanzia Piani dell’Annunziata la madre superiora Suor Filippina Casino appartenente all’ordine delle suore del Sacro Costato saluta i suoi piccolini per cominciare una nuova missione: tornare nella sua Gravina per aiutare i più fragili, le persone anziane. La comunità venosina con una santa messa celebrata nella Santissima Trinità ha voluto salutare in modo semplice e intimo la sua superiora per il suo lodevole operato. Una vita spesa al servizio dei più piccoli che tanto ha amato; la sua dedizione, intraprendenza e vivacità l’hanno vista sempre protagonista con le numerosissime attività didattiche, storiche, culturali e sportive.

📺 TG7 Basilicata News 27 Agosto 2021. Coltivava marijuana, Scuola Edilizia, Giornata del Cane, Meteo

  - Matera, si dedica alla coltivazione di marijuana, i carabinieri arrestano 29enne del posto.  - Scuola, 4,2 mln di euro alla Basilicata.  - Giornata Mondiale del Cane.  - Meteo.   Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 Doccia Fredda incontra Flavia Palese alla Royal ballet school

  TG7 Basilicata 26 Agosto 2021. #danza #talenti #lucani

📰 PROTAGONISTA IN BASILICATA L'OLIMPO BOCCIOFILO NAZIONALE

Formicone, Nanni, Moi, Mereu, Bianco, Veloce, Granata, Santoriello, Noviello e così via fino a contare 64 atleti provenienti da ogni parte d'Italia, da Roma a Trapani, da Lecce a Cagliari, tutti di grande spessore per offrire alla Basilicata lo spettacolo di bocce più bello possibile! In programma domenica 29 agosto grazie al Trofeo San Gerardo, organizzato dalla bocciofila Aurora Murese, in occasione della festa patronale dedicata a San Gerardo Maiella. Il sodalizio murese, come già fatto ad aprile scorso, ha recuperato una competizione storica che ha sempre contraddistinto la sua ormai quarantennale vita bocciofila. Si svolgeranno 8 gironi eliminatori sui campi di Potenza (Montereale e Villa Santa Maria), Rionero in Vulture, Muro Lucano e Galaino di Marsico Nuovo. La direzione di gara è affidata all'arbitro nazionale beneventano Cosimo Iuliano; ma su ogni impianto l'Aiab Basilicata ha predisposto la presenza di un arbitro regionale o provinciale per seguire il corretto

📰 Trenta nuovi Stickers Lucanum per promuovere le bellezze della Basilicata

Disponibile un nuovo pacchetto gratuito di Stickers Lucanum, per raccontare e promuovere le bellezze del territorio lucano. Il pacchetto di 30 stickers lanciato nel giorno del ventitreesimo genetliaco del concepteur ferrandinese Alessandro D'Alcantara della PMI INNOVATIVA iInformatica, autore degli stickers, che raccontano usi, costumi, tradizioni del nostro territorio. Il pacchetto si compone di elementi panoramici/naturali quali le fantastiche Terme di Latronico, la Fontana vecchia di Corleto, l'incantevole Piana del lago, il Castello di Brindisi di Montagna, il Volo dell’angelo, la Torre normanna di Tricarico, il Convento dei cappuccini di Vietri di Potenza, L'Acquedotto dell’agri, la Fontana dello steccato di Barile, La Diga del Pertusillo, La Lontra dell’Agri. Come elementi enogastronomici troviamo la munnaredda di Tramutola, come elementi artistici/religiosi troviamo le ceramiche di Calvello, le infiorate di Bella, la Fontana Cavallina di Genzano di Lucania,

📺 TG7 Basilicata 25 Agosto 2021 Cronache dall'Italia. Crollo Palazzina, Salvato il Cane Ettore

    CROLLO PALAZZINA TORINO, SALVATO IL CANE ETTORE DOPO 30 ORE DALL’ESPLOSIONE  Il cane Ettore è stato salvato dalle squadre Usar dei vigili del fuoco, dopo essere rimasto sepolto sotto le macerie della palazzina crollata per all’esplosione ieri mattina in strada Bramafame a Torino. Dopo oltre 30 ore i vigili del fuoco sono riusciti ad individuarlo e a tirarlo fuori dalle macerie. Affidato alle cure dei veterinari, Ettore è apparso in buono stato di salute. Una buona notizia che non riesce però a coprire il dolore per la perdita del piccolo Aron, per cui nulla è stato possibile fare.

📺 TG7 Basilicata News 25 Agosto 2021. Diciannove denunce e 21 segnalate, Profughi Afghanistan, Melfincanto.

  - Controlli dei Carabinieri sulle strade del potentino. 19 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria e 21 quelle segnalate all’Autorità Amministrativa.  - Afghanistan: "Basilicata può accogliere profughi".  - Esibizione a Melfincanto di Silvia calorie.

📺 TG7 Basilicata 25 Agosto 2021. Ripacandida. XI Concerto di San Donetello "A riveder le Stelle"

  #estate #musica #divertimento

📰 Pubblicata su rivista scientifica internazionale una ricerca dell’Università della Basilicata su proprietà Peperone di Senise

“L’Oro rosso della Basilicata”, un potenziale nuovo alleato per la salute  Le proprietà benefiche di estratti ottenuti dal peperone di Senise (Potenza) emergono da uno studio realizzato dal gruppo di ricerca coordinato dal professore Luigi Milella, del Dipartimento di Scienze dell'Università della Basilicata in collaborazione con i docenti dell’Unibas Faustino Bisaccia, Maria Francesca Armentano, Angela Ostuni e Antonio Vassallo. Grazie all’utilizzo di modelli cellulari è stata dimostrata un’importante attività antiossidante, utile per ridurre lo stress ossidativo, implicato nell'eziologia di molte patologie tra cui malattie cardiovascolari, disturbi neuronali, diabete e obesità, evidenziando l’efficacia dell’estratto ottenuto soprattutto dopo l’essiccamento, processo che, per altro, fa parte della tradizione lucana da secoli. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale “Antioxidants”, con un lavoro dal titolo “ Phytochemic

📰 8, 29 e 30 agosto A Moliterno il primo Festival dell'800

Si terrà a Moliterno, dal 28 al 30 agosto, la prima edizione del Festival dell'800, rassegna storico culturale che pone il borgo valdagrino al centro dell'attenzione di storici, ricercatori, docenti e studiosi della storia del XIX secolo. L'evento si avvale di partner di grandissimo rilievo quali l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, l'Associazione Italiana di Public History, l'Associazione Ferdinando Petruccelli della Gattina. "La valorizzazione degli studi storici”, dichiara il Sindaco di Moliterno Antonio Rubino, “grazie al contributo prezioso della Regione Basilicata, permette di approfondire e valorizzare la conoscenza di figure come quella Ferdinando Petruccelli della Gattina, Giacomo Racioppi, Michele Tedesco che sono stati grandi dell'800 e oggi possono contribuire a rilanciare Moliterno nel panorama culturale nazionale. Il Festivaldell'800”, conclude Rubino, “potrà così diventare un appuntamento fisso per creare a Moliterno, a

📺 TG7 Basilicata News 24 Agosto 2021. Strappa la borsa e fugge, Incendio San Nicola, Vietri &La Movida, Cinemadamare.

    - Policoro, strappa di mano la borsa ad una donna e fugge. I Carabinieri lo individuano e lo arrestano  - Incendio condottò San Nicola di Melfi.  - Video realizzato dall'associazione "Vietri & La Movida". Un lavoro dei volontari, dedicato al paese denominato "La Porta della Lucania".  - Cinemadamare, la parola ai filmmaker.    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 24 Agosto 2021. Melfincanto Estate 2021

  Melfincanto - Suoni di una Notte di Mezza Estate

📺 TG7 Basilicata 24 Agosto 2021 Cronache dall'Italia. 5 ANNI FA IL SISMA IN CENTRO ITALIA

  Il 24 agosto del 2016 alle 3.36 una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6 colpì la città di Amatrice (RI), e altre comunità nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo, provocando 299 morti e 388 feriti. A poche ore dalla scossa la mobilitazione del Corpo fu imponente: 1000 vigili del fuoco, 40 sezioni operative, 6 elicotteri e 2 droni lavorarono per giorni per prestare soccorso alla popolazione. 297 le persone salvate dalle squadre USAR (Urban Search And Rescue) addestrate per le operazioni di salvataggio sotto le macerie. Ad oggi sono 215.145 gli interventi effettuati da inizio emergenza, 72.075 per recupero di beni dalle abitazioni e di merci dalle attività commerciali distrutte, 91.050 per sopralluoghi sulle strutture e la messa in sicurezza degli edifici. Sono 3846 le operazioni portate a termine per la salvaguardia e la messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale.

📰 IN SVOLGIMENTO CAMPAGNA RACCOLTA PEPERONI IGP SENISE

E’ in pieno svolgimento la campagna di raccolta dei peperoni di Senise Igp tra non poche problematicità per i produttori innanzitutto per le alte temperature che hanno anticipato la maturazione e la carenza idrica nonostante l’invaso e gli impianti di Monte Cotugno. Secondo la tendenza riferita dal Consorzio di Tutela del Peperone di Senise IGP, a cui aderiscono i produttori associati alla Cia-Agricoltori, “alcune aziende sono già al 60% della raccolta, ma per molte altre gli stacchi continueranno almeno fino alla seconda decade di settembre". "Se da una parte il gran caldo delle ultime settimane ha svantaggiato molti nostri agricoltori, dall'altra – sottolineano al Consorzio di Tutela del Peperone di Senise IGP - ha determinato una precoce e più naturale essiccazione dei peperoni, garantendo così forniture anticipate alle attività commerciali sia delle collane (le serte) sia dei diversi prodotti trasformati, di cui le aziende avevamo terminato le scorte ormai da tempo&

📰 Piante officinali: sul sito dell’ALSIA, un nuovo “tema” tutto dedicato al comparto

Un nuovo “tema”, tutto dedicato alle piante officinali, è stato pubblicato sul sito internet dell’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Una raccolta sistematica delle informazioni sul comparto in una sezione dedicata del sito, resa necessaria dall’importanza che stanno assumendo le officinali in Basilicata e in Europa, nonché per i numerosi progetti che l’Agenzia ha in corso da tempo sull’argomento. “ Sono importanti i risultati delle iniziative intraprese dall'ALSIA sulle piante officinali con gli imprenditori della Basilicata – ha commentato il direttore dell’ALSIA, Aniello Crescenzi - frutto di un’intensa attività dell’Agenzia avviata sul territorio dal 2012-13. Grazie anche al lavoro svolto dall’ALSIA con i campi dimostrativi, con la divulgazione e l’assistenza tecnica, in meno di 10 anni – ha aggiunto Crescenzi - le superfici investite a officinali si sono quasi decuplicate, e le iniziative hanno trovato solido appoggio nelle filiere, co

📺 TG7 Basilicata 23 Agosto 2021.. Intervista Dino De Angelis sull'evento “Due Volte Arte”

  “Due Volte Arte” La Galleria d’Arte Broken Glass di Roberta Lioy (Via G. Salvemini, 3 a Rionero), ospiterà domenica 22 agosto 2021, alle ore 20:00 l’evento dal titolo “Due Volte Arte”, all’interno del più importante progetto “2 Pazzi/pezzi d’arte”. Il tema del doppio caratterizzerà l’intera serata voluta dalla galleria della prof.ssa Lioy e dall’ArcheoClub del Vulture per andare a spingere su un altro settore strategico per la Regio Vulturis quale è quello visuale. Introdurrà alla serata il Maestro di musica Gianni Marino ed a seguire interverrà lo scrittore e narratore Dario De Angelis che terrà una lectio magistralis su Vincent Van Gogh ed Edward Hopper. Durante la serata, che si terrà nel giardino annesso al laboratorio artistico, saranno eseguiti due body paintings proprio da parte della prof.ssa Lioy, tra i massimi esperti italiani nel campo essendo intervenuta ultimamente sul tema anche a Venezia in occasione di una mostra organizzata dal prof. Vittorio Sgarbi.

📺 TG7 Basilicata News 23 Agosto 2021. Rifiuti speciali senza autorizzazione, Incidente, Cascate San Fele, CinedaMare

    - Grassano, trasportava rifiuti speciali non pericolosi senza autorizzazione, i carabinieri sequestrano 2.000 chili di materiale di risulta.  - Incidente a Balvano.  - Novità dalle Cascate di San Fele.  - Cinedamare, Intervista a Salvatore Verde, Presidente di Giuria della Main Competition.    Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 23 Agosto 2021. Il piccolo Gerardo Cappiello a Melfincanto

  #musica #fisarmonica #estate

📰 “Welcome To America”: l’emigrazione degli italiani in America ai primi del Novecento.

Alle 9,00 di sera del 22 agosto 2021 la piazzetta della Madonna del Carmine a Bella è illuminata da fari che lasciano intravedere grosse casse, ponteggi e la facciata della chiesetta, dedicata a tutti gli emigranti che alla Madonna dei pellegrini si affidavano prima di sognare un futuro di lavoro, di dignità e di libertà. Quattro attori, tre uomini e una donna Vincenzo Bianco, Francesco Pandolfo, Peppe Viggiano e Giulia Gambioli, si affacciano sul piazzale e il pubblico numeroso e attento li vede avanzare con le valigie di cartone, i volti segnati dall’angoscia del nuovo.

📰 “La cultura in Basilicata è il volano dello sviluppo e della promozione del territorio”

Questa è la frase più ricorrente che ho ascoltato da quando il 26 novembre 2020 il Presidente Bardi mi ha delegato alle politiche culturali per lo sviluppo economico del territorio. Una delega politica e di indirizzo. Ho ascoltato decine e decine di operatori culturali, macinato chilometri sul territorio, scoperto straordinarie e virtuose realtà nel mondo della cultura, analizzato progetti, determine, atti. Ho proposto e fatto approvare in Consiglio regionale chiare e precise linee di indirizzo strategico, lavoro da mesi al Testo Unico della cultura, strumento che urge per disciplinare seriamente tutti i comparti culturali. Ho fatto chiarezza in commissione sulla incapienza dei fondi 2019 ed indicato le incongruenze emerse dagli atti. Ho espresso con voto palese la mia contrarietà al piano dello spettacolo 2021 proposto perché scritto in continuità con il passato e su fondamenti senza nessuna visione strategica indicata. Analizzo quotidianamente le determinazioni dirigenziali,

📺 TG7 Basilicata 22 Agosto 2021 Filiano, Cerimonia di scopertura della Targa della Biblioteca Comunale

  Un logo è l’impronta originale e distintiva di un ente, un’associazione, un’azienda. Unisce arte, invenzione stile. Il logo proietta in avanti la propria narrazione. Ed è proprio quello che ha fatto Luciano Colucci, grafico professionista filianese, realizzando il logo della Biblioteca comunale di Filiano. Nei giorni scorsi, il logo è stato presentato dal Sindaco di Filiano Francesco Santoro, dalla Vicepresidente della Pro Loco Filiano Maria Martinelli e dall’operatore di Biblioteca Vito Sabia, anima della biblioteca cittadina, alla presenza di cittadini, autorità e rappresentanti delle associazioni. L’operatore di Biblioteca Sabia nello spiegare il concept del logo, ha detto che il grafico Colucci ha deciso di optare per il legame tra il concetto dei libri e quello dello stemma del Comune: unione espressa attraverso l’immagine di tre libri che rendono efficace, attraverso la semplicità dell’elemento grafico, il messaggio sul Paese e su un servizio di grande spessore come quello dell

📺 TG7 Basilicata 22 Agosto 2021 Rionero. “Due Volte Arte” Galleria d’Arte Broken Glass di Roberta Lioy

  Rionero 22 Agosto 2021 “Due Volte Arte” La Galleria d’Arte Broken Glass di Roberta Lioy (Via G. Salvemini, 3 a Rionero), ospiterà domenica 22 agosto 2021, alle ore 20:00 l’evento dal titolo “Due Volte Arte”, all’interno del più importante progetto “2 Pazzi/pezzi d’arte”. Il tema del doppio caratterizzerà l’intera serata voluta dalla galleria della prof.ssa Lioy e dall’ArcheoClub del Vulture per andare a spingere su un altro settore strategico per la Regio Vulturis quale è quello visuale. Introdurrà alla serata il Maestro di musica Gianni Marino ed a seguire interverrà lo scrittore e narratore Dario De Angelis che terrà una lectio magistralis su Vincent Van Gogh ed Edward Hopper. Durante la serata, che si terrà nel giardino annesso al laboratorio artistico, saranno eseguiti due body paintings proprio da parte della prof.ssa Lioy, tra i massimi esperti italiani nel campo essendo intervenuta ultimamente sul tema anche a Venezia in occasione di una mostra organizzata dal prof. Vittorio

📺 Doccia Fredda. Rionero: Il campo è tuo ma lo gestisco io! - Rionero fai da te

    Doccia Fredda: Rionero, Il Muro di Gomma.  - Rionero Il campo è tuo ma lo gestisco io!   - Rionero fai da te    #inchiesta #reportage #rionero

📺 TG7 Basilicata 21 Agosto 2021 Melfi. 100 Anni!!! Auguri Nonna Angela. Interviste.

    Intervista al Sindaco di Melfi Livio Valvano.  #festa #compleanno #agosto

📰 Basilicata: la ‘via crucis’ dei dializzati peritoneali.

  Con il Piano di Ripresa e di Resilienza sono stati stanziati 4 mld per portare l’assistenza pubblica in casa dei pazienti. La casa del paziente diventa primo luogo di cura per anziani e malati cronici. Da quasi vent’anni, tuttavia, a Lecco è attivo un dipartimento per le fragilità che eroga cure domiciliari a oltre 350 pazienti anziani, soprattutto, affetti da numerose patologie, ma anche ai più giovani con malattie neurovegetative come la SLA o croniche. Con l’intesa raggiunta tra Stato-regioni i servizi di assistenza a domicilio verranno potenziati e uniformati in tutto il paese, almeno si spera. 4 volte a settimana un geriatra e un infermiere arrivano a casa del signor Giacomo (nome di fantasia), 97 anni, colpito alcuni mesi fa da un ictus e somministrano la loro visita di controllo, medicazioni e rilevazione dei parametri vitali. Insomma in Lombardia le cure domiciliari possono essere attivate direttamente dopo una ricovero in ospedale per acuti, per favorire l’accesso a

📰 Lucus: mostra personale dell’artista Marwan Nah

Mercoledì 25 agosto 2021, alle ore 19:00 presso lo spazio museale di Vaccaro a Filiano, si svolgerà l’inaugurazione di “Lucus” mostra personale dell’artista Marwan Nahle. L’evento è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano in collaborazione con Porta Coeli Foundation e con il patrocinio del Comune di Filiano e dell’UNPLI Basilicata. « Grazie alla sinergia tra l'Associazione Pro Loco di Filiano e Porta Coeli Foundation consolidatasi nel corso di questi anni, con il patrocinio del Comune di Filiano e dell'Unpli Basilicata, è stato possibile realizzare questa mostra che racchiude le opere dell'artista internazionale Marwan Nahle. Per la nostra comunità è sicuramente un'esperienza di grande prestigio. » ha dichiarato la Presidente della Pro Loco di Filiano, Maria Santarsiero. Marwan Nahle è pittore di origine libanese e artista di fama internazionale: le sue opere sono state esposte con grande successo in Libano, Francia, Stati Uniti, Hawaii, Svizzera, Isole Canari

📺 TG7 Basilicata News 20 Agosto 2021. Tragedia sulla Potenza-Melfi, Fratellini investiti, Cinemadamare Interviste

- Incidente mortale sulla Potenza-Melfi, vicino Lagopesole. - Fratellini investiti a Melfi, operato il più piccolo  - Cinemadamare, diciannovesima edizione, tappa di Nova Siri: Interviste alla Dottoressa Patrizia Minardi ed al regista Federico Mattioni.  Gialloro vi invita a riscoprire il gusto ed il sapore del nostro olio extravergine d’oliva fatto da olive solo italiane della nostra terra: la Basilicata. Per vedere i nostri prodotti e il listino potete visitarci al http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​ , inoltre per ordinazioni o per saperne di più su eventuali offerte e promozioni potete contattarci al 3428047265 (anche tramite WhatsApp). 🛒 http://www.gialloro.shop​​​​​​​​​​​​​​

📺 TG7 Basilicata 20 Agosto 2021. Centro Diurno Disabili di Rionero in Vulture

    I lavori svolti dal Centro Diurno Disabili.

📺 TG7 Basilicata 20 Agosto 2021. LA BIBLIOTECA COMUNALE DI FILIANO ORA HA IL SUO LOGO

Un logo è l’impronta originale e distintiva di un ente, un’associazione, un’azienda. Unisce arte, invenzione stile. Il logo proietta in avanti la propria narrazione. Ed è proprio quello che ha fatto Luciano Colucci, grafico professionista filianese, realizzando il logo della Biblioteca comunale di Filiano. Nei giorni scorsi, il logo è stato presentato dal Sindaco di Filiano Francesco Santoro, dalla Vicepresidente della Pro Loco Filiano Maria Martinelli e dall’operatore di Biblioteca Vito Sabia, anima della biblioteca cittadina, alla presenza di cittadini, autorità e rappresentanti delle associazioni. L’operatore di Biblioteca Sabia nello spiegare il concept del logo, ha detto che il grafico Colucci ha deciso di optare per il legame tra il concetto dei libri e quello dello stemma del Comune: unione espressa attraverso l’immagine di tre libri che rendono efficace, attraverso la semplicità dell’elemento grafico, il messaggio sul Paese e su un servizio di grande spessore come quello della

📰 Melfi. Un successo lo spettacolo musicale dello storico gruppo musicale "Le Orme"

Nell'ambito del ricco cartellone degli Eventi che stanno caratterizzando l'Estate Melftana, e che variano dal Teatro, alla Danza, ai Concerti, al Cabaret, all'Operetta, la domenica di Ferragosto, grazie all' impegno dell'Amministrazione Comunale della Città Federiciana, degli Amici dell'associazione Culturale Rock in Melf, con Massimo Vitucci in primis, si sono esibite nella splendida cornice di Piazza Duomo, il noto gruppo musicale “LE ORME”, punta di diamante del Progressive Italiano, gruppo musicale notissimo anche all 'estero, soprattutto in Giappone, USA e Messico. Tra i presenti due fans delle Orme, Raffaele e Michele Benedetto di Forenza, entusiasta di questo concerto: “ non potevamo mancare. La band nata nel 1966, si è esibita con uno dei membri fondatori, il vitalissimo batterista 72enne Michi Dei Rossi, col mago dell' organo Hammond Michele Bon, col bravissimo Federico Gava alle tastiere, e col polistrumentista dalla voce angelica,