FILIANO, PRESENTAZIONE DEL VOLUME “LA VISIONE DI MALLET” Un’originale esperienza di collaborazione fra scienza e arte sequenziale
Sarà
presentato
domenica
21 luglio 2019
,
alle ore 21:30
in Piazza SS. Rosario a Filiano
, il fumetto
“La visione di Mallet”, realizzato dal Gruppo Lucano di Protezione Civile e dalla “Fondazione con
il Sud” in collaborazione con Graziano Ferrari, ricercatore dell’INGV, e illustrat
o da
i
fumettist
i
lucan
i
Giuseppe Palumbo
, Giulio Giordano e Gianfranco Giardina
.
Il fumetto utilizza la grande potenza espressiva dell’arte sequenziale per ripercorrere il viaggio che
l’ingegnere irlandese Robert Mallet, padre della sismologia, fece in Ita lia all’indomani del forte
terremoto che nel 1857 colpì il meridione e che gli consentì di verificare sperimentalmente la sua
teoria sulla dinamica dei terremoti presentata alcuni anni prima alla Royal Irish Academy.
Il Gruppo Lucano di Protezione Civile,
la principale organizzazione di volontari di protezione civile
dell’Italia meridionale, ha promosso la divulgazione della storia di Mallet sotto forma di fumetto, in
una originale esperienza di sinergia tra scienza e arte sequenziale.
Il messaggio è che la
conoscenza
è fondamentale per difendersi dai terremoti.
Alla presentazione del volume
-
organizzata dalla Pro Loco di Filiano
, Biblioteca comunale
e
Protezione Gruppo Lucano di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano
-
partecipa
no
la
Presidente de
l
l
a Pro Loco
di
Filiano, Maria Santarsiero, il sindaco di Filiano Francesco Santoro, il
Presidente
regionale
del Gruppo Lucano di Protezione Civile, Giuseppe Priore, il Presidente
del
Gruppo Lucano
di
Protezione Civile di Filiano, Lorenzo Montinaro e i fumettisti Giulio Giord
ano e
Gianfranco Giardina. L’incontro è moderato da Vito Sabia della Pro Loco di Filiano.
Commenti
Posta un commento