Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2016

IRCCS CROB notizie. Settimana per la salute della Donna

Negli Ospedali con i Bollini Rosa l’IRCCS-CROB Tumore della Mammella.  Che cosa bisogna conoscere  Interviste:l Dott. Aldo Cammarota, Dott. Michele Aietta, Dott.ssa Giuseppina Dinardo

TG7 Basilicata 30 Aprile 2016

Intervista al Prof. Antonio Romano  Presentazione del libro "Ginestra"

Basilucania di Ernesto Grieco: NEL CIELO di BETANIA

Fra ali d’angeli nostro Signore al ciel ascese e … tutto si illuminò. Pescatori nuovi nacquero, erranti  evangelizzatori convinti e fieri nell’annunziare il vangelo e la parola del risorto.

CONFARTIGIANATO: Con 3,7 addetti dell’artigianato dell’autoriparazione ogni 10.000 abitanti la Basilicata registra uno dei valori più elevati della media

Con 3,7  addetti dell’artigianato dell’autoriparazione ogni 10.000 abitanti la Basilicata registra uno dei valori più elevati della media. L’artigianato è il perno del comparto dell’autoriparazione con in Basilicata 1569 addetti di imprese di autoriparazione e registrate che rappresentano l’87,8% del numero complessivo di imprese che operano nel settore. E’ quanto evidenzia una nota di Confartigianato Basilicata a firma di Antonio Miele che oltre

Ciclismo estremo: il lucano Vito Angelillo della 010 BIKE di Melfi a caccia del titolo italiano

Ci sono atleti ed imprese su cui non sempre si accendono i riflettori della ribalta, ma non per questo i loro sacrifici, le loro battaglie hanno minore valore di quelle imprese che riempiono ogni giorno quotidiani e TV. Uno di questi atleti è un nostro corregionale, per la precisione di Rapone e risponde al nome di  Vito Agelillo, classe 1981, titolare di un'impresa edile, che tra un cantiere e l'altro trova il tempo per montare in bici e macinare chilometri come se nulla fosse. Da due anni Vito è un tesserato dell'Associazione Dilettantistica 010 Bike di Melfi, team che vanta un palmares di affermazioni,

THALIA: LE ATTESE E LE ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI TURISTICI DI MARATEA

La tappa del Premier Renzi a Maratea dove firmerà il Patto Sud-Patto Basilicata è un’opportunità per il rilancio della città tirrenica lucana nei mercati turistici nazionale ed internazionale e per promuovere la Bandiera Blu e quella Verde (spiaggia per i bambini). E’ questo il parere del Centro Studi Turistici Thalia che ha raccolto le esigenze e le sollecitazioni degli operatori

Da un’idea della giornalista Simona Brancati, l’Apt lancia la campagna “Abito in Basilicata”, scatti fotografici per promuovere il territorio e l’artigianato artistico lucano

Un’iniziativa “per raccontare il nostro territorio in maniera insolita: attraverso un abito, attraverso la sua storia che è anche la sua “casa”, attraverso l’identità di chi abita in Basilicata”.  Questo l’intento dell’Apt Basilicata, agenzia di promozione del territorio,

Sel su manifestazione su 25 aprile a Potenza

Apprendiamo dalla stampa che, in occasione della ricorrenza della Liberazione, il 25 aprile scorso siano stati denunciati gli organizzatori di un presidio volto a ricordare quella che possiamo orgogliosamente definire la data di nascita della nostra democrazia.

TG7 Basilicata 29 Aprile 2016 - 2. Edizione

Coppa Speranza Fiat Melfi 2016

TG7 Basilicata 29 Aprile 2016 - 1. Edizione

Intervento di Franco Villani e Mario Priore Rionero.  Lettere a Livio o dell'importanza del Leggere   Franco Villani- Autore, Editore Mario Priore - Biblioteca Bella (Pz)

Foto d'Epoca: Rionero. Giustino Fortunato, Franco Noviello, Frances Giammarino,

Melfi: Minaccia Convivente con Pistola Modificata

Un uomo di 32 anni è stato denunciato dalla Polizia a Melfi per aver minacciato con una pistola modificata la sua ex convivente. E' accusato anche di lesione personale, violenza privata, porto abusivo di armi e detenzione e porto ingiustificato di munizioni da guerra.  Dopo aver picchiato l'ex convivente l'uomo era stato denunciato dalla donna:  lui l'aveva minacciata  con l'arma

Premiazione coppa speranze Fiat Melfi 2016

Allo stabilimento FCA di Melfi si è svolta la premiazione della 35 Coppa Speranze Fiat, in occasione della quale sono stati premiati i primi 20 alunni di ogni categoria, i docenti di educazione fisica, i dirigenti scolastici e i comuni. Alla premiazione sono intervenuti Giuseppe Messinese, capo personale FCA Melfi, Debora Infante, dirigente ufficio scolastico Potenza, Giuseppina Quaranta,

Concessioni autostradali

Concessioni autostradali, affidamento dei servizi carburanti e ristoro delle Aree di Servizio sulla Salerno-Reggio Calabria. Faib, Fegica e Figisc diffidano Anas e chiedono incontro urgente A seguito dell’Assemblea dei gestori della Salerno-Reggio Calabria Faib-Confesercenti, Fegica e Anisa hanno formalmente diffidato

Concerto evento di Sabato 30 aprile a Melfi

Gemellaggio tra la Mysticus di Melfi e l’Ensemble Ars Vocalis di Roma Un appuntamento da non mancare, stasera a Melfi, con la grande musica, nella Basilica Cattedrale con inizio alle ore 20. In programma il Concerto Sinfonico Evento dal titolo “In Paradisum”, che segna il gemellaggio tra la Corale Polifonica “Mysticus Concentus – Don Vito Giannini” di Melfi con l’Ensemble Ars Vocalis di Roma, ed il tutto nel nome e nel ricordo di Don Vito Giannini, che è stato fondatore e maestro per tanti anni della Polifonica della Diocesi di Melfi.

Contrastare i disturbi specifici dell’apprendimento sostenendo la cultura dell’infanzia e della prevenzione

Garante dell’infanzia e A.I.A.S. Melfi-Matera  insieme per il “Progetto SerenaMente” Il protocollo di intesa sarà sottoscritto, venerdì (29 aprile) alle ore 11 , presso il Centro A.I.A.S. di Melfi

TG7 Basilicata 28 Aprile 2016 - 2. Edizione

Intervento di Giuseppe Chieppa - Direttore Rivista Valori  Rionero. Lettere a Livio o dell'importanza del Leggere

TG7 Basilicata 28 Aprile 2016 - 1. Edizione

Celebrazione Eucaristica - Coro SS. Annunziata  Rionero.2° Convegno regionale dei gruppi di Preghiera della Basilicata

Basilucania di Ernesto Grieco: Terre di Magna Grecia e di Lucania

Stringe il cuore e lacrimano di rabbia i miei pensieri ed i miei occhi, sbarrati,  increduli e sbigottiti a tanto scempio! Perpetrato! Su questa terra figliastra di una Italia matrigna terra ,da sempre orfana: mai libera  di crescere ma  nel vario tempo profanata, conquistata, sfruttata e seviziata!

Legambiente: Il sentiero dei frutti ritrovati

Nuovo appuntamento a scuola di biodiversità per i ragazzi della scuola elementare “L. Milani” di Policoro. Nell’ambito dell’iniziativa “Il sentiero dei frutti ritrovati” la classe I c della scuola elementare dopo un percorso in classe ha condotto un‘escursione nella riserva dei calanchi per riportare in vita una vecchia mulattiera.

Lavello. scuola e territorio. L'Istituto Comprensivo 1 attua la salvaguardia dell'Ambiente con un concerto musicale: "Laudato Si".

Il Comprensivo 1 di Lavello canta lodi alla natura con Erasmus Plus. La celebrazione dell’Enciclica “Laudato Sì” è stata fortemente voluta dalla Dirigente Prof.ssa Lucia Scuteri e da tutti gli operatori scolastici dell’Istituto Comprensivo 1 di Lavello,

Satriano in festa: è promozione per il Real

La larga vittoria maturata nell'ultima giornata del campionato di Seconda Categoria – girone B, ha sancito la promozione del Real Satriano nel prossimo campionato di Prima categoria lucana. Il secondo posto in classifica, determinante per il passaggio diretto, è stato blindato da una prestazione importante dei gialloneri, i quali

IN PUGLIA E BASILICATA TUTTI I 591 POSTAMAT PRESENTI NELLE DUE REGIONI DI NUOVO ATTIVI 24 ORE SU 24

Poste Italiane comunica che, a partire da mercoledì 27 aprile, tutti i 591 sportelli ATM Postamat di Puglia e Basilicata saranno nuovamente disponibili per i cittadini 24 ore su 24. A fine giornata, per limitare i rischi di azioni criminose, gli ATM di Poste Italiane verranno caricati con importi ridotti.

Ultim'ora: Arrestato ad Atella uomo in fuga

Intorno alla mezzanotte di ieri 27 Aprile è terminata la fuga di N.T. accusato dell'omicidio di Attilio Muriello avvenuto la sera precedente, dopo una lite in un bar di Atella (vedi  TG7 Basilicata 27 Aprile 2016 - 1. Edizione ).

TG7 Basilicata 27 Aprile 2016 - 2. Edizione

Intervento di Padre Carmelo Gagliardi Rionero.  2° Convegno regionale dei gruppi di Preghiera della Basilicata

TG7 Basilicata 27 Aprile 2016 - 1. Edizione

Omicidio ad Atella

Foto d'Epoca. Barile

Legambiente Basilicata: Siepi scrigno di biodiversità

“Elementare Watson!”. I ragazzi della scuola, guarda caso, elementare “Silvio Spaventa Filippi” di Avigliano (Pz), come nelle migliori storie di Arthur Conan Doyle, l’inventore del celeberrimo detective Sherlock Holmes, hanno partecipato, muniti di lente di ingrandimento, ad una lezione naturalistica su siepi naturali e siepi artificiali nel centro cittadino.

Lavello, strappata la bandiera europea

Persone non identificate hanno strappato la notte scorsa la bandiera europea che era vicino al monumento ai Caduti, a Lavello (Potenza), e hanno tracciato una svastica nazista. Il fatto è stato denunciato dal sindaco, Sabino Altobello, che ha definito i responsabili "di chiara appartenenza alla cultura nazista

Rete Cinema Basilicata: RAI sotto accusa, la lettera di Sibilla Barbieri

La sceneggiatrice richiama alla dignità creativa i soci di 100AUTORI e attacca la linea editoriale della RAI La lettera di Sibilla Barbieri Ho sempre fatto una battaglia solitaria e sicuramente anche troppo ingenua sul fronte del rinnovamento e della “sperimentazione”. Il primo film che ho scritto per la Rai aveva come protagonista un assassino

SANITA’: DDL DISCIPLINA ORDINI, SOTTOS. DE FILIPPO, PROVVEDIMENTO ATTESO DA ANNI

E’ stato finalmente approvato dalla Commissione igiene e sanità del Senato il disegno di legge 'Norme varie in materia sanitaria' d’iniziativa governativa presentato dal Ministro Lorenzin unificando nel testo approvato parte larga di analoghi provvedimenti presentati da quasi tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e di

CONFARTIGIANATO: SPORTELLO UNICO IMPRESE, POSITIVO PROTOCOLLO ANCI-UNIONCAMERE

Il Protocollo siglato dal presidente dell’Anci, Piero Fassino, dal presidente di Unioncamere, Ivan Lo Bello, e dal presidente di InfoCamere, Giancarlo Cremonesi, con il quale si pone l’obiettivo di estendere l’utilizzo della piattaforma “impresainungiorno” al maggior numero di Comuni italiani, affinché gli adempimenti svolti

TG7 Basilcata 26 Aprile 2016 - 2. Edizione

I.C. "M. Granata" Rionero: Giornata Mondiale della Terra

TG7 Basilcata 26 Aprile 2016 - 1. Edizione

Intervento Arcivescovo Monsignor Michele Castoro Rionero. 2° Convegno regionale dei gruppi di Preghiera della Basilicata

Foto d'Epoca: Barile Via Crucis

Saluti dal tanto decantato “Pizzico di Svizzera trapiantato in Lucania”.

Cartolina dai laghi di Monticchio (e che cartolina!) Qui regna sporcizia, incuria, disordine, pericoli di ogni genere di Angela Traficante Se Papa Francesco venisse in visita a Monticchio Laghi, penserebbe subito che gli amministratori locali non abbiano neppure dato uno sguardo alla sua bellissima Lettera Enciclica “Laudato sì” sulla difesa del creato. E come dargli torto!

ARRESTATO IL RAGAZZO CHE HA PROVOCATO UN MORTO E 9 FERITI CON LA SUA MASERATI!

I Carabinieri di Melfi e di Rapolla hanno arrestato il giovane che ieri sera, guidando ubriaco la sua Maserati, ha provocato un terribile incidente stradale sulla Potenza – Melfi. Dalla Procura della Repubblica di Potenza è arrivata, per il ragazzo, la condanna agli arresti domiciliari con l’accusa di omicidio stradale e lesioni personali.

Venosa 24 aprile 2016.I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco" Premiazioni Certamen Horatianum 2016. Vincono scuole della Lombardia, Puglia, Romania e Basilicata

Nell’aula magna dell’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco” si è svolta la cerimonia di premiazione della 30^ edizione del Certamen Horatianum, si tratta di una gara (dal latino Certamen) di traduzione dal latino e relativo commento di un componimento scelto tra le opere del celebre autore latino Quinto Orazio Orazio, originario di Venosa.

CARNI ALLEVAMENTI VAL D'AGRI DI QUALITA' E SUPERCONTROLLATE

“Una serie di iniziative a breve e a medio-lungo periodo incentrate su una corretta informazione al consumatore sia sui sistemi di allevamento presenti sul territorio, sia sulla salubrità degli alimenti zootecnici garantita dagli operatori della filiera e dai controlli del Servizio Sanitario Regionale e Nazionale, sia sulle proprietà nutrizionali e su una corretta alimentazione.”

TORNA IN CAMPO BASILICATA POPOLARE: FLOVILLA, “RIFORMISMO MITE E PARTECIPAZIONE CIVICA”

Un 'riformismo mite' capace di puntare al rinnovamento della politica e delle classi dirigenti con un nuovo protagonismo dei cattolici e dell’intera società civile lucana: è questa la “molla” che ha determinato il ritorno in campo di Basilicata Popolare (scudo azzurro con al centro una rosa bianca stilizzata e tre stelle con i colori della bandiera italiana), movimento fondato da Antonio Flovilla nel 2009.

TG7 Basilicata 25 Aprile 2016 - Edizione Straordinaria

Inseguimento finito in Tragedia sulla Potenza - Melfi

TG7 Basilicata 25 Aprile 2016

Vulture. Neve d'Aprile

I partigiani della Basilicata: Bruna Dradi

Il 25 Aprile è l’occasione per ricordare Bruna Dradi partigiana, nata ad Alfonsine (Ravenna), e morta nel 2010 a Potenza, e dal 1950 in Basilicata (ha sposato il sen. Donato Scutari), la prima donna italiana ad aver rivestito il grado di sergente nelle formazioni partigiane dell'Esercito italiano di Liberazione. In più occasioni, è stata chiamata a svolgere relazioni su "Le donne e la Resistenza", su invito del Consiglio regionale della Basilicata e dell'assessorato alla Cultura ed ha ricevuto riconoscimenti.   Bruna Dradi dopo il trasferimento in Basilicata si è sempre impegnata sui temi del lavoro e della condizione femminile, tra le fondatrici in Basilicata dell’Unione Donne Italiane. 

Filiano. Visita pastorale di S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Potenza

di Maria Martinelli Giovedì 21 aprile, a Filiano, ha avuto luogo la visita pastorale di S.E. Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo. La serata ha avuto inizio presso il Municipio, dove Monsignor Ligorio è stato accolto dal Sindaco Francesco Santoro, dall'Amministrazione Comunale di Filiano e dalle Autorità civili e militari.

Gazzetta Cup 2016 CSI Melfi: Rapolla Soccer ed i Boys Valleverde di Melfi staccano il biglietto per Napoli.

In archivio con successo la Gazzetta Cup 2016, curata dal CSI di Melfi che lo scorso weekend ha dato vita ad una due giorni di calcio giovanile, dove allo stadio Arturo Valerio di Melfi, si sono sfidati un marea di piccoli calciatori in erba. Oltre alle diverse realtà della cittadina normanna, sabato 23 aprile e domenica 24,  a contendersi il pass per la fase cittadina del più grande torneo amatoriale d’Italia, si sono registrate squadre

Ripacandida 24-4-2016. Calcio. Promozione lucana. CandidaMelfi-Alto Bradano 1-0.Una vittoria che non qualifica per i play-off promozione la squadra del Vulture.

CANDIDAMELFI   1 ALTO BRADANO  0 CANDIDAMELFI: Propato, Lomaestro, Maiorino, Griesi, Cappa, Lomio (al 80’Carbone), Nardozza, Cassano (al 46’Romano), Cioffredi (al 65’Summa), Moccia, Lovecchio. A disp. Rinaldi, Dinella, Di Muro, Carriero. All: Di Perna.

PREMIAZIONE 35A COPPA SPERANZE FIAT – MELFI – 28 APRILE 2016

Giovedì 28 aprile alle ore 10.00 presso lo show Room dello stabilimento FCA di Melfi si svolgerà la Premiazione Ufficiale della 35 a edizione della Coppa Speranze Fiat. La manifestazione svoltasi il 15 marzo allo stadio Valeri di Melfi ha visto la partecipazione di  811 alunni di 19 scuole medie inferiori di 24 Comuni della provincia di Potenza.

PONTE 25 APRILE: “FUGA” DALLA VAL D’AGRI

Poche camere d’albergo occupate, qualche comitiva pugliese al ristorante o in agriturismo, presenze limitate nei centri del Parco Appennino Lucano: la preannunciata “fuga” dalla Val d'Agri per il

TG dei Ragazzi 24 Aprile 2016

Certamen Fortunato, i LaboratoriInterviste a: Prof. Rino Ramone e Prof. Riccardo Lopes3F, Liceo Scientifico Rionero Certamen Fortunato, i Laboratori Interviste a: Prof. Rino Ramone e Prof. Riccardo Lopes 3F, Liceo Scientifico Rionero

TG7 Basilicata 24 Aprile 2016

Sarto per Signora (4)   Associazione Astea Rioner o

Calcio Lucano: Prima Categoria B. 26° GIORNATA 24 APRILE 2016

Calcio Lucano: Prima Categoria A. 26° GIORNATA 24 APRILE 2016

Calcio Lucano: Promozione. 30° GIORNATA 24 APRILE 2016

Calcio Lucano: Eccellenza. 30° GIORNATA 24 APRILE 2016

Italia Bella - Radio Due Basilicata 24 de Abril - Maria e Rocco Guiducci

TG7 Basilicata 23 Aprile 2016

Interventi di Andrea Benassi e Vito Gaudiano   I.I.S. "Giustino Fortunato" Rionero "idee per un #umanesimo_digitale" Scuola 2.0  Andrea Benassi, Ricercatore INDIRE.  Vito Gaudiano, Ingegnere OPENET

Basilucania di Ernesto Grieco: La prima Fer’ r’ l’ann

25 Aprile San Marco                                               Ndò r’ cas’ r’ i cafun’                                     Nelle case dei contadini jer’n già mbr’scigl’                                         Erano già in subbuglio ra nu mes’ prim’                                            da un mese prima p’cchè tann  n’ger’n                                      perché allora non cerano r’ cum’n’tà  r’ mò                                           le comodità di adesso     m’rcat’ e centr’ cumm’rcial’.                        Mercati e centri commerciali. E chi n’z’ trùuav’ chiù ai cunt’                      e chi non si trovava più ai conti ca avìja fa na spesa nov’                              che doveva fare una spesa nuova p’nsav’ e r’p’nsav’                                         pensava e ripensava a quer’ ca avìja accattà a la fer’.                  a quello che doveva comperare alla fiera.

Disagi e Preoccupazioni all'I.C. "M. Preziuso" dopo il Crollo della Parete

Dopo il crollo della parete nell’I.C. Ex Circolo Didattico di Rionero, si muovono i genitori. L’episodio accaduto nel pomeriggio di mercoledì ha creato una certa apprensione e così i genitori degli alunni hanno deciso di incontrarsi per discutere l’accaduto. Con una lettera indirizzata al Sindaco, al Presidente della Regione Pittella, alla Procura della Repubblica e ad altre istituzione,

Venosa. I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco", 30° Certamen Horatianum. Tra i tanti eventi, la visita a Matera offerta dall'APT-Basilicata.

E’ arrivato il giorno della premiazione della XXX edizione del Certamen Horatianum presso l’I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco” (dirigente scolastico, prof.ssa Mimma Carlomagno) del centro oraziano. Circa 150 studenti, accompagnati da 50 docenti, hanno vissuto questa positiva esperienza scolastica in terra lucana.

Poste Italiane premia 5 uffici postali della provincia di Potenza

Nel corso del Meeting degli Specialisti Consulenti Finanziari svoltosi a Marina di Ostuni La Filiale provinciale di Potenza  di Poste Italiane ha ottenuto importanti riconoscimenti: gli uffici postali  Potenza Città, Melfi Centro, Muro Lucano, Rapolla e Tito   sono stati premiati  per aver raggiunto risultati di eccellenza.

SeL su commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti

Quanto sta emergendo dall'inchiesta sul "petrolio" in Basilicata -anche all'esito della missione d ella Commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti - ci restituisce una urgente necessità sul piano politico, emergendo chiare responsabilità dei vertici di una Regione sottoposta a forte stress ambientale qual'è quello proveniente dall'intensità estrattiva.

GENTILE: LA GIORNATA NAZIONALE SALUTE DELLA DONNA NON RESTI UNA CELEBRAZIONE

“La differenza di genere è un valore, anche in sanità. Ma non basta riconoscerlo se poi non si contribuisce a diffondere la cultura della prevenzione in tutte le fasi della vita della donna, adolescenza, sviluppo, gravidanza, post parto, menopausa, terza-quarta età”. A sottolinearlo è Rosa Gentile - vice presidente nazionale di Confartigianato,  impegnata in associazioni e progetti

TG7 Basilicata 22 Aprile 2016

Grave incidente a Rionero. Le immagini

Amministrative Rionero in Vulture

A poco più di 20 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle liste, ancora pochissime certezze sulle prossime elezioni amministrative di Rionero. L’unica lista (per ora) certa é quella del Movimento 5 Stelle capeggiata dal candidato Sindaco Michele Grieco che però pare non abbia ancora completato l’elenco dei candidati consiglieri a causa dei dissidi interni registrati tra i pentastellati.  Nell’altra coalizione capeggiata dal Partito Democratico vige ancora un fermento generale.

La segretaria di De Filippo la regista per le assunzioni Un incontro anche al Ministero

Rosaria Vicino e l’ossessione per le microspie. Così scoprirono di essere sorvegliati: l’ex sindaca di Corleto Perticara da quel giorno si fece più prudente. Le conversazioni, riportate nell’informativa della Squadra Mobile del capoluogo lucano sull’operazione “Cerbero” (2015), assumono ulteriore rilevanza proprio dopo gli arresti del 31 marzo scorso «Gianni’, che teniamo acceso, niente qua?». «Qua, qua dentro, se c’è è qua dentro».  «Che quella, Maria Chiara, capisce». È il 17 novembre del 2014 e nella stanza del sindaco di Corleto Perticara va in scena un dialogo da B-movie poliziottesco:

Sciopero metalmeccanici, 80% di adesioni

"Circa l'80 per cento" dei metalmeccanici della Basilicata ha aderito oggi allo sciopero di quattro ore per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale della categoria. Lo hanno reso noto Fim, Fiom e Uilm, parlando di "partecipazione da record in Basilicata".

COMMISSIONE RIFIUTI: CASTELLUCCIO (FI), NESSUNO SCONTO SINORA E’ VENUTO PER ORA AD ARPAB E REGIONE

“Dopo aver accertato “inadeguati controlli pubblici” sui problemi di Tecnoparco che i cittadini di Pisticci Scalo e della ValBasento hanno da anni denunciato, le parole del presidente della Commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti on. Alessandro Bratti (Pd), che ha parlato senza girarci intorno di “enorme responsabilità