Passa ai contenuti principali

Filiano: a “Favole a merenda” si festeggia l’autunno

Lo sapete perché le foglie degli alberi si colorano magicamente durante questa stagione? Scopritelo con la “Leggenda dell'autunno”. Sabato 29 ottobre 2016 riprendono in Biblioteca comunale - per la quarta stagione consecutiva in un crescendo di qualità e proposte - gli incontri pomeridiani di lettura per bambini di età compresa fra i 5 e i 10 anni, realizzati dalla Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano, nell’ambito della rassegna “Favole a merenda”.
“Favole a merenda” consiste in incontri di narrazione partecipata e animata di favole o fiabe scelte anche in funzione ad un tema specifico da trattare, con la possibilità per i bambini di disegnare e giocare. Il tema di questo primo appuntamento è per l’appunto la stagione dell’autunno. Al termine di ciascun incontro viene offerta, a tutti i bambini - destinatari della rassegna – una piccola merenda. Gli incontri sono condotti dalle animatrici Anna Rita Colucci, Carmen Viggiano, Carmen Fasanella, Francesca Pace, Donatella Corbo, Donatella Oppido, Nives Coviello e coordinate dal responsabile della locale biblioteca Vito Sabia. L’appuntamento è per sabato 29 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la Biblioteca comunale a Filiano.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA