Venerdì 1 aprile visite gratuite
all’Irccs Crob per la giornata della prevenzione dei tumori del cavo
orale.
L’ambulatorio della Struttura
Interaziendale Complessa di Otorinolaringoiatria sarà aperto alla popolazione
dalle ore 8.30 alle 12.50
L’Irccs Crob aderisce alla seconda giornata organizzata dall’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (Aooi) che si
terrà venerdì primo aprile
Il carcinoma del cavo orale comprende:
lingua, gengive, guance, pavimento ovvero la parte inferiore della bocca,
palato e labbra. Tumefazioni ed escrescenze, lesioni bianche o rossastre e
ferite che non si rimarginano spontaneamente potrebbero essere la
manifestazione di lesioni pre-tumorali. Come riportato dall’Aooi, l'incidenza
in Italia va dai 4 ai 12 nuovi casi per anno ogni 100.000 abitanti, in base ai
fattori di rischio prevalenti nelle varie aree geografiche.
Il vizio del fumo, l'abuso di
alcol, la scarsa igiene orale, l'infezione da Papillomavirus legata ai rapporti
sessuali orali, il Lichen ruber planus, i microtraumi cronici della mucosa
della bocca dovuti alle protesi dentarie, l'eccessiva esposizione al sole e una
dieta povera di frutta e verdura sono i fattori di rischio principali che
possono provocare l'insorgenza di questo tipo di tumori e la prevenzione può
essere un’ottima alleata.
Per prevenirli, un corretto stile
di vita è importante. Se si è soggetti ad almeno un fattore di rischio, le
visite otorinolaringoiatriche periodiche sono fortemente raccomandate. La
diagnosi precoce di questo tipo di carcinoma è semplice e non richiede metodi
invasivi, migliora la qualità della vita, consente interventi conservativi e
meno invalidanti per tutto l’organismo e riduce i costi di terapia e
riabilitazione.
Commenti
Posta un commento