E’ possibile pagare anche on line
sul portale www.postesalute.it
A
seguito di una convenzione tra Regione Basilicata e Poste Italiane, è possibile
pagare i ticket sanitari per le prestazioni mediche specialistiche e
diagnostiche delle quattro aziende ospedaliere della regione direttamente in
tutti gli uffici postali che appartengono alla rete Sportello Amico, realizzata
per semplificare i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione.
Sono convenzionate: l’Azienda
Ospedaliera Regionale S. Carlo, ASL Potenza, l’ I.R.C.C.S. CROB (Istituto di
ricovero e cura a carattere scientifico) di Rionero in Vulture e l’ASL Matera. I residenti lucani potranno recarsi in uno dei 96 uffici postali presenti
in Basilicata, o in uno dei 5700 uffici postali dotati di “Sportello Amico”
distribuiti in tutto il territorio nazionale (per l’elenco degli uffici
abilitati è possibile consultare il numero gratuito 803.160 o www.poste.it). Basterà
portare con sé un documento di identità e la tessera sanitaria (o il codice
fiscale) per poter effettuare il pagamento al termine del quale verrà
rilasciata regolare ricevuta fiscale emessa in nome e per conto della
struttura sanitaria. Il servizio prevede inoltre la possibilità di pagare anche
on-line i ticket sanitari accedendo al portale www.postesalute.it. In pochi
click, i clienti di Poste Italiane addebiteranno il costo sul proprio conto corrente
Bancoposta mentre gli altri potranno
procedere al pagamento con le principali carte di credito e debito del
circuito Visa e Mastercard nazionale e con le Postepay. L’accordo quadro coniuga l’applicazione di
tecnologie avanzate e sicure con un originale modello di welfare e di servizi
al cittadino. Poste Italiane mette così a disposizione la sua
infrastruttura tecnologica e la rete capillare di uffici postali rendendo più
vicine le Amministrazioni locali ai cittadini della Basilicata, che potranno
svolgere le pratiche sanitarie in modo semplice e veloce.
Commenti
Posta un commento