Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2019

TG7 Basilicata 30 Giugno 2019

Tre lucani nel nuovo video dei Tiromancino  #Musica #Estate #Basilicata

Diadora Pubblicità srl

Basilicata protagonista all’Infiorata Storica di Roma con le Pro Loco di Rotonda e Tramutola

Apprezzati i lavori dei volontari lucani in Piazza San Pietro da migliaia di turisti Tanti i visitatori e i turisti all’Infiorata Storica di Roma che hanno avuto la possibilità di ammirare le variegate composizioni  dell’esposizione realizzata fra via della Conciliazione e piazza Pio XII  dedicate ai Santi Patroni della città, Pietro e Paolo, e al Santo Padre. La Basilicata protagonista con le Pro Loco di Rotonda e Tramutola accompagnate dal vicesindaco di Rotonda Giulia De Cristofaro e dal Sindaco di Tramutola Francesco Carile, che grazie al lavoro infaticabile di un centinaio di volontari hanno realizzato due quadri dedicati a Sant’Antonio di Padova protettore dei rotondesi e la Madonna dei Miracoli in una barca di rose protettrice dei tramutolesi.

Torneo delle Regioni 2019, per la Basilicata arrivano un 9° ed un 21° posto

Si è chiusa l'edizione 2019 del Trofeo delle Regioni che ha visto la vittoria del Veneto in ambito femminile e della Puglia in quello maschile. A Lignano Sabbiadoro, Latisana e Rivignano si sono date battaglia le 21 rappresentative d'Italia a contendersi la 36° edizione delle Kinderiadi - Trofeo delle Regioni. Per la Basilicata arriva un eccellente 9° posto con la selezione maschile, il risultato più alto dei lucani in ambito nazionale nell'ultimo decennio mentre per la selezione femminile arriva un 21° posto. Grande soddisfazione da parte del presidente del Comitato Regionale Enzo Santomassimo: "Al termine di una stagione che ci ha visto soffrire per la scomparsa di persone a noi vicine e care mi piace pensare che il risultato positivo sia stato aiutato dallo sguardo benevolo di Sergio, Marisol, Aldo e Lorenzo. Mi corre l'obbligo morale e affettivo di ricordare in particolare Aldo Pietrafesa che ha contribuito non poco alla costruzione del gruppo della rappr

#Buongiorno #Basilicata

“MUSICA È... GIOCARE CON IL CORPO”, PERCORSO DI AVVICINAMENTO ALLA MUSICA.

Iniziativa della Pro Loco di Filiano I bambini amano divertirsi con la musica, il movimento, il ritmo e la danza. Questa combinazione consente loro di godersi la musica e di esprimere se stessi. La mu sica e il movimento insieme offrono diversi benefici utili allo sviluppo sociale, mentale e fisico. Con l’obiettivo di sviluppare la sensibilità musicale, venerdì 28 giugno scorso si è svolta nella Villa Mancini di Filiano l’iniziativa “Musica è.. giocare con il corpo”: un percorso per conoscere il mondo sonoro e favorire l’educazione musicale attraverso lo sviluppo dell’intelligenza musicale di ciascun bambino.

TG7 Basilicata 29 Giugno 2019

Le più Belle Scene di Teseo e il Minotauro  I.I.S. "G. Fortunato" Rionero: Il Mito e la Leggenda.  #Scuola #Mitologia #Drammatizzazione

#Buongiorno #Basilicata

“ FAI BRUMOTTI PER L’ITALIA”

Lunedì 1 luglio si concluderà a Taranto la quattordicesima tappa di “FAI Brumotti per l’Italia” , un viaggio in bicicletta in diretta social di 17 tappe e 1.600 km che vede per il secondo anno consecutivo il campione internazionale e inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti andare alla scoperta dell’Italia più bella. Un itinerario da Nord a Sud della Penisola, realizzato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano di cui Brumotti è ambasciatore per le nuove generazioni e sostenuto come lo scorso anno da Intesa Sanpaolo, partito da Milano il 18 giugno e che si chiuderà il 4 luglio a San Giovanni Rotondo (FG), la città che ospita le spoglie di Padre Pio. La tappa vedrà Vittorio Brumotti pedalare per circa 70 chilometri da Casa Noha – Bene del FAI a Matera - fino al Castello Aragonese di Taranto , gestito dalla Marina Militare, dove il suo arrivo è previsto per le ore 15, salvo contrattempi. Ad accoglierlo ci saranno il Comandan

TG7 Basilicata 28 Giugno 2019

Intervista Lucia Silvestri - cinefila  Aspettando la 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Rimosso il divieto di transito ai ciclisti sulla provinciale per Monticchio

Con grande soddisfazione il provvedimento della Provincia di Potenza di vietare il transito alle biciclette sulla strada provinciale n. 48 ( ex strada stale 401) a causa delle buche, e’ stato rimosso. Merito di buona parte della protesta, spetta al Team 010 Bike di Melfi soddisfatto dell’eliminazione del divieto di transito dei ciclisti sulla strada provinciale: “La nostra civile protesta, sembra abbia fatto breccia nei cuori di chi aveva apposto la segnaletica di divieto. Nel pomeriggio dello scorso 25 giugno abbiamo constatato che i segnali sono stati rimossi. Ci auguriamo che chi ha potere decisionale, torni sui suoi passi e non adotti più queste scelte, che andrebbero a penalizzare ulteriormente questo territorio e soprattutto una zona come Monticchio che andrebbe sostenuta e valorizzata in ogni modo possibile. Noi del Team 010 Bike ringraziamo chi ha dato l'ordine di rimozione e restiamo a disposizione per qualsiasi confronto affinché si trovino delle proposte e

Le Pro Loco di Rotonda e Tramutola rappresenteranno la Basilicata all’Infiorata Storica di Roma

Il 29 Giugno in Piazza San Pietro realizzeranno quadri floreali raffiguranti Sant’Antonio di Padova e la Madonna dei Miracoli nella Barca di Rose Un tripudio di colori e di lavorazioni incastonati in uno scenario magnifico. L’esaltazione di una tradizione che affonda le radici nella storia ed è stata recuperata e valorizzata. Si avvicina l’appuntamento con la seconda edizione dell’ “Infiorata delle Pro Loco d’Italia”, organizzata dall’Unpli coinvolgendo infioratori provenienti da tutta la penisola, e con la IX edizione dell’Infiorata Storica di Roma, ideata e promossa dalla Pro Loco Roma Capitale presieduta da Lucia Rosi.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Giugno 2019

Lecce. Luigi Di Gianni "Cinema dell'Essere": Interviste nterviste a: Antonio Gigante - Apulia Film Commission  Giulio Capani - Regista, Docente Università Lecce  #LuigiDiGianni #Lucania #Memoria

Cronache: truffa a risparmiatori per 6 milioni di euro

I militari del nucleo della Guardia di Finanza di Potenza unitamente alla personale della sezione della Procura della Repubblica di Potenza, al termine di una complessa attività investigativa scaturita da ben 103 denunce/querele presentate da altrettanti risparmiatori nei confronti della Banca Apulia Spa – Veneto Banca spa, hanno dato esecuzione a quattro ordinanze cautelari di sospensione dalle funzioni ed hanno altresì notificato 39 avvisi di conclusione delle indagini ad altrettanti funzionari del predetto gruppo bancario indagati per il delitto truffa aggravata e continuata nei confronti dei propri clienti. I sottoscrittori delle querele, clienti delle filiali della provincia di Potenza di Banca Apulia Spa – Veneto Banca spa, avevano sottoscritto strumenti finanziari emessi dalla banca trevigiana i cui valori nominali e quelli prospettati sono risultati, all’esito delle indagini e di una consulenza tecnica svolta da esperti della Banca d’italia, del tutto sproporzionati agli eff

A Vietri una bellissima iniziativa. Dal canile alle famiglie

A Vietri di Potenza affidati i primi due cani, e il nucleo familiare non pagherà la tassa sui rifiuti fino a quando l’amico a quattro zampe resterà in vita Sono stati adottati i primi due cani nell'ambito dell'iniziativa messa in campo dal Comune di Vietri di Potenza, denominata "Esenzione Tari per chi adotta un cane".

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Giugno 2019

Lecce. Convegno su Luigi Di Gianni "Cinema dell'Essere"  #LuigiDiGianni #Lucania #Memoria

TDR 2019, ottimi risultati per la selezione maschile

In una giornata dagli umori contrastanti per via della scomparsa dell'ex presidente del Comitato Regionale Lorenzo Delfino, la selezione maschile raggiunge meritatamente la seconda fase del Trofeo delle Regioni, meglio noto come Kinderiadi, in corso di svolgimento a Lignano Sabbiadoro, Latisana e Rivignano.

Passeggiata nel Borgo” promossa da Fidas Barile

All’insegna della salute e dei corretti stili di vita l’iniziativa “Passeggiata nel Borgo” promossa da Fidas Barile. Un percorso di 5 km da fare a piedi per le vie di Barile tutti i giovedì e le domeniche fino a fine agosto. Ci si incontra alle 20:30 presso la Fontana dello Steccato e si parte tutti insieme, oppure ci si aggiunge strada facendo. Già nelle prime serate si è formato un bel gruppo che via via cresce, all’insegna dello stare insieme e della diffusione della cultura del dono del sangue. Si sono aggiunte la Pro Loco e L’Associazione Restart che, con il direttivo Fidas Barile, e la partecipazione della giunta comunale e del sindaco Antonio Murano, creano il giusto movimento anche per far rinascere il centro storico della cittadina. “Una azione di rinascita in tutti i sensi”, ci ha spiegato Pasquale Volonnino, presidente di Fidas Barile, “vogliamo rivitalizzare il borgo, coinvolgere le persone di tutte le età e poi riuscire a presentare anche le nostre attività. Noi ci oc

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 25 Giugno 2019.

Marconia. Festa della Musica. Terza Edizione

A Marconia presentazione di: LA MIA TERRA di Pietro Martino e Stella Zambrella

Sabato 29 Giugno 2019, a Pisticci, alle ore 19:00, nella Sala Consiliare., sarà presentato il libro “La Mia Terra” di Pietro Martino e Stella Zambrella. Questo libro è un omaggio alla nostra Terra ed è nato dalla collaborazione tra due suoi figli: Pietro Martino e Stella Zambrella, entrambi membri dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. nata a Marconia nel 1992. Pietro Martino è uno dei soci fondatori, egli non solo non ha mai fatto mancare il suo appoggio ad ogni iniziativa ma, da quando è ormai in pensione, tiene gratuitamente (insieme ad altri componenti) anche dei laboratori per bambini presso la sede associativa; Stella Zambrella, entrata nell’Associazione in punta di piedi, ne è divenuta nel tempo una colonna portante e da svariati anni svolge il ruolo di segretaria. Sebbene sia nato dalla loro collaborazione e sebbene anche Stella dipinga, il libro non è stato né scritto né dipinto a quattro mani, perché i due si sono, prima, diviso i compiti e poi hanno armonizzato il tutto

POSTE ITALIANE: WI-FI GRATUITO NEGLI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI POTENZA

La connessione gratuita è stata installata in 38 sedi Potenza  Connettersi alla rete internet degli uffici postali è facile, veloce e gratuito. Basta registrarsi e comunicare il proprio numero di telefono mobile, al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso al wi-fi. Da oggi è possibile farlo direttamente dal proprio smartphone, tablet o portatile anche presso 38 uffici postali della provincia di Potenza grazie al servizio wi-fi gratuito di Poste Italiane . In un mondo sempre più connesso, il Wi-Fi gratuito è un altro segno di attenzione dell’Azienda verso quei piccoli centri dove spesso è difficile reperire punti di accesso alla rete. Le installazioni del Wi-Fi fanno parte di un piano più ampio di interventi straordinari per la provincia di Potenza previsto dal programma dei “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti promosso dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione dell’incontr

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Giugno 2019

Filiano. Capitale per un Giorno Filiano #Matera2019 #Basilicata

L'Utimo capolavoro di Tonino Garzia:" il Monastero delle Benedettine a Venosa".

Tonino Garzia nato a Venosa dove è stato responsabile del Museo Archeologico Nazionale, vive a Bologna. E' autore di saggi storici e studi sul patrimonio monumentale della Basilicata tra cui: Venosa tra Ottocento e Novecento Città, Storia, Sviluppo Urbano - 2003, Vietri di Potenza. La ricostruzione storica attraverso la conoscenza del territorio - 2005, Testimonianze Federiciane in Basilicata - 2007; Dieci anni di attività didattica finalizzati alla tutela del patrimonio architettonico -2008. L’ultimo suo capolavoro il “Monastero Femminile di San Benedetto a Venosa”, prefazione di Rosa Torciano e presentazione di Francesco Mollica e Tommaso Gammone.

Primo "Graduation day" per l'Unibas, con corteo in piazza, consegna delle pergamene e lancio di tocchi:

Una pergamena a Rehman Shamsur, primo studente laureato del progetto ”100 borse per titolari di protezione internazionale” Potenza, mercoledì 26 giugno - piazza Prefettura, dalle ore 17.30 L'Università della Basilicata, mercoledì 26 giugno, organizza nel centro storico di Potenza la prima "Giornata del laureato", sul modello dei "Graduation day" dei college anglosassoni, al pari di altri Atenei italiani. Alle ore 17.30 i laureati nell'Unibas 18/19 si raduneranno in piazza Prefettura, con il tocco d'ordinanza, insieme ai rappresentanti di Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consiglio degli studenti, Prorettori, Presidenti dei Centri e docenti, per sfilare verso piazza Matteotti, dove è prevista la cerimonia di consegna delle pergamene da parte della Rettrice, Aurelia Sole. Una delle pergamene andrà a Rehman Shamsur il primo studente in Italia, laureato Unibas, vincitore di una delle “100 borse per titolari di protezione internazionale

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 23 Giugno 2019

Rapone. Epic Corpus Domini

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Giugno 2019

Lagopesole. Importante Seminario Informatico UNPLI Basilicata  Come organizzare e comunicare eventi Pro-Loco in Basilicata

TG7 Basilicata 22 Giugno 2019 - Speciale Concorso Si...Viaggia... Re...

Si...Viaggia... Re...: Orchestra "Ilaria Alpi" I.C. Montesarchio (BN)

La Fidas ha sostenuto la manifestazione sportiva di Boxe “XI Memorial Luciano Brucoli”

Fidas Potenza ha sostenuto la manifestazione sportiva internazionale di Boxe “XI Memorial Luciano Brucoli” che si è tenuta lo scorso 21 Giugno a Potenza in piazza Mario Pagano gremita di pubblico. Dieci incontri di boxe con tanti atleti e due paesi, Italia ed Albania. Una manifestazione internazionale di grande rilievo voluta dalla BOXE POTENZA, in costante crescita e con un numero sempre maggiore di atleti dai 5 ai 70 anni. “Da tre anni la sezione Fidas Potenza ha intrapreso una partnership con la Boxe Potenza” ha detto il presidente, Alfonso Citro, “da quando, con l’allenatore Giuseppe Gruosso, abbiamo pensato di poter coinvolgere gli atleti nella donazione del sangue. Da sempre in Fidas si parla di corretti stili di vita e di tutela della salute prima di tutto dei donatori. Coinvolgere atleti e sportivi genera uno spirito di emulazione, che ci consente di promuovere la cultura del dono in contesti che altrimenti non saremmo in grado di raggiungere. Poniamo sempre grande attenzi

A BARILE “UN PAESE PER GIOCARE” ….e i giochi di una volta…

L’UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE’ INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE’ SMETTE DI GIOCARE…. BARILE, PIAZZA STECCATO SABATO 29 GIUGNO 2019 ORE 16:00 - 24:00 Manualita’, creativita’, curiosita’, passione  e divertimento per trascorrere un pomeriggio i mmersi nel meraviglioso mondo dei giochi di  una volta. Le bambine i bambini, nonni e tutti i  grandi che credono nell' importanza di tramandare  le belle tradizioni sono invitati a giocare, toccare,  sperimentare, inventare e… innamorarsi di un mondo v ecchio e sempre nuovo che non va dimenticato….. UN GRANDE EVENTO GRATUITO ALL’APERTO PER CIMENTARSI INSIEME A SCUOLE E ASSOCIAZIONI IN GIOCHI DI UNA VOLTA. GIOCHI DI STRADA, TRUCCABIMBI, AMICI A 4 ZAMPE, LABORATORI EDUCATIVI DI RICICLO E ARTIGIANATO, BALLI, SPETTACOLO MUSICALE REALIZZATO DALL’ISTITUTO COMPRENSIVO BARILE, SPETTACOLO BOLLE DI SAPONE, VIP CLOWN VENOSA, MASCOTTE, PICCOLI MERCATINI, MOSTRA PIANTE CARNIVORE, GIOCHI MULTIETNICI, FINALE TORNEO SCOPA, ANGOLO D

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 21 Giugno 2019

Presentazione del libro: "Basilicata, guida agli oggetti della Tradizione" di Genuario Belmonte  #Matera2019 #Basilicata #Cultura

TG7 Basilicata 21 Giugno 2019 - Speciale Concorso Si...Viaggia... Re...

Si...Viaggia... Re...: Orchestra "Anni Verdi" I.C. Cafaro - Andria

Filiano Capitale per un giorno Tracce di un popolo: le pitture rupestri di Filiano

La storia di Filiano, terra di mezzo tra il Vulture e il territorio Aviglianese, affonda le sue radici nel Mesolitico, ultimo periodo della preistoria r isalente a circa 10.000 - 12.000 anni fa. Una traccia tangibile della presenza dell’uomo su questo territorio fin dalle epoche più antiche, sono le pitture rupestri di Tuppo dei Sassi - Riparo Ranaldi , che rappresentano un unicum in tutta la Basilicata, si a dal punto di vista contenutistico sia iconografico. Domenica 23 giugno 2019, la storia, la natura e le tradizioni di Filiano faranno da scenario all’evento “Tracce di un popolo: le pitture rupestri di Filiano” , organizzato dal Comune di Filiano in copro duzione con Fondazione Matera - Basilicata 2019 nell’ambito del progetto “Matera 2019 - Capitale per un giorno”. La giornata inizierà in mattinata con un’escursione culturale alla scoperta delle due importanti riserve naturali antropologiche del territori

Eletto il nuovo coordinatore Conferenza dei Presidenti di Fidas Basilicata

Giuseppe Comanda, Presidente di Fidas Miglionico, è il nuovo coordinatore della Conferenza dei Presidenti di Fidas Basilicata durante la riunione che si è tenuta il 20 Giugno a Grassano Scalo. L’organismo della Conferenza funge da raccordo tra le istanze delle sezioni e la federata Regionale ed è formato dai 27 Presidenti delle sezioni lucane. Necessita di un coordinatore che nomina il suo segretario. Eletto a maggioranza il, Giuseppe Comanda, molto impegnato nel volontariato e nel mondo dell’associazionismo da tanti anni, delegato provinciale della Lega Nazionale Dilettanti Basilicata, in passato ha ricoperto anche la carica di segretario regionale di Fidas Basilicata. Legato ai valori della solidarietà e del dono del sangue si è proposto, ed è stato eletto, per completare questo mandato in scadenza ad Aprile prossimo con l’entusiasmo di essere sempre presente per rappresentare al meglio i presidenti sezionali all’interno dell’associ

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Giugno 2019

Conferenza stampa di Presentazione dell'allenatore Pasquale D'Urso.  Interviste a: Pasquale d'urso - Allenatore Vultur.  Mario Grande - Presidente Vultur.  Tony Possidente - Direttore Sportivo.

TG7 Basilicata 20 Giugno 2019 - Speciale Concorso Si...Viaggia... Re...

I.C. "M.Granata" Rionero: Concorso Si...Viaggia... Re...: Orchestra  Orchestra "Matteotti" I.C.Aprilia (LT) 

Montemilone 18 giugno. Capitale Europea della cultura con tanti eventi

Entusiasta il Sindaco, prof. Antonio D’Amelio:” Abbiamo inaugurato la splendida giornata di oggi con il giusto entusiasmo di comunità. Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito fattivamente alla manifestazione, il mio abbraccio va ai meravigliosi bambini e ragazzi delle nostre scuole e ribadisco l'importanza del valore di sentirsi comunità, una comunità che guarda avanti a testa alta grazie al contributo di ogni singolo cittadino. Ringrazio a nome dell’Amministrazione comunale la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e tutti coloro i quali, in ruoli diversi, hanno permesso l'ottima riuscita di questo straordinario evento che, come già ho avuto modo di dire, resterà nella nostra storia.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Giugno 2019

Rionero. Conferenza Stampa CS Vultur 1921 Conferenza stampa di presentazione dell'allenatore Pasquale D'Urso

TG7 Basilicata 19 Giugno 2019 - Speciale Concorso Si...Viaggia... Re...

I.C. "M.Granata" Rionero: Concorso Si...Viaggia... Re...: Orchestra  "J. Stella" I.C. Muro Lucano 

“Mare nostro che non sei nei cieli”

“Sottopelle” il docufilm #Unicef di Giuseppe Russo a Potenza e Oppido Lucano.  “Mare nostro che non sei nei cieli/e abbracci i confini dell’isola e del mondo,/sia benedetto il tuo sale,/sia benedetto il tuo fondale. Accogli le gremite imbarcazioni/senza una strada sopra le tue onde,i pescatori usciti nella notte,/le loro reti tra le tue creature,/che tornano al mattino con la pesca/dei naufraghi salvati. Mare nostro che non sei nei cieli,/all’alba sei colore del frumento,al tramonto dell’uva di vendemmia,/ti abbiamo seminato di annegati/più di qualunque età delle tempeste. Mare nostro che non sei nei cieli/tu sei più giusto della terraferma,/pure quando sollevi onde a muraglia/poi le abbassi a tappeto. Custodisci le vite, le visite cadute/come foglie sul viale,/fai da autunno per loro,/da carezza, da abbraccio e bacio in fronte/di madre e padre prima di partire.” (Erri De Luca).

I cento anni di Save the Children in un libro a Matera

Si intitola “I figli dei nemici. Englantyne Jebb. Storia della rivoluzionaria che fondò Save the Children” il libro di Raffaela Milano edito da Rizzoli e pubblicato in occasione del centenario dell’organismo che lotta a sostegno dei bambini. La presentazione del libro, voluta fortemente dal gruppo volontari di Save the Children di Potenza, è organizzata dal Circolo culturale Gocce d’Autore di Potenza in collaborazione con l’associazione studentesca Dicemus di Matera e si avvale del patrocinio morale dell’Università degli Studi della Basilicata e della Fondazione Matera-Basilicata 2019. L’evento si terrà venerdì 21 giugno alle 18,30 nell’Aula Magna dell’UniBas a Matera, in via Lanera. Porterà i saluti Arcangela Laino, volontaria Save the Children, interverranno Rossella Forenza, psicologo applicato ad orientamento psicofisiologico clinico e la scrittrice Raffaela Milano, direttore programmi Italia Europa di Save the Childre. Dialogherà con l’autrice la giornalista Eva Bonitatibus.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 18 Giugno 2019 - Speciale Concorso Si...Viaggia... Re...

I.C. "M.Granata" Rionero: Concorso Si...Viaggia... Re...: Orchestra  I.C. Lavello 2 

TG7 Basilicata 18 Giugno 2019

Rionero. Prima Tappa di Miss Informissima 2019

In casa Vultur ritorna Pasquale D'Urso

Cambio di panchina in casa Vultur, dopo Gerardo Natale, un gradito ritorno per tutti i tifosi rioneresi, Pasquale D'Urso. In un comunicato della C.S. Vultur 1921, si precisa di aver raggiunto un accordo con il Mister Pasquale D'Urso, quale allenatore della prima squadra nella stagione sportiva 2019-20. In un precedente comunicato la società ringraziava il Mister Gerardo Natale, per l'ottimo e proficuo lavoro svolto nel difficile anno della rifondazione societaria, concretizzatosi con il conseguimento di tutti gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, la Società gli formula i più sinceri auguri di ogni realizzazione futura, umana e professionale".

Torneo finale di “A scuola con gli scacchi #Unicef “nella scuola primaria di San Cataldo

Tattica, intelligenza, rispetto dell’avversario.Gli scacchi “Un gioco che fa crescere”  Maria Grazia Tomasulo con il vincitore.  Quando arrivo nella scuola primaria di San Cataldo come presidente del Comitato Provinciale Unicef di Potenza alle 14,30 di venerdì 31 maggio, tutta la scuola è in gran fermento. Tante mamme aiutano la maestra Maria Grazia Tomasulo, che ha fortemente voluto portare avanti, con più di cinquanta alunni della scuola primaria, il progetto Unicef “ A scuola con gli scacchi”. Con loro il maestro, presidente dell’Accademia Scacchi di Potenza, Luigi Maria Caggiano, che ha formato alunni e docenti e che trovo alle prese con il suo computer e stampante per preparare il torneo. Ha accanto tre grosse borse blu piene di scacchiere, scacchi e orologi doppi per misurare il tempo di gioco di ciascun giocatore. Lungo il corridoio e nell’ingresso si dispongono 21 tavoli. Le mamme li ricoprono con una carta crespa verde e subito dopo si dispongono le scacchiere e

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 17 Giugno 2019

Melfincanto: Premiazione e Interviste ai Vincitori  Intervista lla Band: 2 SPEED.

TG7 Basilicata 17 Giugno 2019 - Speciale Rosario Dance

Rionero. Aspettando il Saggio Rosario Dance  Prossimo Appuntamento con il Saggio Rosario Dance il 22 Giugno 2019, presso i campetti Villa Catena.

Importante CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO. I dettagli

S.E. Mons. Ciro Fanelli convoca la Chiesa di Melfi-Rapolla-Venosa al Convegno Pastorale Diocesano “Ministerialità e Comunione per una Chiesa in uscita" che si terrà venerdì 21 e sabato 22 giugno 2019 presso la Parrocchia Sacro Cuore MELFI, dalle ore 16.00 alle 20.00. I Delegati di tutte le parrocchie, i Religiosi/e e il Presbiterio diocesano saranno chiamati a riflettere, pensare e programmare il Progetto per la Chiesa locale di Melfi-Rapolla-Venosa. Il Prof. Don Luciano MEDDI - docente di Catechetica missionaria presso la Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana di Roma - terrà la relazione fondamentale. A tutti i Delegati il compito di approfondire e studiare la tematica nei gruppi di lavoro che saranno suddivisi in cinque ambiti mutuati dal Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona del 2006: 1.Vita affettiva 2. Lavoro e Festa 3. Fragilità umana 4. Tradizione 5. Cittadinanza Presbiteri, Diaconi, Seminaristi, Religiosi, Religiose e Delegati parteciperan

A Matera giornata di apertura del IX Simposio internazionale su acqua e irrigazione i

Non c’è corretta gestione della risorsa idrica e dei territori senza cooperazione e metodo comune di lotta alla desertificazione. E’ stato questo il tema centrale emerso dall’apertura dei lavori del IX Symposium of Irrigation of horticultural crops, che si è svolta oggi al Campus dell’Università di Matera.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 16 giugno 2019. Speciale la Pentecoste a Melfi

Melfi la Pentecoste: Assalto al Castello  Rievocazione storica da cinque secoli. 491.edizione  #Melfi #Pentecoste #Rievocazione #storia

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 15 Giugno 2019.

Pignola. PREMIO LEGALITA’” AGATINO DI MATTEO”" GIORNATA DELLA LEGALITA’  #Legalità #AgatinodiMatteo #Pignola

TG7 Basilicata 15 Giugno 2019. Speciale La Pentecoste a Melfi

Melfi. La Pentecoste: Esibizione e Premiazione dei Gruppi  Rievocazione Storica da cinque secoli. 491. Edizione.  #Melfi #Pentecoste #Rievocazione #storia

A Venosa un successo il 1° Memorial di calcio "Gerardo Pantuosco". Scuole calcio ed istituzioni hanno portato tanta solidarietà ai famigliari

Un 7 giugno da ricordare nella cittadina oraziana. Un successo il Memorial di calcio "Gerardo Pantuosco", in ricordo di un bambino prematuramente scomparso. A cura dell'associazione sportiva Essedisport, presieduta da Giuseppe Dichirico.

“Un giorno insieme” con la Fidas di Rotondella

“Un giorno insieme” è il titolo della bellissima iniziativa a cui ha partecipato anche Fidas Rotondella. Un pranzo sociale voluto da Giusy Gentile, proprietaria della trattoria “Le Lamie” di Rotondella, a cui sono stati invitati i parroci Don Mario Lutrelli e Don Giovanni Messuti, il Sindaco, Gianluca Palazzo e il vicesindaco Pasquale Dimatteo, rappresentanti della Chiesa e delle associazioni, i bambini della casa famiglia Genesis e tanti cittadini per trascorrere insieme una giornata all’insegna della solidarietà.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 14 giugno 2019

Recensione di Giuseppina Cervellino sul libro "L' Arse Argille Consolerai"  Presentazione del libro "L' Arse Argille Consolerai" di Nicola Coccia. #Rionero #NicolaCoccia #Libro

TG7 Basilicata 14 Giugno 2019. Speciale La Pentecoste a Melfi

Melfi. La Pentecoste: Piazza Duomo Spettacolo di Combattimento  Rievocazione Storica da cinque secoli. 491. Edizione.  #Melfi #Pentecoste #Rievocazione #storia

Sportello Ufficio postale Linguaggio dei Segni a Potenza

Poste Italiane parla la lingua dei segni anche a Potenza. L’ufficio postale di via Pretoria, fra i primi in Italia, si aggiunge a quelli di Genova, Vicenza e Palermo dove è già attiva la presenza di personale in grado di esprimersi nella lingua dei segni, permettendo anche ai clienti con disabilità uditiva di poter usufruire a pieno di tutti i servizi offerti, sia postali che finanziari. La comunicazione al cliente della presenza di personale in grado di comunicare nella lingua dei segni viene fornita da un avviso posizionato in modo ben visibile accanto al gestore attese, in cui è indicato anche il nome dell’operatore di Poste Italiane al quale rivolgersi. Nell’ufficio “Potenza Città” di via Pretoria ci sarà un operatore, madrelingua LIS e laureato in Scienze delle Comunicazioni. Poste Italiane conferma, con questo ulteriore servizio, il suo impegno quotidiano per l’integrazione e l’inclusione sociale con l’obiettivo di sviluppare soluzioni che valorizzino le pari opportunità e

Arrivano in Italia le “Passeggiate con il medico"

La Mediterranean Society of Lifestyle Medicine in collaborazione con H3.0 Water e Hidrata3 porta in Italia le “Walk with a Doc” nate negli Stati Uniti.  Domenica 16 giugno in Basilicata si terrà la prima tappa italiana dell’iniziativa “Walk with a Doc”. Un’esperienza nata negli Stati Uniti nel 2005 da un’idea del cardiologo David Sabgir per contribuire in modo semplice, ma concreto al benessere fisico dei suoi pazienti.   “Walk with a Doc” è un programma di camminate per tutti coloro che sono interessati ad adottare le giuste misure per uno stile di vita più sano. Medici esperti accompagnano i partecipanti e illustrano i benefici della camminata oltre ad offrire consigli pratici per restare in salute, secondo i principi della Medicina dello Stile di Vita.  Camminare è una attività motoria con dimostrati effetti benefici sulla salute fisica, a basso impatto sulle articolazioni e sicura anche per le persone con disturbi ortopedici o condizioni cardiache.  Il format