Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015

Venosa. Inaugurata la nuova Tensostruttura di tennis con un torneo nazionale

Al termine di nove giorni “infuocati” a dispetto delle avverse condizioni climatiche, si è conclusa a Venosa una tappa della 5° edizione del Circuito Nazionale giovanile F.I.T. Babolat 2015, riservata ai migliori tennisti Under 14 e Under 16  (Maschili e Femminili) della cosiddetta “MacroArea Centro – Sud” (organizzato insieme al C.T. Melfi, che ha invece ospitato gli Under 10 e 12). 

Sanità Lucana: Sanità Futura, le riforme che non possono più attendere

Una questione di giustizia e moralità Ci sono dei momenti in cui le ingiustizie, i privilegi e le disuguaglianze hanno il sapore della tirannide e non sono più sopportabili: i più forti sottraggono risorse e diritti ai più deboli, infischiandosene dei danni procurati nell'immediato e ancor più delle conseguenze future.

Il Rionero saluta così il proprio pubblico al Palasport Comunale

“I tifosi ci fan dimenticare delle istituzioni completamente assenti. Grazie Rionero!”. Con questo striscione dal tono vagamente polemico indirizzato ell’Amministrazione Comunale, rea di essere stata completamente assente e lontana dalla società, il Rionero saluta così il proprio pubblico al Palasport Comunale nella penultima giornata del Campionato Nazionale di Serie A di Calcio a 5 femminile. 

Risultati e Classifica: Serie A Femminile A5

Risultati e Classifica Eccellenza ( 29 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Promozione ( 29 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Prima Categoria A ( 29 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Prima Categoria B ( 29 Marzo 2015)

TG7 Basilicata - Telecento 1991: Consiglio Comunale Melfi

9 Maggio 1991

TG7 Basilicata 28 Marzo 2015

Cantine del Notaio: Repertorio

TG7 Basilicata 27 Marzo 2015

Filiano: Inagurazione Palestra

Foto d'Epoca: Atella

Rionero in Vulture 28 marzo 2015. Corteo di protesta "No Triv" Rionero-Barile. Con 20 trattori ed associazioni

Rionero in Vulture 28 Marzo  2015.  Un successo la marcia popolare Rionero-Barile per impedire nuove trivellazioni in Basilicata. 20 trattori, guidati da agricoltori, aprono il corteo di protesta. Assenti i politici. Almeno 20 trattori e circa 500 manifestanti si sono dati appuntamento presso la stazione ferroviaria per una manifestazione contro le trivellazioni in Basilicata. 

Venosa 25-21 marzo 2015 4° trofeo Interprovinciale di bilardo. 144 partecipanti. Vince un venosino doc, Rocco Monteverde

  Dal 15 al 21 marzo scorso nella cittadina oraziana, capitale storica del Biliardo Sportivo, presso “L’Accademia del Biliardo”  si è la 4^ tappa interprovinciale  di Biliardo. 144 giocatori delle province di Bari, Bat, Foggia, Potenza e Matera, di 1^, 2ì e 3^ categoria e Master, si sono dati battaglia per la conquista del trofeo, che in base alla classifica finale dopo la 6^ prova si stabilirà quali saranno coloro che rappresenteranno le suddette province ai campionati italiani che si svolgeranno a Saint Vincent nel prossimo mese di luglio. 

CSAIL: “ORO BLU” HA LO STESSO VALORE DELL' “”ORO NERO”

Ci voleva la Giornata Mondiale dell’Acqua per far acquisire agli amministratori locali dei cosiddetti Comuni macrofornitori di acqua che l' “oro blu” ha lo stesso valore dell' “oro nero” e che quindi bisogna salvaguardare sorgenti, fiumi e invasi innanzitutto da possibili inquinamenti (innanzitutto per la coesistenza dei pozzi di petrolio come dimostrano le forme di inquinamento del Pertusillo) e ottenere il massimo dei benefici a cominciare dalle royalties dell'acqua che finisce in Puglia: è il commento dell’ ing. Filippo Massaro del Csail ricordando che dal 2004 il Comitato è impegnato, attraverso una petizione popolare, innanzitutto a sopprimere gli enti inutili che si occupano di gestione, distribuzione delle risorse idriche ad uso civile, agricolo ed industriale, primi fra tutti l'Acqua spa. 

Tg7 Basilicata 26 Marzo 2015

Anteprima Via Crucis Melfi

Rassegna Vulture Magazine

Omicidio Rionero, 'giallo' su orario ritrovamentoIntorno alle 16, o dopo le 23, come riferito dagli inquirenti alla... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 26 marzo 2015 Da acquisisce atti nei Comuni di Guardia e di Corleto Inchiesta sui subappalti delle estrazioni petrolifereL’... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 26 marzo 2015 Nella fabbrica modello si muore sulle lineePomigliano. Luigi è deceduto dopo aver lavorato per due notti consecutive.... Posted by TG7 Basilicata on Domenica 29 marzo 2015

VENOSA FEBBRAIO 2015. I.I.S.S. “QUINTO ORAZIO FLACCO” BANDITO IL XXIX CERTAMEN HORATIANUM ( TRADUZIONE DI UN TESTO DI ORAZIO ) PER GLI STUDENTI DEI LICEI CLASSICI, SCIENTIFICI, SCIENZE UMANE ED ARTISTICI. GLI OSPITI VISITERANNO ANCHE MATERA IL 18 APRILE, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019

Il Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Venosa, in collaborazione con l’A.I.C.C. di Venosa, bandisce la 29ª edizione del Certamen Horatianum che si svolgerà a Venosa nei giorni 16-19 aprile 2015. Il Certamen, evento culturale internazionale annoverato dal MIUR tra le migliori competizioni scolastiche che promuovono le eccellenze, è riservato a delegazioni di studenti iscritti ai Licei Classici d’Italia, a scuole ad indirizzo classico ed artistico di altre nazioni e inoltre ai Licei Scientifici, delle Scienze umane e Artistici (Indirizzo Arti Figurative) d’Italia. 

ASPAT Basilicata (già FeNASP B): RISPARMI DI SETTORE, DELUSIONE E ASPETTATIVE

L’approvazione da parte della Giunta regionale della deliberazione n.315 del 17 marzo scorso per il riconoscimento dei risparmi di settore alle strutture sanitarie private accreditate, solo in parte accoglie le nostre continue e pressanti sollecitazioni in direzione, prioritariamente, della tenuta dei livelli occupazionali e delle condizioni organizzative e strumentali sin qui assicurate dalle stesse strutture. 

Comunicato Sel: Modello accoglienza

Articoli apparsi sui giornali nei giorni scorsi riportano i toni entusiastici dell'assessore Franconi e di alcuni consiglieri regionali con riferimento al “modello” di accoglienza della struttura di Rifreddo a Pignola. In questo momento è opportuno e sacrosanto precisare che tutto il sistema e la rete di volontari e associazioni che profondono le loro energie in questo campo sono da encomiare perché costretti a “marciare” in una temperie culturale e mediatica assolutamente ostile.   Tuttavia, quando si parla di “modello” di accoglienza bisogna essere molto cauti e attenti.

IL GIALLO " STRADA SAURINA - SS 598"

CSAIL: FIUMARELLA DI ARMENTO, IL GIALLO DI UN PROGETTO FASULLO I lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada di fondovalle “ Fiumarella di Armento” che collega la Saurina con la Ss 598 Val d’Agri vanno a tempo di lumaca. Lo segnala il Csail riferendo che all’impresa  è stato consegnato un progetto  “fasullo” non esecutivo. Tutto ciò accade – è scritto nella nota – nonostante a livello istituzionale nelle settimane scorse sia stata garantita la continuità dei lavori. 

TG7 Basilicata 25 Marzo 2015

Vinicio Caposella, Gruppo Misto Canti Tradizionali di Calitri  Canti sulla I Guerra Mondiale

Rassegna Vulture Magazine

Faida tra clan rivali nel Melfese: ergastolo a uno degli imputatiPOTENZA – Con l’accusa, a vario titolo, di aver... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 26 marzo 2015 Speranza, da capogruppo a ministroFuori Lupi dentro Speranza. Il nuovo retroscena che arriva da Roma potrebbe essere... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 26 marzo 2015 Pozzovivo trionfa a Girona E' il primo successo stagionaleLo scalatore lucano vince la terza tappa della Vuelta a... Posted by TG7 Basilicata on Giovedì 26 marzo 2015

Irccs Crob superato controllo di qualità nazionale su melanoma

  L’Irccs Crob ha superato il controllo di qualità nazionale per la valutazione delle mutazioni di Braf nel melanoma, effettuato dal gruppo di lavoro dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica  e dalla Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica – divisione italiana della International Academy of Pathology.

Vulture-Melfese: protestano gli operai di San Nicola di Melfi: viaggiano come bestie per raggiungere il posto id lavoro.

BARILE. PROTESTANO GLI OPERAI DELLA SATA. RAGGIUNGONO IL LAVORO SU AUTOBUS STIPATI ED IN PIEDI, NONOSTANTE LA REGIONE BASILICATA ABBIA DELIBERATO DAL GENNAIO SCORSO  STANZIAMENTI PER LE RETI DI COLLEGAMENTO VERSO L’AREA INDUSTRIALE DI MELFI.

Melfi, a Valvano conferito premio della fondazione “Sapientia Mundi”

Premio “Solidarietà e Sostenibilità” all’Amministrazione Comunale dalla Fondazione Accademia “Sapientia Mundi” di Roma. Il Presidente della Fondazione, Giuseppe Anelli, ha consegnato il riconoscimento al sindaco Valvano nel corso di una cerimonia che si è svolta ieri, nell'Aula Magna della I Clinica Medica del Policlinico 
 Umberto   I, a Roma.

TG7 Basilicata 24 marzo 2015

Sintesi ed Interviste Vultur Rionero - Moliterno 2-0

Le Donne le grandi assenti nella politica lucana: e’ tempo di CAMBIAMENTI

Il concetto di identità di genere, muovendosi tra le dimensioni dell’uguaglianza e della differenza, si prestano a ripetuti tentativi di omologazione e di conformizzazione nel momento in cui un uso distorto del concetto uguaglianza rischia di far scomparire la ricchezza delle differenze che contrassegnano il genere maschile e quello femminile e, al contempo, la mistificazione del concetto di differenza si presta al rischio della permanenza di discriminazioni che “fissano” il femminile e il maschile in immagini stereotipate e conformistiche. 

PALAZZO SAN GERVASIO 20 MARZO 2015. I.I.S. “CAMILLO D’ERRICO”PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE “PRIMA PERSONA” E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TEORIA E PRATICA DELL’IPNOSI CLINICA” DEL DOTT. ANTONELLI

  Un 20 Marzo da ricordare. Alla presenza di tanta gente, proveniente da tutta l’area, presso l’Auditorium dell’Istituto “Camillo D’Errico” di Palazzo San Gervasio, l’associazione “Prima Persona” di Basilicata,   ha presentato i suoi programmi ed obiettivi futuri. Inoltre, è stato presentato il libro “Teoria e pratica dell’ipnosi clinica” di Carlo Antonelli, edito dall’Istituto Italiano per gli studi sul Trauma. 

A MELFI TRE GIORNI A TUTTO BASKET

Occhi puntati soprattutto sul doppio confronto Melfi – Matera Entra davvero nel vivo la prima stagione della Normanna Basket Melfi e, dopo l’iniziale, doverosa fase di ambientamento e di crescita, ecco ora le varie formazioni gialloverde agguerrite e pronte a dar il meglio di se, fino alla fine. 

Vicenda ACQUA SATRIANO : Nota Gruppo Consiliare Satriano 2050

 Si convochi nell’arco di 24 ore il tavolo tecnico sulla zona industriale Isca Pantanelle: è la richiesta del Gruppo Consiliare Satriano 2050 dopo le notizie diffuse oggi dalla stampa sull'allarme per la salute pubblica. Appena insediati a Giugno abbiamo corso il rischio di essere denunciati e definiti allarmisti per aver svolto il ruolo di vigilanza e controllo sulle questioni ambientali che attanagliano il nostro paese.Con senso di responsabilità stiamo seguendo con attenzione la vicenda relativa all’acqua che risulta contaminata di alcuni pozzi ad Isca da più di una settimana.

VALVANO (Melfi) SU PIANO TRASPORTI CITTA’ CAPOLUOGO.

"Leggendo la stampa in questi giorni, a proposito della complessa vicenda amministrativa della città capoluogo, non posso trattenermi dal rivolgere sentimenti di sincera vicinanza e sostegno all’Amministrazione comunale di Potenza e per essa al Sindaco Dario De Luca. Non è semplice quello che stanno cercando di fare. 

TG7 Basilicata 23 Marzo 2015

Filiano. I Racconti della Shoah: Istituto Comprensivo

Comunicato SEL. Ufficio Ambiente Provincia di Potenza

La relazione inviata a diversi enti dal responsabile dell'Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza, la quale individua la grande confusione che regna in questa nostra regione circa i livelli di inquinamento e le responsabilità che vi sono dietro le quinte ci parlano dell'assenteismo della Regione e dei suoi vertici politici, impegnati in questi mesi a raccontare le magnifiche e progressive sorti della svendita dell'intero territorio lucano alle multinazionali energetiche ed incapace a garantire livelli di montoraggio e di prevenzione degni di un paese civile.

AQUA 2015 - Cascate di San Fele

    L’iniziativa, promossa dal comune di San Fele in collaborazione con l’Associazione “U Uattënniérë”, prevede una giornata itinerante fra le bellezze naturalistiche offerte dal territorio, al fine di riportare alla luce la storia delle cascate, attraverso le testimonianze che i ruderi confermano sull’uso storico della risorsa acqua. 

Calcio Promozione lucana.22 marzo 2015.Salandra- CandidaMelfi 2-3. Decide Maiorino al 90'

SALANDRA   2 CANDIDAMELFI 3 SALANDRA: Maino, Smaldone, Lauria, Carbone, Zizzamia, Casalingo, Calciano, Angelastro, Tarquinio, Salerno, Castellano. A disp: Ciccimarra, D’Adamo, Montemurro, Latronico, Gaydarzhy, Tubito, Tortorelli. All: F. D’Adamo. CANDIDAMELFI: Propato, Lomaestro, Maiorino, Ciardiello, Cappa, Larotonda, Nardozza, Cassano, Cappiello, Moccia, Lovecchio. A disp: Vona, Urbano. All: Bisceglia. Arbitro: Martinelli di Potenza. Assistenti: Andriulli di Bernalda e Eramo di Matera. Marcatori: al 10’ e 28’Ciardiello; al 54’ e 86’Salerno; al 90’Maiorino. Note: spettatori circa 100. Espulsi: Castellano e Smaldone (Salandra); Lovecchio (CandidaMelfi).

Omicidio a Rionero. Gli sparano tra le gambe Sotto i colpi del sicario un 56enne di Rapolla

  Il suo corpo giaceva a pochi passi da un ponticello della ferrovia, nella periferia di Rionero in Vulture (Potenza), in un'area di campagna a 200 metri dal bivio della superstrada Potenza Melfi.  

Risultati e Classifica Serie A Femminile A5 (22 Marzo 2014)

Risultati e Classifica Eccellenza (22 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Promozione (22 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Prima Categoria A (22 Marzo 2015)

Risultati e Classifica Prima Categoria B (22 Marzo 2015)

fonte basilicatagol

TG7 Basilicata 21 Marzo 2015

Anteprima Vinicio Caposella "Il Paese dei Copolloni"

TG7 Basilicata 20 Marzo 2015

XIX Mostra Cinetica "Miracolo a Milano"  CineClub De Sica Rionero

TG7 Basilicata - Telecento 1991: Venosa Consiglio Comunale

17 Maggio 1991

NUOTO: INIZIA CON IL BOTTO L'AVVENTURA DEI LUCANI A RICCIONE....... NUOVO RECORD DI FEDERICA VACCARO!!!!

I nostri migliori atleti lucani cominciano alla grande l'avventura in terra romagnola. Ad aprire le danze è stata Federica Vaccaro (Invicta Potenza) che con uno strepitoso 4'19"93 timbra il nuovo primato regionale assoluto sui 400 stile libero e scala ben dieci posizioni nel ranking nazionale giungendo al 18° posto con la quarta miglior chiusura in Italia negli ultimi 50 metri nuotati in 31"34. 

VIGGIANO 5 MARZO 2015. GIOCI SPORTIVI STUDENTESCHI.FINALI REGIONALI DI CORSA CAMPESTRE. VINCONO L’ISTITUTO GIANNONE DI OPPIDO LUCANO, L’I.I.S.S. “QUINTO ORAZIO FLACCO” DI VENOSA ED IL LICEO SPORTIVO “GIANTURCO” DI POTENZA. ACCEDONO ALLE FINALI NAZIONALI

Lo scorso 5 marzo  a Viggiano in occasione dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014-2015, si sono svolte le finali regionali di Corsa Campestre per le scuole medie (categorie Cadetti/e) e le scuole superiori (categorie Allievi/e). Un percorso abbastanza impegnativo, preparato dai proff. Pisaturo e Cerqua. 

Liuzzi(M5S): Quando il denaro pubblico è in mano ai ‘Lupi’ anche in Basilicata

Maurizio Lupi ha rassegnato oggi le dimissioni da Ministro dei Trasporti. Il M5S, mercoledì 18 marzo 2015, aveva già chiesto con un intervento di Mirella Liuzzi, di lasciare la conduzione del dicastero travolto dallo scandalo per i rapporti intercorsi tra il politico di NCD e l’ex dirigente Ercole Incalza, ora in carcere. 

TG7 Basilicata 19 Marzo 2015

Armando Lostaglio presenta "XIX Cinetica" Cineclub De Sica

Eclissi a Rionero in Vulture

20 Marzo 2015

IRCCS CROB Rionero - Esami Risonanza Magnetica anche di domenica

NELL’OTTICA DELLA RIDUZIONE DELLE LISTE DI ATTESA PER LE PRESTAZIONI RADIOLOGICHE CON MAGGIORI CRITICITA’, LA DIREZIONE DEL CROB DI RIONERO IN VULTURE COMUNICA CHE A DECORRERE DAL GIORNO 22.03.2015, CON LA SOLA ECCEZIONE DELLE FESTIVITA’ PASQUALI, SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE ESAMI DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE ANCHE NELLA GIORNATA DI DOMENICA.  GLI ESAMI DOVRANNO ESSERE REGOLARMENTE PRENOTATI AL NUMERO VERDE DEL CUP REGIONALE.

Comunicato stampa di Mediterraneo no triv

Il giorno 14 marzo, un sabato, i cittadini che abitano a Policoro nei pressi del Pozzo Morano,  dove una società intende cercare gas in zona a forte vocazione agricola e nei pressi di una strada pubblica, segnalavano la presenza di numerosi operai , mezzi pensanti e gru intorno al pozzo.

TG7 BASILICATA - TELECENTO 1991: Intervento del Presidente della Repubbilica Francesco Cossiga integrale

TG7 Basilicata 18 Marzo 2015

Makardia. Pietro il Petroliere

L'UNILABOR, Università delle tre età "E. Cervellino"

L'UNILABOR, Università delle tre età "E. Cervellino", che opera a Rionero da circa venti anni , si cimenta con la Scuola dei mestieri: Potatore, Giardiniere, Pizzaiolo. Quest'ultimo è stato realizzato a Scalera c/o la Pizzeria "Fandango" ed ha avuto come docente Salvatore Gatta, rappresentante lucano dell'Associazione "Verace pizza napoletana" nonchè titolare del Fandango. Il corso, strutturato in due moduli, per un totale di quaranta ore, ha avuto una parte teorica ed una pratica di laboratorio.   

APPELLO ALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE: LIBERATE VIA MATTEOTTI !

A Rionero accadono cose strane! Accade che l’Amministrazione Comunale decide di chiudere al traffico veicolare Piazza Giustino Fortunato per il tratto che Collega Via Garibaldi a Piazza XX Settembre. A cuor leggero, senza nessun vantaggio, anzi con l’evidenza quotidiana di una Piazza oramai moribonda, si è deciso di recidere una delle poche arterie stradali che tagliano il centro abitato dall’interno.

MASCHITO 13 MARZO 2015. FA TAPPA NEL PICCOLO CENTRO ARBERESHE LO STATUTO REGIONALE IN VISTA DELLA SUA APPROVAZIONE ENTRO LA FINE DELL’ANNO. CHIESTO DAL SINDACO DI MASCHITO UNA MAGGIORE TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

Lo scorso 13 marzo  presso la sala consiliare del centro arbereshe si è tenuto un incontro-dibattito su  "i giorni dello Statuto".Principi e regole della nuova "Carta" fondamentale della Regione. 

Melfi. strade cittadine piene di buche. protestano i cittadini contro il Comune

Il maltempo dei giorni scorsi ha lasciato sicuramente tanti danni in molti paesi. A Melfi la situazione delle buche a cielo aperto sia su strade principali che su quelle secondarie se ne contano a bizzeffe. I cittadini-automobilisti sono infuriati. 

TG7 Basilicata - Telecento 1991: Il Presidente della Repubblica Cossiga a Potenza

15 Maggio 1991

TG7 Basilicata 17 Marzo 2015

Sintesi ed Interviste ASD Rionero - Locri 3-4  Serie A Femmnile A5

TG7 Basilicata arricchisce la sua offerta informativa

Da oggi una nuova edizione, dove verranno riproposti i vecchi servizi televisivi di Telecento degli anni '80 e '90. Grazie a tutti voi che seguite TG7 Basilicata e SiderurgikaTv.

RIONERO IN VULTURE 16 MARZO 2015. CENTRO SOCIALE. PRESENTATO LA BOZZA DEL NUOVO STATUTO REGIONALE. “UN MODELLO AVANZATO, INNOVATIVO E CHE PREVEDE LA CENTRALITA’ DELLA REGIONE BASILICATA” HA RIFERITO IL PRESIDENTE PIERO LACORAZZA

Lo scorso 15 marzo presso il centro sociale "P.Sacco" è stata presentata la bozza del nuovo Statuto Regionale, alla presenza di alcuni Sindaci dell'area, Placido di Rionero, Murano di Barile, Sperduto di San Fele, il vice Sindaco Cetrone di Venosa, il consigliere regionale F.Pietrantuono ed esponenti di alcune associazioni. 

Venosa. Si ribalta Camion con circa 20 mila euro di bottiglie di vino

Uno spaventoso incidente, sulla strada provinciale che da Venosa porta a Lavello, sul rettilineo vicino la centrale elettrica. Camion ribaltato con 18mila euro di bottiglie, nella prima mattinata del 10 marzo, prelevato da un’azienda vinicola di Venosa.

APT e Unione Cuochi Lucani: via a percorso comune per EXPO2015

Expo2015 è ormai alle porte e la Basilicata gastronomica si accinge ad avviare il suo percorso di avvicinamento alla grande kermesse. Per l’Apt Basilicata ed i cuochi lucani, l’avvio della speciale stagione di promozione del food lucano è previsto già per il prossimo mercoledì 18 marzo, quando la Basilicata sarà protagonista di un evento organizzato all’hotel Sheraton Malpensa a Milano, all’interno di una rassegna che mensilmente offre protagonismo ad una regione.  

TG7 Basilicata 16 Marzo 2014

Interviste "Donne e Società della Violenza" Interviste: Rosa Spera - Presidente FIDAS Rionero Katia Traficante - ControSenso, Sabrina Gagliardi - Presidente FIDAS Barile, On. Antonio Placido - Sindaco di Rionero, Giuseppina Cervellino - Presidente UNILABOR, Annamaria Scalise - commissario CRI Vulture

Risultati e Classifia A5 Serie A Femminile *15 Marzo 2015