VENOSA PEPPINO CANTATORE E LA SUA PASSIONE PER I PRESEPI. IN VIA FRUSCI SI POSSONO AMMIRARE ALCUNI SUOI CAPOLAVORI
Nella cittadina oraziana si possono ammirare I capolavori di Peppino Cantatore. In via Frusci 92 ha allestito
una serie di presepi.
Artista poliedrico ed autodidatta. Amante della musica, e' un componente del gruppo
musicale ": Insomnia" (più volte si è esibito con la sua bandi su uno spazio ricavato nel castello Pirro del
Balzo, illuminato con tante luci variopinti).
Ama realizzare presepi a sfondo liturgico. Più volte allestito nella
cattedrale S. Andrea.
Ha iniziato questa sua passione realizzando con sughero monumenti storici di Venosa,
e' passato poi ai quadri, plastici, fino a realizzare presepi. Creando scene di vita contadina, dal fornaio,al
falegname.
Per realizzare questi presepi gli serve anche un mese di tempo. Utilizza in modo particolare:
paglierino e sughero.
E' un autodidatta. Ad ammirare i suoi capolavori anche Rosita Celentano, ospite a
Venosa nel lontano 1985 ed anche la Rai, alcuni anni fa, durante la diretta della Santa Messa trasmessa su Rai
1 dalla Cattedrale di S.Andrea.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento