Passa ai contenuti principali

📺 TG7 Basilicata 24 Agosto 2021 Cronache dall'Italia. 5 ANNI FA IL SISMA IN CENTRO ITALIA

 

Il 24 agosto del 2016 alle 3.36 una violenta scossa di terremoto di magnitudo 6 colpì la città di Amatrice (RI), e altre comunità nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo, provocando 299 morti e 388 feriti. A poche ore dalla scossa la mobilitazione del Corpo fu imponente: 1000 vigili del fuoco, 40 sezioni operative, 6 elicotteri e 2 droni lavorarono per giorni per prestare soccorso alla popolazione. 297 le persone salvate dalle squadre USAR (Urban Search And Rescue) addestrate per le operazioni di salvataggio sotto le macerie. Ad oggi sono 215.145 gli interventi effettuati da inizio emergenza, 72.075 per recupero di beni dalle abitazioni e di merci dalle attività commerciali distrutte, 91.050 per sopralluoghi sulle strutture e la messa in sicurezza degli edifici. Sono 3846 le operazioni portate a termine per la salvaguardia e la messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,