Il
d.g. Cugno ha ricevuto il premio “Amministrazione, cittadini, imprese”
di Michele Traficante
Una
bella soddisfazione per la dirigenza e il personale medico ed infermieristico dell’Irccs
Crob lucano.
L’ ambito e prestigioso premio “Amministrazione, cittadini, imprese”. è stato ritirato nei giorni scorsi a Roma dal direttore generale Giuseppe Nicolò Cugno direttamente dalle mani del ministro alla Salute Beatrice Lorenzin .
L’ ambito e prestigioso premio “Amministrazione, cittadini, imprese”. è stato ritirato nei giorni scorsi a Roma dal direttore generale Giuseppe Nicolò Cugno direttamente dalle mani del ministro alla Salute Beatrice Lorenzin .
La
cerimonia di consegna è avvenuta presso la “sala della Regina” a Palazzo
Montecitorio con la presentazione del
lavoro svolto dall’associazione nazionale Italiadecide “Otto tesi per l’innovazione e la
crescita intelligente”, nel corso della quale, alla presenza del presidente
della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente della Camera dei Deputati
Laura Boldrini, del ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia e del
presidente di Italiadecide Luciano Violante.
sono state premiate due realtà efficaci del Sistema Sanitario Nazionale.
Presente anche il sindaco di Rionero in Vulture, on. Antonio Placido
Hanno
partecipato al bando indetto da Italiadecide 34 strutture ospedaliere. Altro
ospedale premiato è stato il Sant’Orsola
Malpighi di Bologna.
Si
tratta del primo premio, a titolo onorifico, assegnato dall’associazione
Italiadecide di intesa e con il patrocinio del Ministro per la Semplificazione
e la Pubblica Amministrazione.
La
commissione presieduta da Vito Gamberale, dirigente pubblico e privato italiano
che tra le altre cariche è anche presidente di Grandi
Lavori Fincosit, ha esaminato le domande pervenute basandosi sulla risposta ai
quesiti specifici richiesti. Il lavoro svolto dalla commissione ha tradotto in
schede comparabili tra loro le attività svolte dalle diverse realtà del Sistema
Sanitario Nazionale, ed ha portato alla vittoria dell’Irccs Crob lucano e del
Sant’Orsola emiliano.
Queste le motivazioni declamate da Gamberale per l’attribuzione
del premio all’Irccs Crob: Un
riconoscimento assegnato ad un virtuoso esempio del nostro Mezzogiorno, ad una
struttura piccola, ma assolutamente simbolica come efficacia, impegno e
risultato. E’ un centro accreditato Oeci come Clinical Cancer Center, ha
ottenuto tre bollini rosa come riconoscimento del ruolo virtuoso e responsabile
affidato alle donne. Ha un’elevata attrattività extraregionale e un rapporto di
efficienza tetti per posto letto allineato al Sant’Orsola. Questo significa che
il Sud può essere uguale al Nord. Ha una significativa incidenza di ricercatori
e una grande e avanzata attenzione al paziente. Un’efficace accessibilità,
buoni sistemi di comunicazione che offrono assistenza di telemedicina e
teleconsulto. Ha avuto il riconoscimento Anac per la trasparenza ed ha un
livello bassissimo di assenteismo.
E’ un Irccs del Sud Italia dove si fanno grandissime cose e ha un impact factor notevole. “Veramente un
grande lavoro in una struttura così piccola
ma di altissima qualità con l’impact factor molto importante” ha
evidenziato il ministro alla Salute Lorenzin alla consegna del premio. “ L’impact
factor – ha precisato la ministra Beatrice Lorenzin - è il sistema di
valutazione della scoperta,
dell’innovazione e della ricerca che fanno i ricercatori in ospedale, come
appunto questo Irccs”.
Dal canto suo il d,g, dell’Irccs Crob, Giuseppe Nicolò Cugno, ha
così espresso la sua soddisfazione per questo significativo premio. E’ molto importante perché viene dato un
riconoscimento prestigioso ad una piccola struttura che sta diventando un
laboratorio di buone pratiche; in maniera particolare per quello che riguarda
la digitalizzazione e per quello che riguarda la possibilità di assistere
pazienti fragili come quelli oncologici
anche al di fuori dell’ospedale, lontano dal momento del ricovero, al proprio
domicilio per costruire una rete di protezione.
Commenti
Posta un commento