Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016

TG7 Basilicata 30 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Lucania documentario storico Grassano 1953

TG7 Basilicata 30 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E IL CINEMA DELLA VITA

TG7 Basilicata 30 Giugno 2016 - 1. Edizione

Arte e Salute Interventi di: Dott. Giuseppe Cugno - Direttore Generale IRCCS CROB Dott. Sergio Maria Molinari - Direttore Sanitario IRCCS CROB

Foto d'Epoca: 20 Agosto 1880 - La festosa accoglienza al primo convoglio della linea ferroviaria Battipaglia - Potenza.

Rionero, 19° Motoraduno “Terra dell’Aglianico del Vulture”

L’adunata dei bikers organizzata del Motoclub ” Giacinto Cerviere ” di Michele Traficante ll Trofeo Turistico Regionale Basilicata ha fatto  tappa, il 19 giugno, a Rionero in Vulture con il “Motoraduno Terra dell’aglianico D.O.C.” giunto alla sua 19^ edizione.

Il nuovo presidente regionale UNPLI Basilicata è di Barile, si chiama Rocco Franciosa, è il più giovane presidente nazionale.

Lo scorso 26 giugno si sono rinnovate le cariche per i componenti dell’UNPLI Basilicata. Rocco Franciosa, già Vice Presidente della Pro Loco Barile e consigliere uscente dell’Unione Nazionale Pro Loco di Italia (Unpli) è stato eletto Presidente regionale dell’Unpli 2016-2020, con 41 preferenze, succedendo a Antonio D’Elicio di Montescaglioso.

Montemurro. Sospensione dell’attività di scarico in unità geologiche

Gli Avv.ti Giovanna Bellizzi e Antonio Grazia Romano, l’Ing. Antonio Alberti e Antonio Santomartino-Capogruppo Lista Civica “Per Montemurro Voltiamo Pagina” hanno inviato una nota formale alla Regione Basilicata e al Sindaco di Montemurro esponendo che con delibera n. 384 del 12 aprile 2016 la Regione Basilicata- Ufficio Compatibilità Ambientale, Dipartimento Ambiente e territorio,

UIL-UILM: FCA MELFI DIVENTI A MARCHIO JEEP

“L’annuncio del responsabile del “brand Jeep”, Mike Manley, che a breve sarà avviato lo sviluppo di un nuovo sport utility più compatto di Renegade, da commercializzare nei mercati di tutto il Mondo, rafforza la nostra proposta che lo stabilimento di Melfi della Fca diventi a marchio Jeep”. E’ il commento dei segretari regionali della Uil Carmine Vaccaro e della Uilm Marco Lomio.

Jack&Rozz”, su tutte le piattaforme digitali dal primo luglio il disco di un quintetto di musicisti lucani e campani che reinterpretano il rock in chiave jazz. Già in programmazione il tour di lancio.

“Jack&Rozz” è il disco di cinque musicisti lucani e campani dal primo Luglio su tutte le piattaforme digitali. Un progetto nato per far dialogare jazz e rock. Il tour di lancio è già in programmazione, con alcune date previste per quest’estate in preparazione di un tour invernale più lungo e articolato.

TG7 Basilicata 29 Giugno - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E SVENTLAVNA

TG7 Basilicata 29 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Acquedotto dell'Agri 1937

TG7 Basilicata 29 Giugno 2016 - 1. Edizione

Presentazione Collezione Grieco  Interventi di Giuseppina Cervellino - Presidente UNILABOR  Rubino Grieco - Direttore Emerito A.O. "San Carlo" Potenza

foto d'Epoca: Potenza

Ultim'ora: Rionero in vulture. Incidente sul Lavoro

Incidente mortale presso la Casa di Riposo  “Virgo Carmeli”  di Rionero in Vulture. Carmine Gugliermi titolare di una ditta di lattoneria di Atella, mentre eseguiva dei lavori sul tetto, è precipitato da un'altezza di 3 metri. Niente da fare per i medici del 118 intervenuti  prontamente. 

Significativo successo al Meeting nazionale di Ferrara “Attualita’ in Ematologia” per gli studi di due Giovani Ricercatori dell’IRCCS-CROB

Due studi condotti da giovani Ricercatori “under 35” dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture sono stati recentemente presentati con successo, in una sessione dedicata,  al Convegno Nazionale “Attualita’ in Ematologia” che si è tenuto a Ferrara il 23 e il 24 giugno 2016 in ricordo del Prof. Gianluigi Castoldi,

THALIA: ATTRATTORI, E’ TEMPO DI DESTINATIONS MANAGER

Le polemiche che hanno accompagnato l’inaugurazione del “macroattrattore” di Monte Cotugno-Senise (Magna Grecia, il mito delle origini) possono diventare occasione di riflessione e di dibattito innanzitutto tra gli operatori turistici, tra le categorie imprenditoriali e gli amministratori pubblici.

CONTRAFFAZIONE. IO SONO ORIGINALE, AL VIA IL TOUR ESTIVO DEL ROAD SHOW

Tappa di Potenza - 2 Luglio, dalle 10:00 alle 19:00 -  Parco dell'Europa Unita - Quartiere Poggio Tre Galli Grandi eventi in programma per Io Sono Originale , l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione

CONFCOMMERCIO: CONTO ALLA ROVESCIA PER I SALDI ESTIVI A POTENZA - CONFCOMMERCIO VERSO REGIONALIZZAZIONE

È iniziato il conto alla rovescia per i saldi estivi che prenderanno il via sabato 2 luglio. Una partenza ufficiale anche se, come è sotto gli occhi di tutti, sono già tanti i negozi in città che hanno anticipato le vendite di fine stagione attraverso forme promozionali, i cosiddetti saldi “mascherati”.

Senise (Pz) 24 giugno 2016. Anfiteatro Arena Sinni. Un successo lo spettacolo "Magna Grecia, il mito delle origini" alla presenza di oltre 2000 spettatori

Lo scorso 24 giugno a Senise (Pz) nell’anfiteatro “Arena Sinni” (costruito seguendo i modelli dell’antica Grecia), costruito sulla più grande diga in terra battuta d’Europa, quella di “Montecotugno”, è andato in scena lo spettacolo: “Magna Grecia, il mito delle origini”. Teatro, cinema e tecnologie all’avanguardia, insieme per raccontare il passato, tra storia ed epica:

TG7 Basilicata 28 Giugno 2016 - 2. Edizione

Intervento di Vito Mazzilli, WWF Italia   Basilicata: Tra petrolio ed emergenze ambientale. Come uscirne?

TG7 Basilicata 29 Giugno 2016 - 1. Edizione

Intervento di Christine Farese Sperken   Presentazione Collezione Grieco

TG7 Basilicata 28 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LE STRISCE

Foto d'Epoca: Rionero

Moto d'epoca da tutta Europa fanno sosta a Rionero in Vulture per la 30° edizione della Milano Taranto

L’8 luglio Rionero in Vulture si prepara ad accogliere gli equipaggi della Milano-Taranto, o semplicemente Mi-Ta per gli affezionati, la rievocazione a tappe per moto d’epoca che ogni anno attira appassionati delle due ruote da tutto il mondo.  La manifestazione giunta alla 30°edizione, è una maratona motociclistica lunga 1.400 km che permette ai partecipanti di gustare delle bellezze del nostro paese e di portare in mostra per le strade d'Italia rari modelli d'epoca tirati a lucido per l'occasione.  I posti disponibili sono limitati, in tutto 225 già esauriti a novembre, per questioni organizzative, per l'impegno che la Mi-Ta richiede ai piloti e per mantenere lo spirito autentico della rievocazione.

FESTIVAL AUTORI DI SANREMO (PARTNER FESTIVAL DI POTENZA): DECISE LE AUDIZIONI-PRESELEZIONI

Si terranno il 14 luglio prossimo (a partire dalle ore 16) presso la Cd&M Record di Filiano (centro produzione e registrazione musica ed audiovisivi) le preselezioni per la partecipazione al Festival degli Autori di Sanremo (22esimo anno), di cui è partner il Festival di Potenza. Per Mario Bellitti, patron del Festival di Potenza, l’evento in programma a Sanremo in settembre è una nuova opportunità di

La Fials interviene in merito agli annunciati licenziamenti della clinica Luccioni

La Fials, esprime forte preoccupazione per i 34 lavoratori dell’Istituto Clinico Lucano dopo la comunicazione resa dall’ Amministratore Unico, Dott. Walter Di Marzo circa la necessità di dover procedere al Licenziamento Collettivo ai sensi della L 223/91.

Ginestra 21 giugno 2016. Primo Consiglio comunale con la prima donna Sindaco del centro arbereshe, Fiorella Pompa, dopo 50 anni che si vota.

Ginestra 21 giugno 2016. Primo Consiglio Comunale col nuovo Sindaco,Geom. Fiorella Pompa, primo Sindaco donna dal 1966, vale a dire da 50 anni di votazioni. Il nuovo consiglio comunale è composto dal Sindaco, più 7 consiglieri della Maggioranza: Pepice Giuseppe (ex Sindaco); Allamprese Giuseppe Eriberto; Urana Vincenzo; Tucciariello Michele; Granolla Pasquale, Chiarito Maria Teresa,Alberto Bochicchio e da 3 consiglieri della Minoranza: Tucciariello Raffaele, Pipolo Saverio e Petagine Francesco.

Melfi 26 giugno 2016. Un successo lo spettacolo di danza "Dinamika Dance Studio" diretta da Stefania Vilonna

Un palasport gremito di gente, ha assistito lo scorso 26 giugno, allo spettacolo di fine anno accademico della scuola di danza “Dinamika Dance Studio” di Melfi, patrocinato dal Comune di Melfi. La direzione artistica affidata alla docente Stefania Vilonna, che si è mostrata già emozionata, prima dell’entrata in scena dei suoi allievi: “Questo sarà uno spettacolo meraviglioso.... che so cambierà la mia vita.  Venti anni che insegno danza ...tanti sacrifici.....tante lacrime e sorrisi....

TG7 Basilicata 27 Giugno 2016 - 2. Edizione

Documentario su Craco in lingua inglese

TG7 Basilicata 27 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LA CONFESSIONE

TG7 Basilicata 27 Giugno 2016 - 1. Edizione

I.C. Leopardi Potenza. Spettacolo testimonianza per una Cultura di Pace (4)

Foto d'Epoca: Monticchio

Venosa 26 giugno 2016. Un successo lo spettacolo "Ciao Rudy", un viaggio nella commedia musicale all'italiana a cura di Basilicata ArteDanza.

Lo scorso 26 giugno nella splendida cornice dell’ex Convento di Santa maria della Scala di iiazza Ninni, è andato in scena lo spettacolo "CIAO RUDY", viaggio nella commedia musicale all'italiana, II Edizione, a cura: "Basilicata ArteDanza", diretta da Carmen Vella e Piergianni Manca.  Coreografia: Tanja Piattella, con la partecipazione straordinaria di Tanja Piattella, Annamaria Rigillo, Luca Spadaro.

Cancellati due murales storici a Satriano di Lucania

Qualche giorno fa, due tra i più importanti murales di Satriano sono stati coperti a causa di lavori di manutenzione di una casa privata. Da un giorno all’altro è sparito un monumento storico, un simbolo per tutta la comunità. Sui social network è esplosa la polemica indirizzata prevalentemente contro i proprietari dell’abitazione accusati di essere “insensibili”.

CAPORALATO: I TRE “MESSAGGI” UILA-UIL BASILICATA DA BARI AL GOVERNO

Dalla Basilicata la folta delegazione della Uila-Uil che ha partecipato a Bari alla manifestazione indetta unitariamente a Flai-Cgil e Fai-Cisl contro il caporalato ha inviato tre “messaggi” prioritari al Governo: basta voucher, basta lavoro nero che coinvolge oltre 400 mila persone (e non solo extracomunitari), basta rinvii dei contratti provinciali agricoli, gli imprenditori non si sottraggano alla trattativa.

SPECIALISTICA AMBULATORIALE: PRIMO ACCORDO PER CASSA INTEGRAZIONE FIRMATO DA ASPAT Basilicata E UIL

Un accordo per attivare lo strumento di cassa integrazione in deroga, in modo da affrontare il difficile momento che parte della Sanità privata accreditata sta attraversando, è stato sottoscritto oggi a Lavello presso la Fisioelle di Lavello tra la UIL Basilicata, rappresentata da Antonio Deoregi e Raffaele Pisani (Uil-Fpl) e l' Aspat Basilicata, rappresentata dalla presidente Antonia Losacco.

TG7 Basilicata 26 Giugno 2016 - 1. Edizione

I.C. Leopardi Potenza. Spettacolo testimonianza per una Cultura di Pace (3)

TG7 Basilicata 26 Giugno - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E I GIOCHI DA BAMBINO

Foto d'Epoca: Manifesto Monticchio

Sen. Barozzino su ferrovia Ferrandina-Matera

Il collegamento ferroviario Ferrandina-Matera-Bari non può rappresentare un punto di capriccio per i suoi detrattori, dal presidente Pittella all’ultimo dei suoi cortigiani, con più o meno sporadiche prese di posizione personali. Un tema sul quale sembra essersi ricreduto lo stesso Renzi, forse perché gli è giunto il messaggio delle lucane e dei lucani che, nella sua ultima visita a Matera, avevano urlato di attenderlo in treno.

Ripacandida. Una storia a lieto fine. Una coppia sulla strada provinciale Palazzo San Gervasio-Venosa, soccorre una volpe ferita...

Una giovane coppia di Ripacandida,Eva e Giacomo, nei giorni scorsi, ritornando da una festa di paese, sulla strada Palazzo San Gervasio-Venosa, ritrovano un animale selvatico, in condizioni non proprio ottimali, e lo consegnano alla polizia provinciale, dopo le cure ad un centro specializzato, l’animaletto, una volpe, sembra stia bene.

FERROSUD MT: UILM, LE PRIORITA’ DA AFFRONTARE

Continuità produttiva e lavorativa, individuazione di un soggetto imprenditoriale che metta fine alla gestione provvisoria, definizione con il Governo di una politica di investimenti per rinnovare reti e parco rotabile, ripresa degli appalti di Trenitalia per migliorare i servizi soprattutto nel Mezzogiorno:

Brexit i giovani inglesi hanno votato in grande maggioranza per rimanere in Europa, gli anziani, gli adulti, i vecchi hanno votato per uscire dall'Europa.

Gli anziani hanno deciso il futuro dei giovani, una decisione che forse non corrisponde a quello cui aspirano i giovani. In una Europa che invecchia sempre di più, dove gli anziani sono di più dei giovani, si verrà a creare un quesito, chi sceglie quale futuro spetta ai giovani?

CONFARTIGIANATO: FONDI PER IMPRESE CHE HANNO RIASSUNTO LAVORATORI “IN PICCOLA MOBILITA’ “

Le imprese artigiane che hanno riassunto i lavoratori inseriti nelle liste di mobilità con l’obiettivo di gestire i profili contributivi connessi alla mancata proroga delle disposizioni relative alla cosiddetta “piccola mobilità” avranno i fondi previsti dalla legge per il reinserimento lavorativo e per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato fatte prima del 2013.

TG7 Basilicata 25 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

IO VITO E IL PENOLOGO

TG7 Basilicata 25 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Craco 1990

TG7 Basilicata 25 Giugno 2016 - 1. Edizione

Intervento di Raffaele Nigro, giornalista - scittore  Presentazione Collezione Grieco

Francesco Villareale, famoso scrittore e giurecosulto di Lavello

Un bel volume a fumetti di Angela Grazia Rita e Giuseppe Catarinella       d i Michele Traficante Lavello conta tanti uomini illustri, distintisi nel campo delle arti, della letteratura, dell’economia ( personaggi famosi come Angelo Tartaglia, Francesco Villareale, Giovanni Montano, gen. Francesco Finiguerra, Savino Possidente ecc.) che nel corso dei secoli hanno caratterizzato l’evoluzione culturale, sociale ed economica della comunità lavellese .  Fra questi particolare menzione merita Francseso Villareale a cui la cittadina dauna ha intitolato una strada e l’Istituto Compresivo Lavello1.

Venosa Boreano. I migranti, sostenuti dall'USB regionale, non vogliono lasciare questo sito, per un altro ancora per niente sicuro. Il 28 marceranno fino al Comune

L’Unione Sindacale di Base regionale, presieduto da Francesco Castelgrande del centro oraziano, nella mattinata del 22 giugno, ha incontrato i tanti migranti africani che vivono a Boreano, a pochi km da Venosa. Dall’incontro, abbastanza tranquillo e cordiale, è emerso l’intenzione dei migranti, sono 50 quelli che risiedono a Boreano, di non lasciare questo sito, anche se le condizioni non sono proprio ottimali, per il campo ex Cartiera, gestito dalla C.R.I.

MELFI OSPITALE CON MIGRANTI E RIFUGIATI

In un incontro le esperienze di accoglienza a confronto con chiesa ed istituzioni “E’ stata una occasione importante per parlare di migranti e di accoglienza, per sensibilizzare tutti ed in particolar modo enti, associazioni, giovani generazioni sul drammatico problema dei rifugiati, ora 1 su 113 nel mondo, ma soprattutto per confrontare esperienze di accoglienza e gesti concreti verso i nostri fratelli in fuga da fame, guerre, persecuzioni”.

NON SIAMO UN NUMERO: UNA RICHIESTA DI TRASPARENZA CHE ATTENDE UNA RISPOSTA

Un chiarimento semplice e risolutivo – se le norme contenute nella L.R. 05/2015, art. 12, comma 1, in merito al "pagamento delle prestazioni erogate in favore dei pazienti residenti in altre Regioni" sono vigenti oppure no – é la richiesta che il Direttivo di Sanità Futura in deliberato di inviare all’Assessore e al Direttore Generale del Dipartimento Salute (Franconi e Pafundi) e per conoscenza ai Presidenti Pittella e Bradascio (Quarta Commissione).

Melfi 19-20 giugno 2016. Saggio-spettacolo di fine anno accademico della scuola di danza "Body Planet Fitness Club" in collaborazione con l'A.S.D. Libertas

Due giorni di spettacolo di danza classica e moderna il 19 e 20 giugno scorso al cine-teatro Ruggiero II, a cura dell’'A.S.D. Libertas, referente Nicola Giannatiempo presidente provinciale, e della scuola di danza: Body Planet Fitness Club (direzione tecnica prof.ssa Adriana Loconsolo).  E’ stato presentato" Invito alla Danza", saggio spettacolo di fine anno accademico 2016. 

Barile 24 giugno 2016. Si rinnova il Battesimo delle Bambole, un rito della cultura arbereshe, grazie all'associazione Intercultura

Ritorna, secondo l’antica tradizione, la cerimonia laica del “battesimo delle bambole” (Puplet e Shenjanjet) nella festività di San Giovanni Battista. Per iniziativa dell’Associazione Intercultura presieduta dal’insegnante Giovina Paternoster con la collaborazione del coreografo Robert Lani (un albanese trapiantato e ben integrato a Barile da oltre 20 anni) e di numerose famiglie e giovanissime in costume tipico arbereshe.

TG7 Basilicata 24 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Craco 1980

TG7 Basilicata 24 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E LINDIFFERENZIATA

TG7 Basilicata 24 Giugno 2016 - 1. Edizione

I.C. Leopardi Potenza. Spettacolo testimonianza per una Cultura di Pace (2)

Foto d'Epoca: Rionero

Palazzo San Gervasio 23 giugno 2016. Chiesa madre. Tutta la comunità ha dato l'ultimo saluto a Rocco Scilimato, una icona del calcio

Una chiesa madre gremita in ogni ordine di posto, da gente non solo di Palazzo, ha dato l’ultimo saluto a Rocco Scilimato, un uomo di sport, che da giocatore di calcio prima e da allenatore poi, ha portato in alto i colori del Palazzo Calcio, lasciando una impronta indelebile. Tanti rappresentanti del calcio presenti, perfino dirigenti del comitato regionale della F.I.G.C. di Potenza.  Allenatori, del Genzano, Manniello, Spinazzola, Giuseppe Schiavone, palazzese doc,  un suo “pupillo”, solo per citarne alcuni, piccole promesse del calcio, i suoi ragazzi.

diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa. Incontro pastorale

Anche quest’anno la diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa si riunisce in un convegno per una verifica dell’attività pastorale svolta e per la programmazione futura. L’Assemblea si svolgerà a Lavello presso il Teatro S.Mauro nella giornata di sabato 25 giugno, con inizio alle ore 9.00 ed avrà come tema: “Parrocchia, territorio di missione.

THALIA: IL GAP INFRASTRUTTURALE CONTINUA AD ESSERE UNA “ZAVORRA” PER LE PMI LUCANE

Nel Pil (10 milioni 800 mia euro) come in quello pro-capite (18.740 euro) - segnala in maniera inequivocabile il Rapporto di Banca Italia sull’economia della Basilicata presentato nei giorni scorsi - il gap infrastrutturale è una “zavorra” non trascurabile con un peso che ha effetti diretti ed indotti sulle potenzialità di sviluppo.

CASTELLUCCIO: NON BASTANO FONDI PER RICOSTRUZIONE EVENTI SISMICI

“Non so se a distanza di 16 anni 10 milioni di euro saranno sufficienti a chiudere l’opera di ricostruzione conseguenti agli eventi sismici degli anni 1980, 1981 e 1982 fondi già stanziati dallo Stato e giacenti presso la tesoreria regionale in quanto assegnati e non utilizzati dalle rispettive Amministrazioni Comunali”.

Sanità Futura: Assemblea a Melfi; Polimedica e altri centri sanitari della Basilicata rischiano di chiudere

Un'anomalia che riguarda in tutta Italia solo la Basilicata e che, fra continui tentativi da parte delle istituzioni di scaricarsi uno con l'altro le responsabilità, sta portando verso la chiusura di numerosi centri sanitari accreditati della Regione.

TG7 Basilicata 23 Giugno - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO E L'ABARTH

TG7 Basilicata 23 Giugno 2016 - 1. Edizione

I.C. Leopardi Potenza. Spettacolo testimonianza per una Cultura di Pace (1)

TG7 Basilicata 23 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Craco 1967

Foto d'Epoca: Rionero 1980

Melfi. Giornata Mondiale del Rifugiato

Venerdì 24 giugno, ore 10.30, a  Melfi,  presso Shalom della Caritas diocesana, in Via Lopinto, si terrà il Comvegno "Carta della buona accoglienza delle persone migranti". Interventi di: Giuseppe Grieco, Direttore Caritas Diocesana Melfi-Rapolla-Venosa su: Protocollo d’Intesa Miur e Caritas Italiana: Educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità e alla corresponsabilità…. 

DOMENICA A MELFI BICINCITTA’ UISP 2016

La 28esima edizione dell’evento che coniuga libertà di muoversi in bici e rispetto e salvaguardia ambientale Anche quest’anno, tra le oltre 110 città che mettono in campo Bicincittà Uisp 2016, per un totale di oltre 40.000 ciclisti di tutte l’età, vi è ancora una volta la città di Melfi. Sarà la 28esima edizione che la città tanto cara a Federico II ospiterà l’evento che unisce la passione per la bici con la voglia di ambiente e salvaguardia della natura, ed il tutto è previsto per domenica 26 giugno.

Protocollo d’intesa tra le Pro Loco di Barile e Rionero

Si è tenuto alla presenza del Sindaco di Rionero Luigi Di Toro e del Sindaco di Barile Antonio Murano, la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra le Pro Loco delle due città del Vulture. Nato con lo scopo di promuovere azioni di valorizzazione turistica, culturale, sociale e paesaggistica dell’area del Vulture con un’attenzione particolare al patrimonio artistico e culturale

ELEZIONI: BASILICATA POPOLARE, NON SERVE ADESSO LA “GARA” A CHI E’ PIU’ BRAVO A RICHIAMARSI AL CIVISMO

Parlare di “risultato storico” a Melfi per rivendicare una presenza e non rendersi conto dello tsunami civile e politico che è scoppiato fuori dai confini di Melfi non è un’operazione di buona politica. Anzi conferma posizioni di lealtà assoluta al Pd dopo l’allargamento-camuffato in Regione e non aiuta l’area moderato-popolare e cattolica ad uscire dal vicolo in cui si vorrebbe incanalare per conservare posizioni personali.

Pallavolo.Volley maschile. La Masturzo-Manieribus conclude il campionato al 2° posto con un primato:da 4 anni imbattuto in casa.

La Masturzo-Manieribus Pallavolo Venosa chiude al secondo posto nel campionato di Seconda Divisione Maschile. Una squadra giovane con pochi elementi di esperienza che, alla sua prima partecipazione al suddetto campionato, ha dimostrato di non temere gli avversari regalando alla propria tifoseria tante emozioni impensabili al via della competizione.

TG7 Basilicata 22 Giugno 2016 - L'Editoriale di Zio Vito

ZIO VITO...TUTTO TORNA PRIMA O POI

TG7 Basilicata 22 Giugno 2016 - 2. Edizione

Memorie... Craco 1963

TG7 Basilicata 22 giugno 2016 - 1. Edizione

Sere d'Estate: RENANERA live

Foto d'Epoca: Rionero

UIL: GARANZIA GIOVANI DUE ANNI DOPO, I RISULTATI NON SONO QUELLI SPERATI

Tra i circa 23 mila giovani lucani iscritti in due anni (giugno 2014-giugno 2016) a Garanzia Giovani poco meno di un terzo ha trovato lavoro e nel 70% dei casi l’intervento più diffuso riguarda la misura del tirocinio. E’ il dato più significativo – a parere della Uil e del Centro Studi Sociali e del Lavoro Basilicata - che emerge dal Rapporto sulla Garanzia Giovani in Italia dell’ISFOL,