Il Comitato Mediterraneo No Triv in merito allo stato
ambientale della Val
Basento ha inviato un formale atto di diffida alla Regione Basilicata e ai sindaci
di Pisticci e Ferrandina, invitandoli ad applicare il principio di precauzione.
La contaminazione di falde e suoli
è stata drammatica, con valori degli inquinanti che in alcuni punti oscillano tra 1.000 e
460.000 volte la soglia di legge di sostanze altamente pericolose come mercurio
e cloruro di vinile
Dal sito della regione Basilicata emerge che nella sola Val
Basento sono ben 25 le sostanze tossiche, cancerogene e mutagene, riportate nei
verbali delle Conferenze di Servizio del mese di Marzo.
La situazione è tale da rendere necessario adottare provvedimenti urgenti
a tutela della salute dei cittadini.
Inoltre, gli abitanti di Pisticci Scalo hanno ripetutamente
segnalato forti miasmi nella zona circostante e tali da creare uno stato di
grave allarme e di forte disagio.
Al riguardo, pur non
potendo conoscere la composizione delle sostanze presenti nell’aria è opportuno
precisa che le emissioni odorigene rientrano nella definizione
d’inquinamento atmosferico e di emissioni in atmosfera.
In effetti ,la molestia olfattiva intollerabile è al
contempo sia un possibile fattore di «pericolo per la salute umana o per la
qualità dell'ambiente», che di compromissione degli «altri usi legittimi
dell'ambiente»”.
Sulla base di
quanto esposto in premessa, emerge un dato di indubbia gravità e, per tali
ragioni si chiede che le autorità competenti che hanno il potere-dovere di intervenire e di adottare
ordinanze contingibili ed urgenti in materia d’inquinamento ambientale,
adottino provvedimenti destinati a tutelare la salute e l’incolumità dei
cittadini che vivono in Valbasento, sulla base del principio di precauzione.
Le ordinanze contingibili ed urgenti
possono essere emesse non solo per
motivi di
sicurezza pubblica ma anche,
e soprattutto,
al fine
di prevenire
ed eliminare
gravi pericoli
che minacciano
la salute dei cittadini.
Gli strumenti da perseguire non sono certo quelli proposti dal Presidente
della X Commissione Commercio e Industria che in visita a Pisticci, dichiarava possibile
risolvere il problema dei cittadini semplicemente spostandoli in altro luogo.
L’obbligo delle istituzioni è di affrontare e risolvere i problemi sollevati dai cittadini
garantendo la loro salute e sicurezza.
Mediterraneo No Triv
Avv. Giovanna Bellizzi
Commenti
Posta un commento