Passa ai contenuti principali

πŸ“° Trenta nuovi Stickers Lucanum per promuovere le bellezze della Basilicata


Disponibile un nuovo pacchetto gratuito di Stickers Lucanum, per raccontare e promuovere le bellezze del territorio lucano. Il pacchetto di 30 stickers lanciato nel giorno del ventitreesimo genetliaco del concepteur ferrandinese Alessandro D'Alcantara della PMI INNOVATIVA iInformatica, autore degli stickers, che raccontano usi, costumi, tradizioni del nostro territorio. Il pacchetto si compone di elementi panoramici/naturali quali le fantastiche Terme di Latronico, la Fontana vecchia di Corleto, l'incantevole Piana del lago, il Castello di Brindisi di Montagna, il Volo dell’angelo, la Torre normanna di Tricarico, il Convento dei cappuccini di Vietri di Potenza, L'Acquedotto dell’agri, la Fontana dello steccato di Barile, La Diga del Pertusillo, La Lontra dell’Agri. Come elementi enogastronomici troviamo la munnaredda di Tramutola, come elementi artistici/religiosi troviamo le ceramiche di Calvello, le infiorate di Bella, la Fontana Cavallina di Genzano di Lucania, il Beato Egidio, la Chiesa di San Gerardo a Potenza, San Rocco di Tolve, Rocco Scotellaro, Leonardo Sinisgalli, Carlo Levi ed Isabella Morra. Il pacchetto di adesivi si impreziosice con le fantastiche maschere antropologiche di San Mauro, Cirigliano, Montescaglioso, Teana, Tricarico, Lavello, Aliano e Satriano di Lucania che compongono la Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale presieduta da Rocco Stasi. Alcuni degli elementi sono stati selezionati dagli utenti tramite contest fotografici e classifiche sulle pagine e sull'app dell'iniziativa Lucanum. Il pacchetto gratuitamente scaricabile dall'app Lucanum si integra con le applicazioni Whatsapp e iMessage. " Un nuovo regalo al territorio per continuare a valorizzare la Basilicata con il suo straordinario patrimonio culturale materiale e immateriale" dicono Vito Santarcangelo (amministratore della iInformatica Srl) e Rocco Franciosa (Presidente Comitato Regionale Pro Loco Unpli della Basilicata), "prsoeguendo sul filone degli sticker digitali intrapresi ad inizio anno e ben apprezzati. Come giorno per il lancio - ci tengono a rimarcare Santarcangelo e Franciosa - abbiamo pensato a quello del compleanno di Alessandro, giovane artista degli stickers, volto dell'iniziativa ed emblema di lucanitΓ  tramite la sua creativitΓ , genuinitΓ , umiltΓ , bravura ed educazione. Un esempio brillante per tutte le nuove generazioni del nostro territorio". E' tempo quindi di installare gli stickers dall'app Lucanum e continuare a valorizzare il nostro fantastico ed unico territorio.

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

πŸ“° Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

πŸ“° XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,