Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Diretta da TG7 Basilicata. Mezzanotte

TG7 Basilicata 31 Dicembre 2019. Speciale: La Basilicata alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editori.

Intervista a Carmine Cicala - Presidente Consiglio Regione Basilicata  #PiùLibriPiùLiberi #EurRoma #Editoria

TG7 Basilicata 31 Gennaio 2019.

Narrazioni di Luci nel Paese delle Fiabe.  #BuonNatale #Spettacolo #Basilicata

Unibas: approvato Bilancio per il triennio 2020-2022, Ateneo con conti in ordine

L’Università della Basilicata approva il Bilancio per il triennio 2020-2022 Raggiunto il pareggio nonostante i tagli: “Urge un cambio di rotta nelle politiche a sostegno dell’Università e della ricerca” L’Università della Basilicata nella seduta del Consiglio di amministrazione del 30 dicembre 2019 ha approvato il bilancio unico di ateneo per il triennio 2020-2022, conseguendo il pareggio di bilancio, così come programmato, ed evitando, dopo diversi anni, l’esercizio provvisorio.Il risultato economico presunto, rispetto al precedente periodo, mostra un pareggio per l’intero triennio, con entrate annue previste per oltre 53 milioni di euro, di cui il 14% derivanti dai proventi per la didattica - tasse di iscrizione - e l’8% da finanziamenti competitivi. “In questi anni, Unibas ha compiuto un percorso virtuoso - ha detto la Rettrice Aurelia Sole - perseguendo, con determinazione e coerenza, il pareggio di bilancio, la razionalizzazione dei costi, la valorizzazione del ruolo c

TIROIDE E DIETA: INCONTRO A FILIANO ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO

Spesso si sottovalutano i problemi alla tiroide e si cerca di convivere con le conseguenze che ne derivano. Ma se bastasse ridefinire la dieta per avere già notevoli benefici? Che l’alimentazione sia un fattore molto importante per la prevenzione e la cura di problemi legati alla tiroide ne sono convinti il dott. Pasquale Di Leo e la prof.ssa Lucia Santarsiero che hanno scritto il libro “La dieta amica della tiroide” dove approfondiscono il legame tra tiroide e alimentazione. Il volume è strutturato in due parti: la prima parte contiene le informazioni inerenti i progressi scientifici e le attuali conoscenze sulla patologia tiroidea, insieme alle indicazioni sulle possibilità diagnostiche e terapeutiche; la seconda parte, invece, fornisce le informazioni ed i consigli per adottare quei comportamenti e quelle abitudini alimentari utili per prevenire le varie patologie tiroidee. Le curiosità, le note storiche e nutrizionali e la sezione “L’esperto risponde” arricchiscono ulteriorme

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 30 Dicembre 2019 - Rionero. Laboratori creativi nella Casa di Riposo "Casa di Riposo Virgo Carmeli"

Intervista a Carlo Ricci - Presidente Casa di Riposo "Casa di Riposo Virgo Carmeli"  #Terzaetà #Basilicata #Natale

TG7 Basilicata 30 Dicembre 2019. La Basilicata alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editori.

#PiùLibriPiùLiberi #EurRoma #Editoria

Slitta l'orario della finale Vultur-Lavello: giovedì si gioca alle 19

Al fine di assecondare la richiesta avanzata dalle società C.S. Vultur 1921 e Lavello , sentite anche la Questura di Potenza e la società Potenza calcio, codesto Comitato ha deciso , in accordo con i suddetti soggetti , di posticipare l’orario d’inizio della finale di coppa Italia regionale di Eccellenza “ Gian Franco Lupo ” alle ore 19 del 2 gennaio prossimo. In riferimento alle notizie stampa apparse stamani su alcuni quotidiani regionali circa i malumori di società e tifosi derivati dal rinvio della finale di coppa Italia regionale di Eccellenza “ Gian Franco Lupo ” al 2 gennaio 2020 a causa delle avverse condizioni meteo che stanno interessando Potenza, e lo stadio “ A.Viviani ” sede dell’incontro, si precisa quanto segue:  1) La sede, la data e l’orario prescelti in precedenza per la suddetta finale era lo stadio “ Curcio ” di Picerno il giorno 29 dicembre 2019 alle ore 16.  2) Al fine di assecondare le richieste avanzate dalle società C.S. Vultur 1921

POSTE ITALIANE: NEL 2019 IN BASILICATA 11 NUOVI ATM POSTAMAT

In altri sei uffici postali abbattute le barriere architettoniche Potenza 30 dicembre 2019 – Sono 11 gli ATM Postamat di ultima generazione installati in Basilicata nel 2019. Nel quadro del più ampio progetto, che ha l’obiettivo di estendere la presenza capillare dell’Azienda sul territorio per andare incontro alle esigenze delle piccole comunità locali, Poste Italiane ha installato 8 nuovi ATM Postamat in località dove è già presente l’Ufficio Postale (Anzi, Calciano, Fardella, Montemilone, San Costantino Albanese, San Martino d’Agri, San Mauro Forte e Savoia di Lucania) potenziando il servizio già erogato. Nel corso dell’anno, inoltre, nel piano di continuo ammodernamento della propria rete infrastrutturale, Poste ha provveduto a sostituire 3 ATM nei Comuni di Castelluccio Inferiore, San Severino Lucano e Viggianello. In altri sei uffici

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 29 Settembre 2019. Premiazione e Interviste Finale Coppa Italia Promozione "Mauro Tartaglia"

Interviste dopo-partita Oppido - O. Venosa 0-2:  Antonio Lomuscio - Allenatore Oraziana Venosa.  Aurelio Caggianelli - Presidente Oraziana Venosa.  Donato Manniello - Allenatore Oppido.  Emilio Fittipaldi, Vice presidente vicario del CR Lnd Basilicata.  #Sport #calcio #Basilicata

#Buongiorno #Basilicata

Sport. Highlights: Oppido - O. Venosa 0-2 (Finale Coppa Italia "Mauro Tartaglia")

#Calcio #Sport #Basilicata

A Pietrapertosa secondo appuntamento del “Teatro diffuso”

Si è svolto a Pietrapertosa, il 26 dicembre, il secondo appuntamento del “Teatro diffuso”, Progetto speciale di spettacolo del Mibact, sostenuto dal Comune di Pietrapertosa e organizzato dall'Accademia Ducale centro studi musicali in collaborazione con Novalab srls, che prevede interventi artistici e laboratori con la comunità locale. Nella cornice della Chiesa Madre San Giacomo Maggiore, gli artisti dell’Accademia Ducale hanno dato vita a uno spettacolo unico, frutto della commistione tra musica e arti performative, che ha messo in scena, tra storia e mito, alcune vicende legate a Pietrapertosa, interpretate da Carmine Vertone in arte Sysar, attore, performer di magia e giocoleria, Filomena Solimando, soprano, Michele Fiore al flauto, Erminia Nigro al clarinetto, Giuseppe D’Amico al contrabbasso, Alex Colucci alle percussioni, Lucrezia Merolla e Carmine Lavinia al pianoforte, Filomena Canosa in arte Phi–Loop, all’Hula hoop, testo

Social che passione !

Ogni comunicazione ha le sue conseguenze,#Unicef Potenza con le terze medie di Bella per comunicare in modo responsabile.  Mario Coviello con la III B legge la Convenzione ONU

#Buongiorno #Basilicata

 

TG7 Basilicata 27 Dicembre 2019 - Rionero. Intervento Carmela Capobianco - Neo Presidente FIDAPA

FIDAPA Rionero - Inaugurazione dell'Anno Sociale 2019-2020.  Carmela Capobianco "La Bellezza salverà il Mondo - La Donna nella cultura greco-romana e giudaico-cristiana nelle voci degli autori CO e VI alle tappe della civiltà umana.  #Donna #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata 27 Dicembre 2019 - Melfi. Alla Brose Automotive un Natale speciale

#Excellence #FCAMelfi #Basilicata

Prevenzione delle patologie tiroidee. Se ne parla con l’Unilabor - Università delle tre età “Enzo Cervellino” e l’IRCCS CROB di Rionero in Vulture

Presentazione del libro “La dieta amica della tiroide” di Di Leo Pasquale & Lucia Santarsiero Il 18 dicembre 2019 l’ Unilabor – Università delle tre età “Enzo Cervellino” di Rionero in Vulture, con il patrocinio del Comune di Rionero in Vulture e dell’ IRCCS CROB, ha organizzato un importante tavolo di discussione sul tema della prevenzione delle patologie tiroidee a tavola.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Sport 26 Dicembre 2019. Aspettando la finale di Coppa: Vultur - Lavello

Interviste a:  Pasquale D'urso - Allenatore Vultur.  Angelo Mastroberti - Direttore Sportivo Vultur.  #Calcio #Sport #Basilicata

TG7 Basilicata 26 Dicembre 2019 - Lavello. Il Meglio del Casting "Fuoriclasse Telent"

#audizione #musica #ballo

TG7 Basilicata Speciale Premio UNPLI Basilicata 26 Dicembre 2019. Matera. Intervento Rocco Franciosa

Rocco Franciosa - Presidente UNPLI Basilicata.  #UNPLIBasilicata #ProLoco #Basilicata

FILIANO, PRESENTAZIONE DI ‘‘LUCANUM ROUTE’’

Un viaggio digitale alla scoperta della Basilicata con le Pro Loco   Il periodo natalizio è la festa da trascorrere in famiglia per eccellenza e tra pranzi e regali, non possono mancare anche i classici giochi natalizi. Una proposta alternativa che stimola il coinvolgimento del pubblico offrendo un’esperienza di visita originale e interattiva è “Lucanum Route”: iniziativa completamente digitale della PMI innovativa iInformatica che rende possibile anche in assenza del tabellone la scoperta della Basilicata con l’app Lucanum. L’evento “Lucanum Route” sarà presentato in prima regionale assoluta il giorno lunedì 30 dicembre a Filiano, alle ore 21.00 presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso”. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Filiano e dalla iInformatica con il patrocinio del Comune di Filiano e delle Pro Loco Unpli Basilicata. Partecipano all’incontro Maria Santarsiero, presidente della Pro Loco Filiano, il sindaco di Filiano Francesco Santoro, Vito Sabia, presidente

Il “Natale dello Sportivo” 2019 dedicato a Emma e Marisol

Grande partecipazione nella V edizione. Commozione per le parole di Carlos França Con grande successo e partecipazione, si è conclusa anche la V edizione del Natale dello Sportivo del CSI di Potenza, che si è tenuto giovedì sera presso la Chiesa S. Maria Assunta di Balvano.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 25 Dicembre 2019 -

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata. Buon Natale

#Natale #BuoneFeste #Basilicata

RIMANDATA LA IX° EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE “BARILE COME BETLEMME” AL 6 GENNAIO 2020. PARCO URBANO DELLE CANTINE - BARILE (PZ)

E' stata rimandata al 6 Gennaio 2010, causa neve,  il Presepe Vivente “ Barile come Betlemme ”  IX EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE “BARILE COME BETLEMME”  Nel bellissimo paese alle pendici del monte Vulture “BARILE” in Provincia di Potenza, custode di antiche tradizioni, si rinnova una delle manifestazioni più importanti nel periodo Natalizio, promosso è patrocinato dal Comune di Barile Fede e tradizione: questi gli ingredienti della IX Edizione del Presepe Vivente che si terrà nel pittoresco e suggestiva location del Parco Urbano delle Cantine luogo ideale per la manifestazione con un atmosfera unica ed incantevole che si trasformera’ nella piccola Betlemme, riportando in vita la più bella delle tradizioni cristiane.  Il giorno 6 Gennaio 2010 dalle ore 17:00 alle ore 21:00 Il Presepe Vivente di Barile, grazie alle sue grotte scavate nel tufo, già set cinematografico scelto dal Regista Pier Paolo Pasolini per il film “IL VANGELO SECONDO MATTEO”, riesce a catapultare

Santo Natale del Signore 2019

Riconosciamo nel Bambino Gesù la salvezza donata da Dio ad uomo (cfr. Tt 2,11), ricordandoci che sono le persone miti ed umili di cuore (cfr. Mt 11,29), come il venerabile Domenico Blasucci, che accolgono il Signore e ci annunciano con intensa gioia: «Riconoscete che solo il Signore è Dio: egli ci ha fatti e noi siamo suoi, suo popolo e gregge del suo pascolo» (Sal 100,3). Auguri di una vera conversione. www.domenicoblasucci.it, o profilo del Venerabile Domenico Blasucci di Facebook

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 24 Dicembre 2019.

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata 24 Dicembre 2019 - Rionero. Grande soddisfazione per i risultati del progetto "Donne Cinema Basilicata"

I.I.S. "G.Fortunato" - Liceo Artistico. Conclusione del progetto "De l’acerba e cruda diva – Donne Cinema Basilicata"

TG7 Basilicata Speciale Premio UNPLI Basilicata 24 Dicembre 2019. Matera. Intervista Emilio D'Andrea

Contributi del poeta Emilio D’Andrea e del cantautore Antonio Labate.  #UNPLIBasilicata #ProLoco #Basilicata

Inaugurata nella Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” a Matera, la mostra “Ortega+Durer

È stata inaugurata nella Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” a Matera, la mostra “Ortega+Durer, promossa dalla Provincia di Matera e curata dalla Galleria Stefano Simmi di Roma. Una esposizione di sessanta opere del grande pittore spagnolo, con un omaggio all’incisore e artista tedesco Albrecht Durer, tra gli inventori dell’opera grafica. La mostra si divide in quattro grandi capitoli, che rappresentano la Giovinezza, la Conquista, la Mistica ed infine l’Amore.

VENOSA PEPPINO CANTATORE E LA SUA PASSIONE PER I PRESEPI. IN VIA FRUSCI SI POSSONO AMMIRARE ALCUNI SUOI CAPOLAVORI

Nella cittadina oraziana si possono ammirare I capolavori di Peppino Cantatore. In via Frusci 92 ha allestito una serie di presepi.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 23 Dicembre 2019 - Scopriamo gli artisti di OltrArte (4.Parte)

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale Premio UNPLI Basilicata 23 Dicembre 2019 - Menzione Speciale. Intervista a Vincenzo Petrocelli

Vincenzo Petrocelli, scrittore e appassionato di storia locale.  #UNPLIBasilicata #ProLoco #Basilicata

TG7 Basilicata Sport Lunedì 23 dicembre 2019 - Sedicesima giornata di Eccellenza e Promozione

Interviste dopo partita Ripacandida - Rotonda:  Michele Anastasia - Presidente Ripacandida.  Carmine Cassese - Allenatore Ripacandida.  Pasquale Logarzo - Allenatore Logarzo  #Sport #Basilicata #Calcio

Irccs Crob: firmati i contratti con i precari della ricerca

Firmati questa mattina 21 contratti con i ricercatori e il personale di supporto che danno il via al percorso di stabilizzazione “Piramide”  Sono stati firmati questa mattina, ventuno contratti di pubblico impiego con i ricercatori ed il personale di supporto alle attività della ricerca, che da anni opera con contratto di co.co.co presso la direzione scientifica dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture. A darne notizia, il Direttore Generale Cristiana Mecca ed il Direttore Scientifico Alessandro Sgambato, che hanno manifestato la propria gioia per aver dato inizio al percorso della cosiddetta “Piramide della ricerca”. I ventuno, diciassette ricercatori e quattro figure di supporto, hanno sottoscritto oggi il nuovo contratto a tempo determinato e assumeranno servizio il 31 dicembre. Al termine dei cinque anni saranno sottoposti a valutazione di idoneità per procedere verso la stabilizzazione a tempo indeterminato. La “Piramide della ricerca” è prevista dalla legge 205 del 2017 e

ZES Jonica: necessari tempi e risorse certe

L’appello a Governo e Regione Basilicata sottoscritto nel convegno di Ferrandina  T empi e risorse certe per la realizzazione della Zona economica speciale interregionale jonica.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 22 Dicembre 2019 - Highlights: Ripacandida - Rotonda 4-0

Eccellenza Lucana 16° giornata.  #Basilicata #Sport #Calcio

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 21 Dicembre 2019.Scopriamo gli artisti di OltrArte (3.Parte)

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

PRESEPE VIVENTE A FILIANO

Quest’anno la settima edizione 

Premio Memoria e identità a Viggiano: consegnato al giornalista Dino Messina

Con la cerimonia di consegna presso il Centro Sociale “Alberti-Marone” a Viggiano, si è svolta la quarta edizione del Premio “Memoria e identità”, istituito dall’Associazione politico-culturale “Bene Comune” e assegnato per il 2019 allo scrittore e giornalista Dino Messina, che, nato a Viggiano e trasferitosi con la famiglia prima a Potenza (1965) e poi a Milano (1969), dopo aver conseguito la maturità classica presso il liceo Berchet, conseguì presto l’abilitazione all’esercizio della professione giornalistica.

#Buongiorno #Basilicata

TG7 Basilicata 20 Dicembre 2019 - Potenza. Intervista Mahmud Salem El-Sheikh - Università degli Studi di Firenze

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito dal 19 al 22 Dicembre 2019.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale Premio UNPLI Basilicata 20 Dicembre 2019 - Matera. Premio Unpli Menzione Speciale. Intervista a Giovanni Spadafino - pubblicista

#UNPLIBasilicata #ProLoco #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 20 Dicembre 2019 - Scopriamo gli artisti di OltrArte (2.Parte)

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

IL NATALE ARRIVA ALLA BIBLIOTECA DI FILIANO CON... FAVOLE & MERENDA

All’interno del programma di eventi natalizi che durante il periodo natalizio coinvolgono la comunità di Filiano, anche la Biblioteca comunale ha programmato un calendario di iniziative per bambini. Si inizia il pomeriggio di sabato 21 dicembre alle ore 17 con l’appuntamento “Fiabe e racconti di Natale”. Le animatrici e i volontari di servizio civile della Pro Loco Filiano i ntratte ngono i piccoli con un dolcissimo momento di lettura ad alta voce d ella storia “Il miracolo di Natale” scritt a da Susan Wojciechowsk i : un racconto che descrive la nascita di una grande amicizia fra uno scorbutico e bravo intagliatore di legno e un bambino. Il miracolo dell’amicizia si compierà ancora una volta proprio a Natale, complice un presepe. « Leggere racconti, favole e storie di Natale ai più piccoli – dichiara l’operatore della biblioteca Vito Sabia - è uno dei modi più belli per avvicinare i bambini alla magia natalizia e all a lett

IRCCS CROB Rionero. 27 dicembre e 3 gennaio, due date extra per lo screening cervico uterino

La coordinatrice regionale dello screening, Giulia Vita, annuncia l’iniziativa dedicata a tutte le donne che rientrano a casa per le vacanze di Natale  La coordinatrice sanitaria regionale dello screening cervico uterino e direttore dell’anatomia patologica dell’Irccs Crob, Giulia Vita, annuncia l’istituzione di due sedute straordinarie per la prevenzione. Le giornate di venerdì 27 dicembre e di venerdì 3 gennaio, saranno interamente dedicate alle donne che vogliano sottoporsi al pap test o all’esame dell’hpv così come stabilito dalle linee guida sugli screening in base alle diverse fasce d’età. Le due giornate extra sono dedicate in particolare a tutte quelle donne che tornano a casa in Basilicata per trascorrere le festività natalizie. “Questa iniziativa idea” racconta la dottoressa Vita “nasce come risposta alle numerose istanze che ogni anno ci pervengono da più parti. Molte donne, lavoratrici e studentesse, vivono fuori Regione e non riescono a sottoporsi allo screen

#BUONGIORNO #BASILICATA

TG7 Basilicata Speciale Premio UNPLI Basilicata 19 Dicembre 2019 - Matera. Premio UNPLI. Intervista a Pasquale Menchise

Pasquale Menchise, Direttore d’orchestra e Compositore,  #UNPLIBasilicata #ProLoco #Basilicata

TG7 Basilicata 19 Dicembre 2019 - Potenza. Intervista a Luigi Serra - già Preside Facoltà Studi Arabo-Islamici

Prof. Luigi Serra già Preside della Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo nell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.  OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito dal 19 al 22 Dicembre 2019.  #Arte #Cultura #Basilicata

TG7 Basilicata Speciale OltrArte 19 Dicembre 2019 - Scopriamo gli artisti di OltrArte (1.Parte)

OltrArte - Il Linguaggio della Bellezza all'EFAB di Tito.  #Arte #Cultura #Basilicata

Il Premio Moda “Città dei Sassi” per l’anno 2019 si lega a tutela del patrimonio culturale delle due eccellenze di bellezza Matera e Venezia

Un successo di pubblico, di critica, di stile, di eleganza, di internazionalità alla XI edizione del Premio Moda “Città dei Sassi”.  Grande successo per il Premio Moda “Città dei Sassi” dove sensualità, passione, originalità ed internazionalità hanno caratterizzato la undicesima edizione. Il Premio Moda 2019 “Città dei Sassi “ è un evento dedicato alle Eccellenze Nazionali e Internazionali (moda, fashion, arti, design, cinema, musica, food) nato nel 2008 dalla passione che caratterizza la “ Publimusic.com di Sabrina Gallitto” assieme a “Culturae Artem” con lo scopo di individuare e premiare creatori fashion designers, premiare le eccellenze nazionali e internazionali e valorizzare il territorio lucano quale cornice ideale i “Sassi” di Matera (Patrimonio UNESCO dell’Umanità), paesaggio suggestivo e unico al mondo. L’evento è uno straordinario viaggio emozionale, omaggio al Made in Italy e alla cultura italiana che si s