Sottoscritta ipotesi di contratto integrativo decentrato tra direzione strategica Irccs Crob e organizzazioni sindacali
Dopo un lungo e proficuo periodo di incontri è stato sottoscritto
oggi, 30 luglio 2019, l’ipotesi di contratto integrativo decentrato per il personale del comparto
sanità tra la direzione strategica dell’Irccs Crob e le sigle sindacali. La firma del documento arriva
dopo lunghi incontri tra le parti finalizzati alla definizione di una piattaforma condivisa. Incontri
che hanno portato ad un lavoro certosino, considerato che l’ultimo provvedimento dell’Istituto in
tema di contratto integrativo risaliva al 2008. Per l’approvazione definitiva questa ipotesi di
contratto sarà trasmessa al collegio sindacale e all’Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale
delle pubbliche amministrazioni. Il contratto integrativo decentrato si rivolge a tutto il personale del
comparto con rapporto di lavoro a tempo determinato ed indeterminato ed
ha tra le sue finalità la
valorizzazione delle risorse umane, attraverso il miglioramento delle competenze professionali e il
contributo individuale all'organizzazione.
Tra i punti che costituiscono il contratto vi sono: i criteri
per il riconoscimento delle progressioni economiche orizzontali che sarà a regime dal primo
gennaio 2020; la disciplina delle modalità di ripartizione dei fondi contrattuali; i criteri per la
valutazione della performance organizzativa ed individuale; l’orario di lavoro; la formazione; la
pronta disponibilità; il welfare. In particolare, manifestando grande sensibilità alle tematiche sociali,
la direzione strategica e le sigle sindacali, hanno deciso di aderire in via sperimentale all’istituto
delle ferie e riposi solidali. Si tratta di una sorta di banca delle ferie in cui chi vuole può depositare
giorni delle sue ferie che saranno ridistribuiti ai colleghi che hanno esaurito le proprie e che siano in
possesso dei requisiti richiesti. Questa iniziativa mira a dare un supporto concreto ai dipendenti
genitori di figli minori che necessitano di cure costanti per particolari condizioni di salute.
“La direzione ringrazia tutte le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fials e Nursind, per la
fattiva collaborazione che ha prodotto risultati eccellenti” dice il direttore amministrativo Cristiana
Mecca che aggiunge “un particolare ringraziamento va alle rsu aziendali che hanno partecipato con
puntualità al calendario dei lavori”.
Commenti
Posta un commento