Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2016

TG7 Basilicata 31 Ottobre 2016 - 2. Edizione

Ripacandida. "E qualcosa rimane..." Festa di San Donatello

TG7 Basilicata 31 Ottobre 2016 - 1. Edizione

Intervista a MONI OVADIA e MARIO INCUDINE   Melfi. Sagra della varola

Foto d'Epoca. Grassano (1960) Mario Carbone

ATTO VANDALICO AI DANNI DELL'ASSESSORE COMUNALE GERARDO BELLETTIERI A POTENZA

La notte scorsa, domenica 30 ottobre, un atto vandalico sicuramente premeditato e rivolto all'assessore comunale alla Mobilità e Viabilità, Gerardo Bellettieri è stato compiuto da ignoti. L'auto della sorella del politico, T. B., una Opel Corsa di colore grigio, parcheggiata a Potenza, in Basilicata, nella zona di Montereale, è stata colpita più volte, da alcuni ignoti, sulla parte del lunotto e vetrata laterale, molto probabilmente da alcuni oggetti

GRANDE SUCCESSO DEI "QUADRI PLASTICI 2016", AL "BEYOND CARAVAGGIO 2016", DI LONDRA

Il "Beyond Caravaggio 2016" iniziato lo scorso 12 ottobre a Londra, nel Regno Unito, che si concluderà il 15 gennaio prossimo 2017, ha visto quest'anno approdare i famosi "Quadri Plastici 2016" di Avigliano, in provincia di Potenza (Basilicata), dopo il successo mediatico degli ultimi mesi, ottenuto in tv con la partecipazione al talent show "Italia's Got Talent", andato in onda su TV8 lo scorso

Fascicolo sanitario elettronico. Sottos. De Filippo: “Entro il 2016 attivo in ogni Regione"

"Dai piani di progetto regionali presentati e approvati emerge che entro la fine del 2016, tutte le Regioni prevedono di aver attivato il FSE (Fascicolo sanitario elettronico), ad eccezione della Regione Calabria". Così il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, ha fatto il punto sull'applicazione del Fascicolo sanitario elettronico nelle diverse Regioni italian.e "Le Regioni stanno attuando i progetti regionali per la realizzazione del FSE.

PREMIO THALIA: I VINCITORI 2016

Winfly società di gestione della struttura aeroportuale di Pisticci e compagnia aerea; le Pro Loco di Avigliano e Agromonte-Latronico; l’Associazione “U Uattënniérë” – associazione per la valorizzazione delle cascate di San Fele - sono i vincitori dell’edizione 2016 del Premio Thalia (dal nome della musa greca dell’ospitalità) per quanti svolgono attività a favore del turismo lucano.

Confcommercio: L’ANNO CHE VERRA’ A POTENZA, qualcosa si muove

L’ estensione degli orari (apertura e chiusura) dei locali di Potenza sia commerciali che dei pubblici esercizi in occasione dell’evento Rai di Capodanno “L’anno che verrà” con la diretta dal capoluogo di regione è un buon punto di partenza, anche se vanno definite e concordate con l’Amministrazione Comunale tutte le iniziative di accoglienza.

Foto d'Epoca. Pisticci (1960) Mario Carbone

TG7 Basilicata 30 Ottobre 2016

Officine Popolari Lucane (3)  Sagra del Pecorino di Filiano

Calcio. Serie D Girone H: 9° GIORNATA 30 ottobre 2016

Calcio. Eccellenza Lucana: 8° GIORNATA 30 OTTOBRE 2016

Calcio. Promozione Lucana: 8° GIORNATA 30 OTTOBRE 2016

TG7 Basilicata 29 Ottobre 2016 - 2. Edizione

Officine Popolari Lucane (2) Sagra del Pecorino di Filiano

Foto d'Epoca. Pisticci (1960) Mario Carbone

Foto d'Epoca. Pisticci (1960) Mario Carbone

CRONACA. TRUFFA SUI MIGRANTI DI 9 MILIONI DI EURO CON UN ARRESTO E DUE INDAGATI A POTENZA

Si chiama Michele Frascolla, l'imprenditore ed unico amministratore della società "Manteca s.r.l.", che ora si trova agli arresti domiciliari, nella sua abitazione a Potenza, in Basilicata, indagato dopo un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza e portata avanti dalla Squadra Mobile con

Melfi 20 ottobre 2016. Gemellaggio Alberghiero di Melfi con l'Alberghiero di Amatrice (Ri), colpita dal terremoto

Una giornata speciale, quella vissuta lo scorso 20 ottobre, nella cittadina federiciana. L’istituto Alberghiero “G. Gasparrini”, presieduta dal prof. Michele Masciale, ha ospitato una delegazione dell’Istituto Alberghiero di Amatrice (Ri), presente il dirigente scolastico, prof. Fabio D’Angelo, in un percorso di solidarietà: ““Melfi – Amatrice: la via del cuore”.

Un ponte tra il Lagonegrese e il Salento

Un ponte tra il Lagonegrese e il Salento è stato “gettato” in questo fine settimana dall’Associazione Acermons di Agromonte (Latronico) - denominazione latina “Acermons” di Agromonte, vale a dire “acer” che significa fiero e “mons” che significa monte – che partecipa con i prodotti tipici locali alla quarta edizione della Festa

Confartigianato: 5 leve per il SUD

Turismo, innovazione, agrifood, export, green sono le cinque leve per offrire alle piccole imprese del Sud significative occasioni di sviluppo. Lo ha sostenuto Rosa Gentile, vice presidente nazionale Confartigianato con delega al Mezzogiorno aprendo i lavori della Convention Mezzogiorno 2016, appuntamento biennale organizzato da Confartigianato per analizzare le politiche di sviluppo nelle regioni meridionali, far emergere il protagonismo dell’artigianato e delle piccole imprese, approfondire contraddizioni, difficoltà, risorse del Sud.

TRASPORTI: UIL TRASPORTI-UIL, PAGARE I SALARI AI LAVORATORI SERVIZI SU GOMMA, CONFERMATO SCIOPERO 7 NOVEMBRE

Pagare i salari ai lavoratori dei servizi di trasporto su gomma è una priorità. Lo ribadisce una nota congiunta della Uil Trasporti e Uil Basilicata. L’Assessore alla Mobilità, Nicola Benedetto, in audizione alla III Commissione del Consiglio Regionale – è scritto nella nota - ha volato alto. Vuole “integrare la Basilicata nelle reti nazionali ed europee del trasporto merci e passeggeri”.

Calcio. La nuova classifica del girone H di serie D girone H con la penalizzazione di tre punti dell'Herculaneum che da 15 punti scende a 12 al sesto posto in classifica

http://potenza.iamcalcio.it/classifiche/27/serie-d-girone-h/2016-2017.html 

TG7 Basilicata Sport 28 Ottobre 2016

Anteprima Cynthia - Vultur Rionero  Allenamenti Intervista a: Roberto Sosa - Allenatore Vultur  Marco Schiavino - Vultur Rionero

TG7 Basilicata 28 Ottobre 2016 - 2. Edizione

Officine Popolari Lucane  Sagra del Pecorino di Filiano

Si è svolta in mattinata presso la sala dell’Arco del Comune di Potenza la conferenza stampa di presentazione della finale dell’Italian Blues Challenge 2016 che si svolgerà Sabato 29 Ottobre a partire dalle 20.30 presso il Teatro F. Stabile.

Si è svolta in mattinata presso la sala dell’Arco del Comune di Potenza la conferenza stampa di presentazione della finale dell’Italian Blues Challenge 2016 che si svolgerà Sabato 29 Ottobre a partire dalle 20.30 presso il Teatro F. Stabile. Erano presenti i Sindaci di Potenza e Pignola Dario De Luca e Gerardo Ferretti, Domenico Di Lascio, presidente dell’associazione Cross Roads Pignola e Davide Rossi,

MELFI / SPECIALE ANNULLO FILATELICO CELEBRATIVO PER IL XXIII CONVEGNO E RADUNO NAZIONALE DI FALCONERIA

In occasione del XXIII Convegno e Raduno Nazionale di Falconeria, Poste Italiane ha predisposto per SABATO 29 OTTOBRE, su richiesta del Circolo Filatelico del Melfese, uno speciale annullo filatelico celebrativo.  Tema del Convegno, in programma alle ore 17.30, è "Chiese e Vescovi nell'età Normanna - Sveva".

ATER: VERSO SOLUZIONE QUESTIONE ALLOGGI LOCALITA’ GIARDELLI MARATEA

L’Ater - Azienda territoriale di edilizia residenziale - di Potenza ha proceduto alla stipula dell’atto di acquisto di un fabbricato rustico nel comune di Maratea e inoltrerà al Comune di Maratea richiesta di cambio di destinazione d’uso dello stesso fabbricato per dare soluzione alla questione relativa ai fabbricati di proprietà dell’Ater in località “Giardelli” a Maratea.

Vulture-Melfese.Viabilità primaria. Oraziana: saltano tutti i tempi per la sua ultimazione. Una strada iniziata 30 anni fa!

Il Vulture-Melfese, aspetta con impazienza la fine dei lavori della superstrada Oraziana, i cui lavori sono iniziati circa 30 anni fa e dei 13,5 km da realizzare, sono stati ultimati solo sei km. C’è chi ironicamente, questa strada la chiama"Rondo' Oraziana", per le tante rotonde che si stanno realizzando sul tratto Ginestra-Venosa. Intanto, sono saltati i tempi della sua apertura del tratto Ginestra

EVENTO. "(S)QUI LIBRI LETTERARI", IL SECONDO APPUNTAMENTO CON LO SCRITTORE ENZO D'ANDREA AD AVIGLIANO

Secondo appuntamento con la cultura, questa sera, venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00, ad Avigliano, in provincia di Potenza (Basilicata) presso il Chiostro del Palazzo di Città, in corso Emanuele Gianturco 31, nell'ambito delle tre serate "(Si)qui libri letterari", promosse dall’associazione culturale aviglianese "L'Abete Onlus",

TG7 Basilicata 27 Ottobre 2016 - 2.Edizione

Filiano. Kaotic Souls live (2)  Sagra del Pecorino di Filiano

TG7 Basilicata 27 Ottobre 2016 - 1. Edizione

Interventi di Francesco Santoro,  Gianluigi Laguadia,  Maria Caterina Pace,  Vito Pace  Filiano li Ricorda: Nicola Maria Pace, Tuccino Pace.  Pro-Loco Filiano

Cuore de Emigrante 30-10-2016 Condoto Rocco Guiducci Florencia Italia Argentina

Melfi 22-23 ottobre 2016. La 57^ sagra della Varola supera ogni record. Oltre 40 mila presenze. Soddisfatti la pro-loco e l'amministrazione comunale.

Una 57^ sagra della Varola da record. Oltre 30 mila visitatori, molti provenienti da fuori regione, Puglia, Campania, quelle più gettonate ed anche molti emigranti della cittadina federiciana che risiedono nel nord Italia, ha riempito il centro storico, fino al punto che non si riusciva a passare, tanta la gente presente, ad invadere

Filiano: a “Favole a merenda” si festeggia l’autunno

Lo sapete perché le foglie degli alberi si colorano magicamente durante questa stagione? Scopritelo con la “Leggenda dell'autunno”. Sabato 29 ottobre 2016 riprendono in Biblioteca comunale - per la quarta stagione consecutiva in un crescendo di qualità e proposte - gli incontri pomeridiani di lettura per bambini di età compresa fra i 5 e i 10 anni, realizzati dalla Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano, nell’ambito della rassegna “Favole a merenda”.

LA FERRATA, UN’INVEZIONE DELLO SPELEOLGO CAMMARELLE

Si tratta di un utilissimo attrezzo per amanti della montagna e rocciatori  di Gerardo Ferrara Antonio Cammarelle di anni 64 anni di Rionero in Vulture è un appassionato della montagna che da anni dedica le sue energie nell’ attività di speleologo.

AREA SANREMO: LUISA PICERNO PER UN POSTO AL FESTIVAL 2017

Ha scritto una canzone per una persona che non c’è più trasferendo emozioni: Luisa Picerno, 25 anni, di Balvano, è in competizione per un posto tra le nuove promesse del Festival di Sanremo 2017. Tra i seicento iscritti che quest’anno partecipano ai corsi di Area Sanremo e alle selezioni, l’unico concorso che porta i giovani al Festival della canzone italiana, ha cantato con una soronità pop rock che ha lasciato un segno nella Commissione di Valutazione, composta da Stefano Senardi (direttore artistico di Area Sanremo),

Rete Rurale, bandito il Concorso di idee per l'innovazione nell'agricoltura del sud

Il  24 di ottobre  è stato bandito il  Concorso di idee per l'innovazione nell'agricoltura del sud  che ha la finalità di  promuovere un ampio coinvolgimento di addetti e cittadini sul tema dell'innovazione . Soggetti singoli e raggruppamenti potranno presentare  idee utili a risolvere problemi o a promuovere opportunità di territori rurali e comparti produttivi .

TG7 Basilicata 26 Ottobre 2016 - 2. Edizione

Kaotic Souls live   Sagra del Pecorino di Filiano

TG7 Basilicata Sport 26 Ottobre 2016

"Il dodicesimo uomo" (Vultur-Nardò)

Italia Bella con Imagenes TV. Maria e Rocco Guiducci Florencia Italia 28 - 10 -2016

Rionero in Vulture 23 ottobre. Tutta la città si è fermata per dare l'ultimo saluto a Savino B., un giovane socievole con tutti.

La cittadina di Rionero in Vulture domenica scorsa si è fermata per rendere omaggio ad un giovane, prematuramente scomparso, F.S.Brienza ed alle sue famiglie,Brienza-Grieco. Un giovane socievole e cordiale con tutti, tifoso accanito della locale squadrra di calcio, della Vultur Rionero, fino al punto che seguiva le sue gesta sportive anche in trasferta.

Cancellaresi a Bologna per un conviviale incontro

Una settantina di compaesani si sono dati appuntamento a Bologna il 23 ottobre scorso intorno ad una tavola riccamente imbandita. Tutti originari di Cancellara, un minuscolo e suggestivo borgo situato nel cuore della Basilicata. Non erano compagni di classe e nemmeno affiliati di un’Associazione,  ma semplicemente un insieme di persone  accomunate dalla voglia di rinsaldare vecchi

I "QUADRI PLASTICI 2016" AL "BEYOND CARAVAGGIO 2016". SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO TRA LA "NATIONAL GALLERY" DI LONDRA E IL COMUNE DI AVIGLIANO

È stato sottoscritto il Protocollo tra la "National Gallery" di Londra (Regno Unito) e il Comune di Avigliano, in provincia di Potenza (Basilicata) al "Beyond Caravaggio 2016", iniziato lo scorso 12 ottobre e che si concluderà il 15 gennaio 2017. Dopo il successo mediatico degli ultimi mesi ottenuto in tv con la partecipazione al talent show "Italia's Got Talent",

REFERENDUM: “NO” ANCHE PER DIFENDERE IL DIRITTO ALLA SALUTE

“L’esito del referendum costituzionale ha effetto anche sulla salute dei cittadini perché la riforma ricentralizza la sanità”. Lo sottolinea Antonio Flovilla, portavoce del Comitato di cattolici, popolari e riformisti per il NO, partecipando a Rionero ad un incontro zonale di aderenti al Comitato provenienti dal Vulture-Alto Bradano.

Il Caciocavallo Silano DOP riconquista Parigi

Il Consorzio di Tutela Formaggio Caciocavallo Silano ha partecipato al SIAL di Parigi, l’evento fieristico tra i più rilevanti dell’intero panorama mondiale dell’alimentazione. L’esposizione, che si è tenuta nella dal 16 al 20 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre settemila espositori, i quali hanno avuto modo di incrociare migliaia di buyers da tutto il mondo ed i rappresentanti delle più importanti catene di distribuzione organizzata.

TG7 Basilicata Sport "In campo con la D" (8. giornata)

Conduce Armando Lostaglio  Ospite Roberto Sosa - Allenatore della Vultur  Servizi:  - Saluto dei tifosi e della Squadra a Savino  - Sevizio Herculaneum - Potenza 1-1  - Sintesi 8. giornata serie D girone H (di Francesco Preziuso)  - Intervista a Roberto Sabato - US Catanzaro (di Elisa Casaletto)  - Immagini Picerno - Gelbison Vallo di Lucania 3-4

TG7 Basilicata Sport 25 Ottobre 2016

Sintesi Vultur - Nardò 0 - 0

Francesco De Sarlo, filosofo e psicologo lucano

Sul Personaggio un saggio di Michele Strazza pubblicato sulla rivista Storia e Futuro  di Michele Traficante  Continua con successo la lodevole opera del giovane storico Michele Strazza di Rionero nella conoscenza di illustri personalità lucane distintesi nei svariati campi della cultura. Notevole, a tal riguardo, è il saggio sull’autorevole filosofo e psicologo Francesco Di Sarlo originario di San Chirico Raparo, piccolo centro della Basilicata. Si tratta di un personaggio di notevole spessore nel campo delle indagini psicologiche anticipando addirittura, nei suoi studi sull’inconscio, anche alcune intuizioni freudiane.

Società Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES): il Dr. Pellegrino Musto, Direttore Scientifico dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, eletto nel nuovo Consiglio Direttivo

Nel corso del XIV Congresso della Societa’ Italiana di Ematologia Sperimentale (SIES), tenutosi a Rimini dal 19 al 21 ottobre scorsi, il Dr. Pellegrino Musto, Direttore Scientifico dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, è stato eletto membro del nuovo Consiglio Direttivo, risultando il piu’ votato a livello nazionale.   “Sono onorato e particolarmente orgoglioso di questo risultato.” – ha sottolineato Musto, commentando l’esito della votazione –

Barile 15 ottobre 2016. Di Ritorno da Roma al raduno europeo in onore di San Rocco, la confraternita dei morti entusiasta di aver portato il baldacchino che custodiva le reliquie di San Rocco.

Lo scorso 15 ottobre al raduno europeo in onore di San Rocco, tra le comunità lucane presenti,Barile, piccolo centro arbereshe di poco più di 3000 abitanti, con la Confraternita dei Morti, che, accompagnata dal Sindaco, avv.Antonio Murano, ha avuto un ruolo privilegiato portando, in processione, il baldacchino per la reliquia del braccio di San Rocco per le vie del centro storico di Roma.

Nell’aula magna dell’Unibas il convegno: "Woman - no alla violenza di genere"

Martedì 25 ottobre, a Potenza, nell’aula magna del polo del Francioso (in via N. Sauro) si svolgerà a partire dalle ore 16 l’iniziativa dal titolo “WoMan No alla Violenza di genere” organizzata dalle associazioni studentesche e dai dottorandi dell’Università della Basilicata in collaborazione con il Cug (Comitato unico di garanzia) e la Commissione Regionale Pari Opportunità. Si tratta della prima delle due giornate previste dal programma, a cui è associato un concorso per arti grafiche destinato agli studenti iscritti nell’Unibas, che saranno premiati a Matera il 25 novembre.

SOLIDARIETÀ. "L'ALBERO DI LUCA", UN EVENTO DEDICATO A LUCA ORIOLI, CONCLUSOSI A POTENZA

È stata una mattinata quella di domenica 23 ottobre, dedicata alla solidarietà, svoltasi a Potenza presso via dell'Unità d'Italia, di fronte al parco dell'Europa Unita, al rione Poggio Tre Galli, una cerimonia per piantare "L'Albero di Luca", dedicato a Luca Orioli, morto il 23 marzo del 1988, a Policoro, in provincia di Matera (Basilicata), in circostanze ancora misteriose, insieme alla sua fidanzata Marirosa.

A Rionero, mons. Marco Frisina, missionario della Misericordia

In occasione della festa dei Santi Medici della parrocchia dell’Annunziata  di Angela Traficante  La preghiera, le confessioni, le catechesi e l’adorazione Eucaristica hanno caratterizzato i solenni festeggiamenti in onore dei SS. Medici, Cosma e Damiano, organizzati dalla Parrocchia della “SS. Annunziata” di Rionero. Undici giorni d’intensa meditazione per conoscere le virtù dei “medici di Dio” che prestavano le loro cure gratuitamente e che, per

Nuevo Programa Italia Bella TV. Maria e Rocco Guiducci Italia Florencia 21-10-2016

TG7 Basilicata Sport 24 Ottobre 2016

Interviste Vultur - Nardò 0-0 (2. Parte)  Interviste a: Cristian Ioio - Vultur Rionero  Rocco Galasso - Direttore Sportivo Vultur Rionero

VIOLENZA CONTRO DONNE: PROGETTO TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO-TELEFONO ROSA

"Women run the show": è un nuovo progetto sociale di Terziario Donna Confcommercio creato insieme a Telefono Rosa con il Patrocinio del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il contributo tecnico di Samsung, per sostenere il recupero psicologico delle donne che hanno alle

Venosa. Alcuni siti di interesse culturali senza segnaletica e mantenuti in uno stato di degrado.

Io e mia moglie da Bologna dove viviamo siamo partiti per visitare oltre al Borgo questo bellissimo sito ricco di storia a 10 km da Venosa. La strada per arrivarci è meravigliosa e costeggia i più bei vigneti di Aglianico con il monte Vulture all'orizzonte. La visita del parco Archeologico è solo su prenotazione. Il sito è di proprietà del Comune di Venosa ma le aperture e le visite sono gestite dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali della Basilicata.  Il parco è incustodito e le indicazioni per arrivare sono completamente assenti (nessun cartello stradale).

Apre a Potenza ScamBioLoGiCo

Negozio di prodotti a chilometro zero, biologici, sfusi, non imballati e del commercio equo e solidale ma anche luogo di incontro, formazione, ricerca e sviluppo per la diffusione della cultura ambientale e la condivisione dei saperi. E’ ScamBioLoGiCo, l’ex scalo merci della stazione ferroviaria Potenza Superiore gestito dalla Legambiente Basilicata e trasformato in luogo di promozione dell’altra economia, inaugurato oggi a Potenza.

“Colto e mangiato”: quando il mantenimento della tradizione culturale passa attraverso la salvaguardia del comparto agroalimentare

Si è conclusa l’iniziativa “Colto e mangiato” che ha permesso di riflettere, grazie ad una interessante e ricca tavola rotonda, sulla contraffazione dell’agroalimentare italiano. «La legalità è un autentico motore di sviluppo», ci ricorda il procuratore Caselli, «perché qualunque recupero di legalità è un recupero di ricchezze per vivere meglio. La legalità conviene».

Calcio Promozione Lucana. R. Atella-CandidaMelfi 1-2. Solo sul finere della gara, il CandidaMelfi conquista i tre punti con Podano, autore di una doppietta

R. ATELLA-CANDIDAMELFI 1-2 R. ATELLA: Fortuna, Angelillo, D’Annucci (al 90’ Mancuso), Lombardi, Di Lucchio I (al 87’Attardi), Brescia, Colangelo F. Cardillo, Di Lucchio II, Leccese (Mancuso M.), Petrino. A disp: Di Biase, Pietropinto, Caputo, Colangelo V.A. All: Cassese.

TG7 Basilicata Sport 23 Ottobre 2016

Interviste Vultur - Nardò 0-0 Interviste a: Antonio Foglia Manzillo - Allenatore Nardò Roberto Sosa - Allenatore Vultur 

Calcio: Serie D Girone H. 8° GIORNATA 23 OTTOBRE

Calcio. Eccellenza Lucana 7° GIORNATA 23 OTTOBRE 2016

Calcio. Promozione Lucana Girone A. 7° GIORNATA 23 OTTOBRE 2016

Cuore de Emigrante Dedicato alla festa delle Mamme in Argentina Rocco Guiducci 15 - 10 - 2016

GENTILE (CONFARTIGIANATO): CIRCA 75MILA IMPRESE GREEN AL SUD

Al Sud le imprese, nella stragrande maggioranza piccole e medie, che hanno effettuato eco-investimenti in prodotti e tecnologie green nel periodo 2010-2015 e che continueranno ad investire sino a fine anno sono circa 75mila (27mila in Campania, 23mila in Puglia, 9,5mila in Abruzzo, 9,5mila in Calabria, 3mila in Basilicata

Miglionico: Presentazione libro di SILVIA MELE

Presentazione del libro dell’autrice Silvia MELE "IO SONO UNO DEGLI ALTRI - LA POESIA DI ROCCO SCOTELLARO" il 23 ottobre presso l’auditorium del Castello del Malconsiglio. Ne discuterranno con l'autrice i proff. Lucio Attorre, Luigi De Nicola ed il giornalista e critico Armando Lostaglio.

PRESENTATO A MATERA PROGETTO ADA-UILP “UN AMICO IN FAMIGLIA”

Migliorare i rapporti e le relazioni interpersonali delle persone anziane e fornire una risposta ai bisogni di sicurezza e di socializzazione per migliorare la qualità della vita individuale e sociale delle donne e degli uomini anziani: è l'obiettivo del progetto “Un amico in famiglia: Saper essere nella relazione di aiuto” che l’ADA (Associazione per i Diritti degli anziani) di Matera e la Uil Pensionati hanno presentato oggi a Matera.