La Mysticus Concentus in
concerto domenica sera alle 18 nel centro storico
Sarà
il perfetto mix polifonico delle voci della Corale “Mysticus Concentus” di
Melfi ad allietare, con un programma di 13 esecuzioni, tra canti natalizi e
brani celebri della cultura musicale, la serata di domenica 23, in occasione
dell’accensione delle luminarie artistiche del centro storico di Melfi.
Il tema
prescelto quest’anno, dall’Amministrazione Comunale che attua il tutto con l’Associazione
di Via dei Commercianti del Centro Storico, è quello della musica ed infatti,
da subito, in alto sono apparse note musicali, mentre in Piazza Mancini ecco un
pianoforte, un contrabasso ed un’arpa. “Proprio per questo, essendo il tema
delle luminarie di quest’anno la musica, e per il grande valore, che la corale
ha raggiunto in questi anni di intensa attività nell’ambito di promozione e
cultura attraverso la musica – ha affermato Arnaldo Zazzeron, presidente
dell’Associazione che unisce i commercianti del centro storico – abbiamo voluto
unire le due cose, chiamando la Corale Polifonica Mysticus Concentus a dare il
meglio di se in occasione dell’accensione, domenica 23 novembre, alle 18, delle
luminarie artistiche della città”. Sarà il Sindaco di Melfi Valvano a premere
l’apposito telecomando che illuminerà il centro storico e darà il via,
ufficialmente, al Natale 2014, poi sarà la Corale Polifonica di Melfi,
sistemandosi a semi cerchio, nello spazio centrale di Via Ronca Battista, dove
è già presente un mega Babbo Natale con tanto di grossa slitta per i doni, a “regalare”
a tutti i presenti e ai tanti turisti che non vorranno perdersi questa “prima
delle luminarie artistiche a Melfi”, un ricco e qualificato concerto di Natale.
Il programma prevede: Cantate Domino di Miserachs, Jesus Bleibet Meine Freude
(Corale della Cantata 147 di Bach), I Cieli Immensi di Benedetto Marcello dal
Salmo 18. Spazio poi all’Ave Maria di Miserachs ed al Pacem in Terris di
Frisina, per arrivare al Panis Angelicus di Michelot. Seconda parte di concerto
con brani di Natale, partendo da Adeste Fideles celebre melodia natalizia
elaborata da Bartolucci per voci e cori polifonici, In Notte Placida di Cuperin
con l’armonizzazione di Don Vito Giannini, indimenticato direttore e fondatore
della Mysticus Concentus, Riposa Tranquillo di Donella, celebre nenia
brasiliana con variazione per coro ed organo. Finale tutto in crescendo: Gli
Angeli delle Campagne composto dallo stesso Don Vito Giannini, Astro del Ciel
(Stille Nacht) con testo di Meli e melodia di Franz Gruber, Abete di Natale ed
infine “Tu Scendi dalle Stelle”. La Corale sarà poi impegnata a Tursi, il 29
novembre, per la Prima Rassegna di Corali in ricordo di Don Vito Giannini,
organizzata dall’Abaco, con 12 corali e la Mysticus ad aprire il tutto, con
Fratello Sole, Sorella Luna, variazione del celebre brano francescano fatta
dallo stesso Don Vito, altre due esecuzioni ed il finale, tutte le corali
insieme, con il Signore delle Cime, di Giuseppe De Marzi.
Commenti
Posta un commento