Montanarella: le
difficoltà di oggi diverranno le gioie di domani per noi
A
soli due mesi dalla nascita del nuovo sodalizio cestistico gialloverde, e col
torneo di Promozione ed i campionati giovanili da poco partiti, il presidente
della Normanna Basket Melfi ha voluto fare con i suoi collaboratori il punto
della situazione.
Lo sponsor principale che ancora manca a cui fa da
contraltare la partecipazione di aziende locali e contributi arrivati dalla
gente, il ritorno al Palasport di molti appassionati nella prima interna di
Promozione, il puntare dritto sui giovani e sui diversi campionati under e
minibasket per assicurarsi un felice futuro nel basket regionale, sono stati i
temi che il presidente Gerardo Montanarella ha affrontato con gli altri soci e
coi tecnici. Al termine, ecco il suo punto di vista “sapevamo che non era facile
e lo scopriamo giorno dopo giorno, essendo noi una novità e senza esperienza,
rispetto a tante, ottime realtà della pallacanestro lucana con cui ci
confrontiamo – ha ammesso il giovane presidente della Normanna – ma tutto ciò
non ci spaventava prima, immaginarsi oggi che lavoriamo solo per crescere,
migliorare, dare tutto il meglio di noi in campo e fuori”. Poi la conferma
della scelta dell’intero sodalizio “davvero vogliamo puntare dritto sui
giovani, in modo che le difficoltà di oggi, le sconfitte contro formazioni più
blasonate e con anni alle spalle, possano domani darci le gioie che ci
attendiamo, convinti che avvicinare più giovani a questo sport, farli allenare,
giocare, crescere, possa poi pagare con le soddisfazioni che si chiamano
successi e crescita dell’intero movimento cestistico in città, dopo anni di
buio o quasi”. La conferma di ciò arriva dal fatto che, oltre alla Promozione e
ad Under 19 e 17, già iniziate, il club gialloverde intende partecipare anche
ad Under 13 e 15 e soprattutto dare grande spazio al minibasket, in modo da
creare un movimento dal basso che spinga più ragazzi nei gruppi per età, gli
stessi possano fare giusta esperienza negli allenamenti e nelle partite e
portino tutto ciò ad arricchire e migliorare ulteriormente il gruppo, davvero
molto giovane, che si cimenta col torneo di Promozione. “Finora due gare, con
un successo al debutto a Potenza, molto importante per partire bene e la
sconfitta con il forte Ciumnera di Marchese e Marino – ha aggiunto Montanarella
– ma questo non ci preoccupa, visto il grande entusiasmo in città per la
presenza di questi ragazzi, la buona affluenza al Palasport, il fatto che si
torni a parlare con gioia, della presenza di un club cestistico melfitano, dopo
anni di assenza. Peccato semmai non esser al top di condizione e per l’assenza
di qualche elemento unito all’infortunio patito sabato da Simone Casorelli, ma
noi ci siamo e vogliamo solo migliorare”. Per chiudere un’occhiata alla sfortunata
gara di Rionero, in U 19, che ha visto Gliaschera e soci avanti di 4 all’ultimo
minuto e sconfitti in dirittura d’arrivo 56 a 55. “Questo conferma che pure la
fortuna bisogna sapersela conquistare – ha concluso il numero uno – e
nonostante la prova dei ragazzi, siamo usciti sconfitti. Ma la via è quella
giusta, l’U 19 sarà affidata a Foligno, per far sì che il coach segua anche
questo gruppo e rafforzi quello di Promozione, con l’U 17 affidata a Simone
Casorelli, sperando anche nel suo rapido recupero per la prima squadra, e U 15
e 13 ed il minibasket, per far crescere i più piccoli, tutte guidate da Antonio
Cringoli”.
Commenti
Posta un commento