Passa ai contenuti principali

Federconsumatori su riorganizzazione sanità lucana

Da oggi (25 novembre 2015) va pienamente applicata la direttiva europea 88/2003 con l’entrata in vigore della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane.  Entra in vigore la pausa obbligatoria di 11 ore tra un turno e l’altro per medici  e infermieri imposta dall’Unione Europea. L’obiettivo è adottare prescrizioni minime relative all'organizzazione
dell'orario di lavoro. Ma in Basilicata questa norma non potrebbe mettere a rischio reparti e soprattutto l’efficienza del pronto soccorso? La ratifica della norma peserebbe alle tasche della Regione Basilicata poiché 21 milioni di euro da ripartire alle diverse strutture per fronteggiare questo cambiamento non sono pochi, anzi. questi soldi saranno necessari per pagare medici e infermieri che in Basilicata mancano e questo vorrebbe dire nuove assunzioni. La Federconsumatori sostiene assolutamente la tutela dei medici e infermieri in ambito di sicurezza e salute e appoggia anche l’idea di nuove assunzioni, il che vuol dire rilanciare un sistema in standby e dare nuove opportunità a giovani laureati. Mentre la Regione Basilicata sta riflettendo sul da farsi, pensando a una legge regionale appropriata al fine di posticipare il recepimento della direttiva sulla riorganizzazione dei turni di lavoro, afferma il Presidente della Federconsumatori Rocco Ligrani << queste 24 ore saranno importantissime e decisive per il futuro della sanità lucana e noi come associazione di tutela dei cittadini  e consumatori, chiediamo che qualsiasi scelta dovesse assumere la Regione Basilicata dovrebbe in primo luogo perseguire l’obiettivo di rendere sempre più efficiente il servizio sanitario, per cui i cittadini pagano le tasse.- continua- che sia un intervento “costoso” o meno noi riteniamo che non debbano esistere sconti sull’efficienza del servizio sanitario dei reparti e soprattutto del pronto soccorso e che bisognerebbe concentrare l’attenzione sui bisogni di chi paga le tasse per fruire del servizio>>.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.