Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

TG7 Basilicata 31 Dicembre 2018

Nia Nia - Ninna Nanna di Pietro Basentini eseguito dall'I.C. "G. Leopardi" Potenza  Ninna nanna di Natale - Canto Popolare lucano

L'atmosfera di Rione Pace colpisce ancora: grande partecipazione al Presepe vivente di Filiano

Anche quest'anno a Filiano si è ripetuta la magia del Presepe vivente. La temperatura polare, venerdì 28 dicembre, non ha certamente scoraggiato i coraggiosi filianesi, mamme, papà, piccini e nonni, nel mettere in scena la sesta edizione del Presepe Vivente per le strade del borgo antico di Filiano. Tra le scene bibliche che connotano questa importante manifestazione, i filianesi hanno voluto porre la loro attenzione sulla quotidianità, sulla familiarità degli antichi mestieri e sulla semplicità degli animali che hanno fatto da cornice ai numerosi personaggi che con umiltà rappresentano il periodo più importante della nostra Storia. Il borgo antico di Filiano si è trasformato in Betlemme e tra le atmosfere dell’epoca, oltre un migliaio di visitatori provenienti dai comuni limitrofi e non solo (da segnalare un pulman da Potenza e alcuni ospiti dal paese di Padre Pio Pietrelcina), hanno rivissuto con incanto la Natività. Il Presepe Vivente di Filiano

TG7 Basilicata 30 Dicembre 2018

Rionero. La Vultur in visita alla Casa di Riposo "Virgo Carmeli"

Bellissima preghiera per il nuovo anno scritta da un contadino sudamericano

Possiamo pregarla più volte durante questi ultimi giorni prima del nuovo anno Signore, alla fine di questo anno voglio ringraziarti per tutto quello che ho ricevuto da te, grazie per la vita e l’amore, per i fiori, l’aria e il sole, per l’allegria e il dolore, per quello che è stato possibile e per quello che non ha potuto esserlo. Ti regalo quanto ho fatto quest’anno: il lavoro che ho potuto compiere, le cose che sono passate per le mie mani e quello che con queste ho potuto costruire. Ti offro le persone che ho sempre amato, le nuove amicizie, quelli a me più vicini, quelli che sono più lontani, quelli che se ne sono andati, quelli che mi hanno chiesto una mano e quelli che ho potuto aiutare, quelli con cui ho condiviso la vita, il lavoro, il dolore e l’allegria. Oggi, Signore, voglio anche chiedere perdono per il tempo sprecato, per i soldi spesi male, per le parole inutili e per l’amore disprezzato, perdono per le opere

TG7 Basilicata 29 Dicembre 2018.

Intervista Rocco Franciosa - Premio Unpli Basilicata 2018  Rocco Franciosa - Presidente Unpli Basilicata.  Premio Unpli Basilicata 2018: Sala del Trono del Castello di Melfi.

TG7 Basilicata Sport 29 Dicembre 2018

Sport. Vultur Gol

Matera capodanno Rai e Marcia Pace

I Sassi di Matera saranno la location alla trasmissione di Capodanno di Rai1 "L'anno che verrà", che la sera del 31 dicembre comincerà dopo il messaggio agli italiani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo show sarà trasmesso da piazza Vittorio Veneto,  dove è stato allestito un palco di 500 metri quadrati Ci sarà Amadeus, con le incursioni del comico Sergio Friscia. Tra gli ospiti Massimo Ranieri, Il Volo, Malika Ayane, Fausto Leali, Edoardo Vianello, i Los Locos e Maggie & Bianca. Per la Capitale europea della Cultura 2019, ci saranno d ivieti, percorsi obbligati, rimozioni forzate, potenziamento dei servizi pubblici e un invito a limitare al massimo l'uso di veicoli privati caratterizzano i provvedimenti predisposti. Si prevvede in totale circa 13 mila persone, divise in varie piazze della città. Matera, sarà anche la sede della 51/a Marcia nazionale della Pace.  Pino Di Lucchio

EVENTO 'VULTUR IN FESTA...un Natale Bianconero' a Rionero in Vulture

Su iniziativa del 'Club Amici della Vultur' e con il patrocinio dell'amministrazione comunale, si è svolto con buon successo a Rionero presso l'auditorium del Centro Sociale 'P. Sacco' l'atteso evento denominato 'Vultur in Festa...un Natale Bianconero', con la conduzione di Antonio Petrino, la collaborazione di Francesco Preziuso con altri volenterosi e la diretta facebook curata da TG7 Basilicata. Un gradito momento conviviale nel pieno delle festività con la partecipazione della locale squadra di calcio e l'intero staff tecnico e dirigenziale, oltre agli allievi della scuola calcio, con premiazioni e omaggi per tutti, compreso lo scambio di auguri per le festività, con soprese e intrattenimenti, con ospite il cantante romano Mario Liti peraltro autore dell'inno della compagine rionerese dal titolo 'Brigante bianconero'.  A fare da contorno una larga partecipazione di tifosi, cittadini e sportivi per celebrare e incontr

A VENOSA ASSEGNATI I PREMI “FUTSAL PASSION 2018”

Si è tenuta a Venosa, lo scorso 27 dicembre, presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la VI Edizione della manifestazione “Futsal Passion 2018” organizzata dalla ASD Flacco Venosa. Il tema di quest’anno è stato “La donazione”. Questa edizione è stata intitolata alla memoria di Stefano Colasanti, il vigile del fuoco che ha perso la vita nell'esplosione avvenuta sulla Salaria il 5 dicembre, allenatore della squadra del Cittaducale di Calcio a 5 femminile. Ospiti d’onore in sala, la mamma, il fratello e la figlia, e il Presidente dell a Cittaducale Fabrizio Vasta insieme al la squadra.  A condurre la serata Francesco D’Urso, C.T. dell’ASD Flacco Venosa Calcio a 5 maschile e della Rappresentativa regionale femminile Calcio a 5. In apertura prima il video messaggio dell'atleta di Hockey su carrozzina Fabio Merlino, Presidente della Macron Warriors Viadana, e l'apertura di una raccolta fondi per l'acquisto di una carrozzina che continuerà fino al

TG7 Basilicata 28 Dicembre 2018

Rionero. Anteprima Concerto di Natale  Coro e Orchestra Parrocchia "San Marco Evangelista"

Barile. 26 dicembre 2018.Un succssso il presepe vivente nel parco urbano delle cantine tanto caro all'indimenticabile Pier Paolo Pasolini. Circa mille presenze.

Lo scorso 26 dicembre dalle ore 17 nel suggestivo scenario del Parco Urbano delle Cantine Sheshë di Barile è stato realizzato l'evento “Barile come Betlemme”, con le sue grotte scavate nel tufo già location cinematografica nel 1964 della celebre pellicola "Il Vangelo Secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini con le scene della Natività, l’Adorazione dei Magi. nelle quali, ancora oggi, si custodiscono antiche tradizioni e sapori e, cullano, nel silenzio, uno dei vini più intensi della produzione italiana: l’Aglianico del Vulture.  Anche quest’anno, rafforzando il senso di appartenenza e identità comunitario si è svolta l’ottava edizione patrocinata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con tutte le associazioni locali, RestArt (Salvatore Malvasi), Torymus (Angela Caselle), pro-loco (Gagliardi-Bracuto), I.C. L’associazione “Kroj”di Giovina Paternoster, La C.R.I. e la “Fidas”. Si calcola che circa mille sono stati i visitatori, alcuni provenienti

Melfi. Teatro Ruggiero. Un successo lo spettacolo di cabaret del comico romano Gianfranco Butinar

Una vigilia di Natale con risate al teatro Ruggiero di Melfi. Ospite della serata il comico ed imitatore Gianfranco Butinar di Roma. Ha fatto divertire il numeroso pubblico presente con le sue imitazioni su alcuni big della televisione,del mondo del pallone ed alcune battute divertenti. A presentare l’evento, Gianpiero Francese, noto regista di tanti eventi che si svolgono in Basilicata, tra questi il presepe vivente di Matera. L’attore Butinar ha esordito dicendo: “sono 27 anni che faccio cabaret.Negli anni ’80 le mie icone erano Gigi Sabani ed Enzo Tortora, le cronache di calcio di una volta ( migliori di quelle di oggi) con Bortoluzzi,Carino, Bulba,Ameri e Ciotti. Vengo da Roma, una città dagli appuntamenti strani, un mio amico una volta mi ha dato appuntamento in una piazza dove c’erano migliaia di persone, senza indicare il punto preciso, dicendomi solamente questa frase: “ chi arriva prima aspetta!”. Imita perfettamente il cronista sportivo Martellini e Pizzul con

SANT’ANGELO DI AVIGLIANO 3A EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE

Parrocchia Santa Maria del Carmelo  È in programma per domenica 30 dicembre , nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano, il “PRESEPE VIVENTE”, rappresentazione a carattere religioso e culturale. L’evento giunto alla sua terza edizione, rappresenta un importante appuntamento per la Parrocchia Santa Maria del Carmelo e per l’intera comunità di Sant’Angelo. La frazione, è abitata da poco meno di mille persone, e per il terzo anno consecutivo ha deciso di riunirsi e collaborare nel progetto comune di riscoperta del senso più autentico del Natale . La rappresentazione si svilupperà intorno al racconto della nascita di Gesù, secondo la lettera del testo sacro. La narrazione, calata nel contesto della piccola comunità lucana, aiuterà a riscoprire i mestieri e le antiche tradizioni aviglianesi del periodo di Natale . Questo il programma della serata: ore 18.00 Passeggiata per le Vie di Betlemme : tra le particolari

TG7 Basilicata 27 Dicembre 2018

Le più belle immagini del Presepe di Rapolla  Interviste a: Giovanni Sisti -Coordinatore Parco urbano delle Cantine  Biagio Cristofaro - Sindaco di Rapolla

Rionero in Vulture (PZ): Presentazione del libro "Agosto è una bugia" di Angela Giammatteo

“Agosto è una bugia” di Angela Giammatteo, è la seconda pubblicazione per quanto riguarda laCollana Urban Jungle, edita dalla Catartica Edizioni. La prima presentazione ufficiale si svolgerà il 28 dicembre a Palazzo Giustino Fortunato, Rionero in Vulture (PZ) | h. 17.30.  L’evento     Dialoga con l’autrice la professoressa  Anna Rosa , con letture dal testo di  Luisa Larotonda .  L’iniziativa è sponsorizzato dal sito di approfondimento culturale  #IndieLibri  (  www.indielibri.info ) che ha dedicato un  articolo  alla pubblicazione del libro.   Il libro   Quattro donne, di quattro età diverse, si raccontano. Tra sogni, speranze, amori, prospettive e scontri con la realtà, le loro storie si snodano. Nello sfondo Roma, la metropoli che rappresenta le tante possibilità, non tutte realizzabili.  Tra navi arenate, palestre che sognano di prendere il volo, disinfestatori abusivi e stormi impazziti, le quattro donne misurano il confine tra il superamento

ECCELLENZA LUCANA 16° GIORNATA: REAL SENISE – CS VULTUR RIONERO 1-2

REAL SENISE : Vaglica, Sangiacomo (18’ st Ferrara), Loira, Giannuzzi, Gioia, Arleo, Di Nella, Salzano, Picaro, Lavecchia, Tuzio.  A disp .: Propato, Oliva, Pirrone L., Pirrone A., Caputo, Petrillo, Ponzio, Di Lascio.  All .: De Pascale. VULTUR RIONERO : Brescia, Sciretta, Larotonda (32’ st Arcobelli), Toglia, Criscuolo, Lorusso G.(41’ st Grillo), Capezzuto, Clementi (32’ st Pezzella), Salvia, Nano, Marino.  A disp .: Imbriano, Luciano, Alvino, Carino, Lorusso P., Logrippo . All.:  Natale. ARBITRO : Frasynyak di Gallarate.  ASSISTENTI : Capolupo e Martinelli di Matera AMMONITI : Loira, Di Nella e Salzano (RS), Marino (VR).  ESPULSO :al 42’st Giannuzzi (RS) per rosso diretto. RECUPERO : 1’ pt, 7’ st. RETI:  21’pt Marino (VR), 24’ pt Tuzio (RS), 38’ st Lorusso G. (VR). NOTE:  Giornata soleggiata e campo in discrete condizioni.  SPETTATORI : circa 250 di cui un’ottantina ospiti. SENISE:  Una Vultur tonica, determinata e concreta espugna il campo del Senise piegando la re

Lavello Chiesa di S.Antonio.Un successo il Concerto di Natale eseguito dall'Orchestra d'Archi del Liceo musicale Quinto Orazio Flacco di Venosa diretto dal prof. Francesco Lisena

Lo scorso 20 dicembre, la gremitissima chiesa di Sant’Antonio della cittadina daunia, ha ospitato l’Orchestra d’archi del Liceo musicale “Q. O. Flacco” di Venosa in un variopinto concerto dal titolo “Christmas...in strings” diretto dal Mº Francesco Lisena. Alla presenza delle autorità, del Sindaco, del presidente della ProLoco e dei Docenti del Dipartimento di strumenti ad Arco, F. Lisena, A. Tiri, V. Lioy, C. Meriani e della prof.ssa di canto A. Orofino, la Dirigente scolastica del Liceo musicale “Quinto Orazio Flacco”, prof.ssa Mimma Carlomagno ha evidenziato il grande potenziale di questi ragazzi: “ sotto la guida dei docenti, sono animati dalla stessa passione per la musica.  La dedizione, lo studio e il sacrificio, sono la base per costruire un futuro solido e gratificante”. Il pubblico, ha partecipato vivamente, condividendo le emozioni che solo il connubio musica e ragazzi è in grado di effondere in chi ascolta!  Tutto il concerto è stato integralmen

TG7 Basilicata 26 Dicembre 2018

Rapolla. Presepe Napoletano "La Natività"

AUGURI BUON NATALE

da Siderurgikatv e TG7 Basilicata

Santo Natale del Signore 2018

  «Un giorno santo è spuntato per noi: venite tutti ad adorare il Signore; oggi una splendida luce è discesa sulla terra» (Acclamazione al Vangelo nella Messa del giorno di Natale).   La  splendida luce discesa sulla terra,  che si manifesta nell’incarnazione del  Signore,  rischiari i nostri cuori e ci renda capaci d’irradiare sempre la  Sua  bontà.   Rifulga in noi l’esempio amorevole del venerabile Domenico Blasucci.   Auguri di buon Natale, nella gioia e nella grazia di  Cristo  nostro  Salvatore.   www.domenicoblasucci.it ,  sul profilo del  Venerabile Domenico Blasucci

TG7 Basilicata 25 Dicembre 2018

Rionero Santa Messa di Natale. Chiesa Madre, 25 Dicembre 2018

TG7 Basilicata 24 Dicembre 2018.

Intervista Luciana moglie di Rocco Brancati - Premio Unpli Basilicata.   Premio Unpli Basilicata 2018: Sala del Trono del Castello di Melfi.

TG7 Basilicata Sport 24 Dicembre 2018

Commenti, Interviste e Risultati 16. giornata Campionato Eccellenza: Commento sulla 16. Gionata di Eccellenza. Interviste Ripacandida - Moliterno 1-0 *Carmine Cassese -Allenatore Ripacandida. *Michele Ianniello - Dirigente Moliterno. Michele Anastasia - Presidente Ripacandida. Risultati e Classifiche.

'VULTUR IN FESTA...un Natale Bianconero'

Su iniziativa del 'Club Amici della Vultur' e con il patrocinio dell'amministrazione comunale, si svolgerà giovedi 27 dicembre a Rionero presso l'auditorium del Centro Sociale 'P. Sacco' con ingresso libero alle ore 20.30 l'atteso evento denominato 'Vultur in Festa...un Natale Bianconero'. Un gradito momento conviviale con la partecipazione della locale squadra di calcio e l'intero staff tecnico e dirigenziale, oltre agli allievi della scuola calcio, con premiazioni e omaggi per tutti, compreso lo scambio di auguri per le festività, con soprese e intrattenimenti, con ospite il cantante romano Mario Liti peraltro autore dell'inno della compagine rionerese dal titolo 'Brigante bianconero'. Prevista una larga partecipazione di tifosi, cittadini e sportivi per celebrare e incontrare i propri beniamini, protagonisti di una positiva e pregevole stagione agonistica, attualmente al quarto posto in classifica in Eccellenza e reduci da b

Lavello (Pz). Teatro San Mauro. Un successo lo spettacolo teatrale con Paolo Ruffini ed attori Down e autistico

Un 18 dicembre da ricordare nella cittadina dauna. Al Teatro San Mauro. Un successo ha riscosso lo spettacolo teatrale: "UP & down con Paolo Ruffini e la compagnia Mayor Von Frinzius. Evento organizzato dalla direzione tecnica ed artistica Officina Spettacolo srl (di Vidio Carbone e Francesco Cicolella che fanno tanti sacrifici per mantenere in vita questo teatro) Pubblico dalle grandi occasioni. Uno spettacolo comico e commovente, durato due ore, che ha raccontato le relazioni umane e la bellezza delle diversità (attraverso battute, canzoni e balletti).  A presentare l’evento Oscar Pennacchi, collaboratore di Officina Spettacolo: “ i protagonisti, insieme a Ruffini,sono 6 ragazzi, cinque con la sindrome di Down e uno autistico. Loro, dice Ruffini sono prima di tutto attori, attori formidabili. Fanno parte della compagnia livornese Mayor Von Frinzius che 20 anni fa fu fondata da Lamberto Giannini con la politica del “ tutti hanno un corpo e delle emozion

Premio Globus 2018

E’ il Prof. Vincenzo Giuliano, Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza di Basilicata, a ricevere il Premio Globus 2018, settima edizione, nel corso della cerimonia che si è svolta sabato 22 dicembre 2018 presso la Domus dei Padri Trinitari di Bernalda. “Primo Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza di Basilicata dall’11 novembre del 2014, è partito con l'attivazione di servizi del nuovo ufficio, con l'esigenza di far conoscere alla pubblica opinione, in modo particolare ai minori, funzioni e ruolo di questa nuova figura e di fotografare l'esistente per sapere ciò di cui necessitano i bambini e gli adolescenti della nostra Regione.  Ne è emerso che i giovani e ragazzi erano in principio, abbastanza soli, finanche emarginati, e ogni caso non adeguatamente protagonisti della società del nostro tempo, avida di successi ma avara di quel coinvolgimento dei più deboli e dei meno rappresentati che potesse