Gol e spettacolo al Palasport
Comunale di Rionero tra la squadra locale e il Vittoria Calcetto. 4-4 il
risultato finale maturato alla fine del match. Risultato che, per quanto visto
in campo, lascia l’amaro in bocca alle bianconere di Mister Viggiano per l’occasione
sprecata. Ma ripercorriamo i tratti salienti della partita.
Pronti-via, l’estremo difensore
rionerese Martino si lascia sorprendere dal tiro-cross dai 20 metri di Recupero
che, senza alcuna deviazione, finisce nella porta bianconera. Martino si riscatta
qualche minuto dopo su Sabatino ma si fa trovare nuovamente impreparata dal
tiro dalla distanza di Primavera che raddoppia e sposta l’equilibrio della
partita. Mister Viggiano però non sta a guardare: fuori Martino dentro Maffei,
fuori Guercia e dentro Huchitu. Ed è proprio la n.10 rionerese che su assist di
Monaco, brava ad uscire palla al piede e a far ripartire velocemente l’azione,
al’11° minuto accorcia le distanze e riporta il Rionero in partita. Le
bianconere continuano a macinare gioco e al 15° riportano la partita in parità
con una grande staffilata di Porcelli che non lascia scampo a Saggio. Il primo
tempo sembra destinato a concludersi sul risultato di 2-2 ma è Guercia a
completare l’opera portando meritatamente il Rionero in vantaggio. Al rientro
in campo entrambe le squadre decidono di scoprirsi, tutto a vantaggio dello
spettacolo. Al 6° è Corrao, brava a sfruttare un errore difensivo della squadra
di casa, a riportare in partita il Vittoria. Il Rionero non ci sta e lo
dimostra la clamorosa traversa di Porcelli al 9° minuto. Le bianconere non si
perdono d’animo e si riportano in vantaggio con la buona giocata di Guercia che
regala una nuova gioia al numeroso pubblico di casa! La partita sembra
virtualmente chiusa ma sessanta secondi dopo è ancora Ricupero a riportare la
partita in parità sul 4-4. Gli animi si accendono, la partita corre sul filo
della regolarità, gli arbitri cercano di tenere a fatica la partita in pugno e
solo le splendide parate dei due portieri evita una nuova rottura dell’equilibrio.
All. Viggiano: “abbiamo disputato
una buona partita anche se abbiamo molti rimpianti per i tanti errori a tu per
tu con il portiere avversario. Purtroppo, come ho già detto nelle scorse
partite, pecchiamo sempre di precisione sotto porta. Il campionato è
virtualmente chiuso però voglio un finale di stagione più dignitoso. Siamo
arrivati a quota 15 punti, tanti quanti quelli dello scorso anno quindi, ad
onor del vero, non ci sono stati miglioramenti rispetto allo scorso anno. Non
vuole essere una scusante ma anche in questa partita siamo in credito con la
fortuna. La prossima a Melito sarà una sfida difficile e non ho alcuna
intenzione di perderla”.
Presidente Di Lucchio: “sono
molto amareggiato per il risultato. Non per il pareggio in sé ma per come è
maturato. Nel primo tempo c’era un rigore nettissimo su Porcelli mentre nel
secondo tempo gli arbitri hanno fischiato a senso unico a favore delle nostre
avversarie. Nelle ultime tre partite casalinghe siamo stati enormemente
svantaggiati dagli arbitri. Oggi abbiamo disputato comunque una discreta gara
anche se ho notato poco attaccamento alla maglia da parte di alcune atlete. Chi
scende in campo deve dare tutto per rispetto della società, che sta facendo
molti sforzi, e dei tifosi che ad ogni partita vengono a vederci. Sul futuro
societario? Non so, pensiamo a terminare in maniera dignitosa il campionato e
poi decideremo”.
All. Nobile: “sapevamo che
Rionero era un campo molto difficile. La partita si era messa bene per noi ma
non siamo riusciti a tenere bene il campo. Abbiamo fatto delle buone giocate ma
ci è mancata quella cattiveria che ci avrebbe consentito di portare a casa i 3
punti”.
Presidente Leita: “siamo scesi
molto bene in campo però le nostre atlete hanno peccato di presunzione e si
sono fatte raggiungere. Peccato perché se avessimo vinto non avremmo certo
demeritato. Siamo soddisfatti del campionato che stiamo disputando anche se,
nella classifica generale, ci manca qualche punto”.
RIONERO-VITTORIA 4-4 (3-2 p.t.)
RIONERO: Martino, Nardella, Zaccagnino, Huchitu,
Guercia, Sanna, Monaco, Azzarino, Castellano, Porcelli, Carlucci, Maffei. All.
Viggiano
VITTORIA: Paneduro,
Corrao, Ricupero, C. Primavera, F. Primavera, Cucinotta, Russo, Sabatino, Di
Grusa, Lucaselli, Saggio. All. Nobile
MARCATRICI: 1'30'' p.t. Ricupero (V), 8' C. Primavera (V), 11' Huchitu (R),
15' Porcelli (R), 18'30'' Guercia (R), 6' s.t. Corrao (V), 12' Guercia (R), 13'
Ricupero (V)
ARBITRI:
Giuseppe Galasso (Avellino), Enrico Pagano (Torre Annunziata) CRONO: Carmine
Tomasulo (Venosa)
SPETTATORI: 200 CIRCA
Commenti
Posta un commento