Passa ai contenuti principali

RIONERO, NULLA E’ PIU’ DURATURO DELLA PROVVISORIETA’

Da alcuni anni rotatorie con modulari in PVC attendono sistemazioni definitive. 
di Michele Traficante 

Da qualche anno fanno bella mostra di sé in due degli incroci più
trafficati di Rionero dei dispositivi modulari in PVC per regolare il traffico veicolare.
Dovrebbero preparare l’allestimento di rotatorie negli incroci stradali presso la Piazzetta Trucidati del 1943 e il Largo Dei Trattati di Roma presso il Fontanino di Barile. Sistemati fin dall’agosto 2013 in via sperimentale sono ancora lì con evidenti disagi e rischi per la circolazione sia dei pedoni e sia degli autoveicoli. Qualche modulo, infatti, spesso vola via urtato da qualche camion piuttosto ingombrante. 


E non mancano le lamentele dei cittadini che ormai non tollerano più tale stato di cose. Il perdurare per tanto tempo delle ingombranti barriere Jersey che disegnano le due rotatorie (provvisorie?) non aiutano certo il traffico degli autoveicoli, specie dei camion di una certa portata che faticano a circolare negli angusti spazi delimitati dai moduli in PVC bianchi e di rossi in genere pieni di acqua. I cittadini si chiedono se oltre due anni di sperimentazione siano stati sufficienti per apportare gli eventuali aggiustamenti e passare alla definitiva sistemazione delle rotatorie, magari abbellite con aiuole e fiori. Che il traffico a Rionero presenti non poche criticità, data la conformità urbanistica del centro abitato che si sviluppa su due colline, una rivolta a oriente e l’altra occidente che degradano verso Piazza Giustino Fortunato e Via Nazario Sauro, è ormai noto. Infatti, da tempo si invoca un piano traffico più razionale in grado di rendere più fluida e sicura la cirsolazio0ne veicolare e pedonale soprattutto nei punti nevralgici stradali. Che si debba disciplinare, pertanto, il traffico veicolare su due importanti incroci che interessano un tratto della s.s. 93 che attraversa il centro cittadino, è più che opportuno e necessario, sia per l’elevato numero di automezzi che vi transitano e sia per l’incolumità dei pedoni che li attraversano, compreso bambini e anziani, però occorre farlo con razionalità e soprattutto in modo efficace e definitivo. Non è possibile che la provvisorietà duri tanto; i cittadini sono stufi di assistere a tali lungaggini. Pare che l’Amministrazione comunale di Rionero ne sia consapevole e intenda provvedere in tempi ragionevoli. Ma quando? I rioneresi aspettano impazienti.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.