Passa ai contenuti principali

CONGRESSO FEDERAZIONE TECNICI RADIOLOGIA: A MATERA IN OTTOBRE “IMAGING NEI SASSI”


Da Riccione, dove è in corso il 16° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Collegi Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, con la partecipazione di circa 1.500 tecnici di radiologia provenienti da tutta Italia, viene l’annuncio che Matera nel prossimo mese di ottobre ospiterà la nuova edizione di "Imaging nei Sassi".

A riferirlo è , il Dr. Giuseppe Demarzio, che  in qualità di esperto e Presidente Onorario dell’associazione Sanità Futura , relazionerà sul "Fare impresa" e realizzare la  "libera professione".
L’appuntamento congressuale  - tra gli invitati delle istituzioni  il Sottosegretario alle politiche della Salute Vito De Filippo - è anche l’occasione per celebrare il 50° anniversario dal riconoscimento giuridico del tecnico di radiologia medica, da arte ausiliaria a professione sanitaria. Mezzo secolo in cui è cambiato tutto: la società, i bisogni di salute, la formazione, i modelli organizzativi, le tecnologie e i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica. Cinquanta anni nei quali è cambiato anche il paradigma alla base delle professioni.
Per Matera si prevede un evento prestigioso che ripete l’esperienza del 2012 quando diventò  “capitale della hi-tec radiologico” e scuola di formazione continua (ECM) in patologia muscolo-scheletrica, con la partecipazione di 120 medici specialisti e 80 tecnici sanitari di radiologia medica, provenienti da tutt’Italia. Dunque  Matera si conferma “capitale” di eventi medico-scientifici di livello nazionale ed internazionale grazie soprattutto all’impegno del gruppo di studio “Imaging nei Sassi” coordinato dal Dr. TSRM Giuseppe Demarzio che continua ad organizzare ed attrarre in Basilicata l’eccellenza del mondo radiologico Italiano.. Un ruolo importante quello di Matera – ha detto il dr. Demarzio – per fornire le informazioni specialistiche per permettere al medico di riferimento la migliore gestione diagnostica del paziente al fine di giungere ad diagnosi certa in tempi rapidi, evidenziando inoltre, particolari aspetti evolutivi delle patologie reumatiche articolari che possano avere dei riflessi soprattutto da un punto di vista terapeutico, il tutto nell’ottica anche di contenimento della spesa sanitaria. Di qui la proposta di continuare ad essere, grazie alle strutture ricettive e all’habitat dei Sassi, punto di riferimento per la categoria dei tecnici come dei medici radiologi anche potendo contare su reparti di eccellenza di ospedali quale appunto quello di Matera e di strutture diagnostiche private accreditate al SSR. L’Associazione Sanità Futura sempre attenta alle tematiche professionali in sanità – ha affermato Michele Cataldi presidente – condivide l’impegno di proporre Matera nel suo respiro Internazionale come cornice perfetta per l’organizzazione di forum in cui mettere a confronto le esperienze professionali dei colleghi TSRM di altre nazioni, con cui l’associazione Sanità Futura dialoga già da tempo.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.