Nella giornata
mondiale dei diritti dell’infanzia l’Associazione “LE Monadi” intende rivolgere
e condividere con le istituzioni e le organizzazione del privato sociale un
messaggio di estrema attualità.
Il presidente dell’associazione Giuseppe
Potenza ha dichiarato: “Il principale
diritto dell’Infanzia da garantire è il diritto al futuro , per coloro i quali
saranno i cittadini del domani. Bisogna farlo attraverso un percorso che li
veda sin da subito consapevoli, partecipi e protagonisti della vita democratica
dei nostri paesi e delle nostre città, affidando alla loro fantasia e vivacità il ridisegno di quegli spazi urbani, che molto spesso vessano in
condizioni di degrado e che rappresentano il simbolo dell’economia della
depressione. È questa un’idea che potrà avere futuro se
condivisa da chi oggi ricopre
ruoli di responsabilità in materia di sviluppo e implementazione di politiche
giovanili e sociali”. “Come Monadi ricercheremo un confronto sul tema con coloro i quali hanno come noi a
cuore l’idea che il futuro non si aspetta, ma si costruisce. Il percorso di costruzione deve partire proprio in
quella fase della vita dell’individuo in cui esso stesso intraprende la
propria educazione civile e sociale.” Ha
concluso infine Potenza: “Durante l’infanzia
è più semplice per l’individuo acquisire piena consapevolezza dello
status di Cittadino Globale, quello status che in molti oggi subiscono perché non
hanno avuto il tempo e l’educazione necessaria per acquisirlo consapevolmente,
in particolar modo se hanno vissuto la propria vita nelle zone periferiche del
Sud Italia. Il nostro è un monito
affinché le generazioni future non debbano subire le frustrazioni della società
liquida, ma possano essere sin da subito
i protagonisti del domani”.
Ufficio Stampa
“LE MONADI”
Commenti
Posta un commento