L’adunata
dei bikers organizzata del Motoclub ” Giacinto Cerviere”
di
Michele Traficante
ll Trofeo
Turistico Regionale Basilicata ha fatto
tappa, il 19 giugno, a Rionero in Vulture con il “Motoraduno Terra
dell’aglianico D.O.C.” giunto alla sua 19^ edizione.
Il Moto Club Campione Italiano Turismo 2008, il “Giacinto Cerviere”, è
tornato ad organizzare la manifestazione turistica proponendo un
Motoraduno nella sua forma classica,
dove però viene offerto un itinerario con due punti
d’interesse molto attraenti che sono il castello normanno/svevo di Melfi, dove
ha sede il Museo Archeologico Nazionale, e la splendida Abbazia di San Michele
incastonata nel Monte Vulture e che si specchia un uno dei due laghi vulcanici
di Monticchio.
Non manca ovviamente la degustazione di alcuni prodotti tipici e
di prelibati vini in una delle più prestigiose cantine della zona del Vulture,
quella di Eleano, produttrice del prezioso vino Aglianico
“ Il calore della gente, la genuinità del vino, la
buona cucina, la magia del paesaggio. C’è questo ed altro a Rionero in
Vulture”. Quale invito più accattivante di questo per gli appassionati delle
due ruote a motore? Infatti, sono accorsi numerosi nella città del Vulture i bikers
per partecipare al grande motoraduno promosso e organizzato come sempre con
grande professionalità e competenza dal locale Motoclub “Giacinto
Cerviere”sotto l’egida della Federazione Motociclistica Italiana (F.M.I.) e il
e il supporto di numerosi sponsor. Le incerte condizioni atmosferiche con
minaccia di pioggia e temporali, hanno trattenuto più di qualche amante delle
due ruote a motori nell’avventurarsi in un viggio lungo e non sempre agevole
per le contrade lucane. Appena un centinaio i centauri partecipanti, alcuni con
il seguito di moglie, figli e fidanzate.
E’ giunta alla 19^ edizione, quest’anno, la kermesse
interregionale di motociclette, di ogni tipo, colore ed epoca, denominata “
Terra dell’Aglianico Doc del Vulture”. I centauri sono giunti nella città del
Vulture con le potenti e superaccessoriate Yamana, Honda, Suzuki, Kawasaki,
Bianchi, Ducati, Benelli (alcune dotate di stereo), le gloriose e
intramontabili Guzzi, Gilera e di altre marche ma tutte tirate a lucido e in
piena efficienza.
In esposzione anche la MV Augusta 350 Sport appartenuta al grade appassionato di
motociclimo, prematuro scopmaparso,
GIACINTO CERVIERE, a cui è stato dedicato il nome del Moto Club di
Rionero in Vulture.
Nella giornata del raduno gli appassionati delle due ruote
a motore, hanno potuto percorrere in lungo e in largo la zona del Vulture,
ammirando sia le bellezze paesaggistiche di Monticchio e la sua splendida Badia
che si specchia nel lago piccolo e sede del Museo di Soria Naturale del Vulture
e sia i tesori d’arte e storiche
di Melfi con il suo imponente castello normanno. -
federiciano e i numerosi reperti archeologici conservati nel Museo
Archeolofgico Nazionale “Massimo Pallottino”.
Insomma un’ottima occasione per ammirare e godere le bellezze paesaggistiche
di questo meraviglioso angolo nord della Basilicata, oltre che gustare i tipici
e prelibati prodotti agro-alimentari del luogo, in primis il rinomato Aglianico
del Vulture presso
la nota casa vinicola ELEANO. A conclusione la premiazione con quadri su
tela del noto pittore rionerese Donato Larotonda riproducenti scorci e
monumenti di Rionero e non solo ( Piazza G. Fortunato, l’orologio della Costa,
Piazza XX Settembrre Particolare della Chiesa Madre, Monticchio con la Badia di
San Michle ecc.). Naturalmente non sono
mancati i premi riguardanti i pregiati prodotti tipici locali.
Questi i premi FMI per le varie sezioni: Classifica
“A”- King of Kings di Potenza ( 21
partecipanti), “Il Nibbio” di Avigliano
( 12 partrecipnti), Gruppo Matto Lucano ( 11 ), Venusia Bikers (7), MC Melfi “Giampiero
Di Vito” ( 6), M. C. “De Simone” Melfi
(4), Gli Angeli – Maratea (2), I Rampanti- Tursi (2), Salandra ( 1).
Classifica “B” – squadra extra Regione: Roggiano
Gravina CS) con 15 paretcipnti.
Premi speciali del Motoclub “Giacinto Cerviere” sono
stati assegnati a Pasqualino Franco Mauriello, quale conduttore più
anzianodel M.C.”Il Nibbio” di Avigliano,
a Angelo Sileo, conduttore più giovane del M.C. “Il Nibbio” di Avigliano,
ad Antonella Esposito, conduttrice più
giovane del M.C. “Il Nibbio” di
Avigliano, a Carmine De Angelis, passeggero più giovane del M.C. King of Kings
di Potenza.
Assai soddistatto il presidente del Moto Club
rionerese, Donato Traficante, validamente coadiuvato dai suoi dinamici
colklaboratori, per il successo della manifestazione.
“Vogliamo, ancora una volta, ringraziare tutti coloro che hanno reso
possibile la 19^ edizione del Motoraduno dell' Aglianico del Vulture – ha
detto Donato Traficante - , a cominciare
dai Moto Club partecipanti che ci hanno onorato della loro presenza nonostante
le avverse condizioni atmosferiche ed in particolar modo i Moto Club lucani:
Salandra, I Rimappati di Tursi, Gli Angeli di Maratea, il De Simone di Melfi,
il Gianpiero Di Vito sempre di Melfi, i Venusia Bikers, il Gruppo Matto Lucano,
il Nibbio di Avigliano (con l'unica conduttrice Antonella Esposito) e i King of
Kings di Potenza che con le loro ben 21 presenze sono risultati essere i
vincitori di giornata! Un ringraziamento particolare va invece al Moto Club
calabrese Roggiano Gravina unico Club fuori regione presente.
Doverosi i ringraziamenti all' Amministrazione
Comunale per la disponibilità delle concessioni e di utilizzo di spazi e
attrezzature pubbliche, il Comando della Polizia Locale, i preziosi volontari
della Croce Rossa di Rionero.
Appuntamento alla
prossima edizione.
Commenti
Posta un commento