GAUDIANO DI LAVELLO. AVIO SUPERFICE “FALCONE” PORTATO A TERMINE IL PROGETTO: “IO VOLO” DAGLI STUDENTI DEL QUINTO ORAZIO FLACCO DI VENOSA
Lo scorso 23 maggio presso l’Avio Superficie "Falcone"
si è svolto uno stage didattico "Io Volo" con una rappresentanza di
alunni delle classi 4^ del Liceo Classico e Scientifico "Quinto Orazio
Flacco" di Venosa.
Promosso dal prof. Donato Summa, docente di Matematica e
Fisica, il progetto "Io Volo" è un'attività didattico-divulgativa per
introdurre i giovani alle componenti operative, tecniche, organizzative e
fisiologiche del Volo. A cura degli esperti di volo dell'Avio Superficie
Falcone: Michele Lomio, Mauro Oliva, F. Sallustio, G. Colangelo, P. Carlucci, Domenico
P. G. Delcuratolo, lo stage ha riguardato una parte teorica (aerodinamica e
rendimento del volo, sicurezza al volo,la macchina aerea, prove di volo,
meteorologia e la macchina uomo) ed una pratica con voli su aerei monomotori e
bi-posti. In particolare si è volati su aerei Skyarrovw, Tayrona (del venosino
Centrone, un vero appassionato di volo) e aerei dell'aviazione generale
addestramento piloti militari (costruzioni SIAI). Una visita inaspettata del
dirigente scolastico del Quinto Orazio Flacco, prof.ssa Mimma Carlomagno e
dell'assessore alla cultura del Comune di Venosa,Carmela Sinisi, ha
impreziosito la giornata. Dagli esperti di volo è stato sottolineato le varie
dinamiche di volo: " l'ultraleggero si chiama così perchè rientra nei 450 kg di peso, costa sui 60 mila di
euro, il prezzo di una buona macchina.
Si distingue per una buona panoramica
molto ampia. E' adatto per fare turismo. ha tre ore di autonomia e percorre
fino a 1000 km .la
velocità massima è di poco più di 200 km-orari. Il giudizio degli alunni, dopo
aver provato il volo è stato positivo: "abbiamo provato sensazioni di
libertà, nonostante viaggiassimo in uno spazio ristretto e chiuso. La
sensazione di libertà era notevole (Teresa Giambersio). Il decollo stupendo,
una spinta verso l'alto. Anche le virate hanno dato sensazioni indescrivibili
(A. Dichirico). Il prossimo 2 giugno in questa avio superficie si festeggerà il
"Falkan Day Fest, per tutta la giornata ci si può divertire con tutta la
famiglia, volando, cantando, osservando le stelle, conoscendo piloti o
ammirando i tanti velivoli ULM/AG e aeromodelli per una grande festa del Cielo
e dell'Aria.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento