Bel risultato per l'istituto Comprensivo Berardi Nitti di Melfi, che è arrivato secondo in un
progetto indetto dal MIUR, siglato con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 per
coinvolgere le Istituzioni Scolastiche italiane nelle iniziative previste dal programma
“Matera 2019”. Il Ministero ha avviato differenti azioni affinché venga valorizzato il
patrimonio culturale del territorio di Matera 2019 unitamente a quello nazionale.
Il progetto proposto dalla classe 3°A e seguito dalla prof.ssa Russo, dal titolo “Le chiese
rupestri del Vulture-Melfese” si è basato seguendo le ultime tendenze di valorizzare e
divulgare il patrimonio artistico e culturale utilizzando una piattaforma digitale. La classe
3°A lo scorso anno aveva già realizzato un museo virtuale, in lingua inglese e francese, sul
patrimonio storico di Melfi, utilizzando la nuova tecnologia del 3d.
In una nota la dirigente Maria Filomena Guidi afferma che la valorizzazione del territorio e
la conseguente promozione turistica vengono perseguiti attraverso un'ottica orientata al
concetto di immagine, quale strumento capace di consolidare e salvaguardare il senso di
appartenenza, permettendo ai cittadini di conoscere, apprezzare e rispettare gli aspetti
naturalistici, storici e culturali della nostra regione.
Commenti
Posta un commento