Mentre si attende l’uscita nelle sale dei suoi ultimi
successi “Kidnapped in Romania” con Michael Madsen, Paul Sorvino e Maia Morgenstern e il
thriller “The Slider” con Bruce Davison, Ieva Lykos, Tom Sizemore e Daryl Hannah, già
in vendita nel mondo intero, il regista
lucano Carlo Fusco, originario di Potenza, sta lavorando ad un nuovo
progetto attualmente in preparazione:
“T-RACE”
verrà girato interamente nella Basilicata in lingua inglese, la paesaggistica imponente lucana sarà di grande importanza.
T-RACE è uno dei pochissimi ROAD MOVIE di produzione
italiana e racconta la storia di una donna Tecla (Ieva Lykos) che ha l'esigenza di raggiungere la
festa di compleanno di sua sorella. L' urgenza di arrivare a destinazione e l'angoscia di essere
inseguita da uno sconosciuto (attore hollywoodiano a cui nome è ancora tenuto segreto) diventano
suoi compagni di viaggio, un viaggio attraverso una scenografia affascinante a cielo
aperto. Difficoltà come il freddo e la
neve appesantiscono la sua condizione in quanto la sua
marcia viene rallentata. Dopo una folle corsa contro il tempo, che nella realtà sarebbe di cinque
ore, tutto viene dipinto in 90 minuti di film e con un finale del tutto inaspettato.
Il film verrà prodotto a partire dal mese di gennaio 2016
dalla LYKOS Entertainment e MyCountry, società di produzione in forte espansione
entrambe fondate dal regista/produttore Carlo Fusco e insieme a Ieva Lykos e a Abraam Fontana. Gli
accordi con il distributore italiano Salvatore Alongi della One Seven Movie ed il distributore
statunitense ITN Distribution sono stati già chiusi.
“Il film indipendente “T-Race”-riferisce Carlo Fusco- un
progetto nel quale si da la possibilità di maggiore visibilità alle piccole,
medie e grandi imprese. Gli imprenditori potrebbero avere dei ottimi sgravi
fiscali nel caso in cui volessero investire in questo nono successo del regista
Carlo Fusco. In quanto le enti pubbliche della Basilicata, sarà di loro
interesse a sostenere il progetto dato che un road – movie è spesso un vero e
proprio biglietto da visita e Carlo Fusco non ha scelto altro che la sua
propria terrà cercando di promuoverla nel mondo”.
Relativamente alla scelta dei personaggi la produzione/regia
ha avvallato l'idea di inserire nel cast attori di rilevanza internazionale che faciliteranno le
vendite all world del film, dando la massima visibilità alle location con un possibile incremento
del turismo.
“Inizialmente il racconto era abbastanza semplice e lineare
poi grazie all’idea geniale di Ieva Lykos co - sceneggiatrice , il nostro road
movie ha cambiato decisamente direzione. I fantastici paesaggi naturali della
mia amata terra renderanno questa storia più piacevole, riuscendo a staccare
dalla drammaticità dei personaggi.”
Anche la scelta degli attori secondari di fama
internazionale come Hal Yamanouchi famoso per “Volverine” , Yoon C. Joyce che ha lavorato anche con
Scorzese e Abraam Fontana con Michael Madsen che interpreteranno ruoli secondari ma di spicco,
l'ho fatta con un' accurata attenzione.
Sono attori con i quali ho già lavorato in passato e che
sostengono molto bene i ruoli assegnati” afferma Carlo Fusco.
Ma se è vero che i ruoli principali e alcuni secondari sono
già stati assegnati, il regista cercherà anche altri ruoli da coprire e soprattutto per figurazioni
speciali e comparse. Questa possibilità la darà ai lucani annunciando delle date casting qualche
settimana prima.
Lorenzo Zolfo
Tutto ciò che valorizzi e faccia apprezzare, ai vicini e ai lontani, la Basilicata va assolutamente sostenuto. In più va cambiata la mentalità dei più. E il gioco è fatto.
RispondiElimina