Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità continua ad
assicurare il proprio impegno nella duplicazione e distribuzione
dell’ Albero di Falcone , fulcro di un significativo progetto
nazionale di educazione alla legalità ambientale, denominato
“Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero della
Transizione Ecologica.
“Un albero per il futuro” prevede la donazione e messa a
dimora nelle scuole italiane di circa 500mila piantine nel
triennio 2020-2022 e sono centinaia gli Istituti scolastici che
hanno aderito e intrapreso questo percorso verso la
consapevolezza dell’importanza degli alberi per il contenimento
dei cambiamenti climatici e la conservazione ambientale con il
supporto dei Carabinieri della Biodiversità.
Il progetto si è arricchito dall’aprile dello scorso anno di un
albero simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie:
l’Albero del giudice Giovanni Falcone. Alcune gemme del Ficus
che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992
dalla mafia, infatti, sono state prelevate grazie alla
collaborazione fra Carabinieri, Fondazione Falcone, Comune e
Soprintendenza di Palermo e duplicate nel moderno Centro
Nazionale Carabinieri per la biodiversità forestale (CNBF) di
Pieve Santo Stefano (AR) per essere donate alle scuole. Questi
alberi contribuiranno a formare il “Grande bosco diffuso”
formato dalle giovani piante messe a dimora da tutti gli studenti
e che sarà visibile su un’apposita piattaforma web che
monitorerà la crescita e lo stoccaggio di CO2.
Questa mattina, l’appuntato Caggiano e l’appuntato Fanelli,
Carabinieri del nucleo Biodiversità, hanno incontrato gli alunni
delle classi quarte della scuola primaria di Picerno per
consegnare loro la simbolica piantina. Dopo l’introduzione del
Dirigente Vasti e del Prof. Salvia, referente del progetto, i
bambini, guidati dalle insegnanti, hanno posto quesiti e
condiviso riflessioni sull’importanza della giustizia, del rispetto
dei diritti e dell’ambiente, dimostrando una maturità e
profondità non comuni.
Picerno, 15 Marzo 2022
Commenti
Posta un commento