Un successo lo spettacolo teatrale “Tartassati dalle Tasse”, al cine-teatro Lovaglio, col protagonista indiscusso Biagio Izzo, che per oltre due ore di spettacolo, ha fatto ridere a crepapelle il numeroso pubblico presente. Il cast era completato da Mario Porfido,Stefania De Francesco, Arduino Speranza, Roberto Giordano e Adele Vitale.

Soprattutto costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: come è possibile
che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si
contraggono dolorosamente come chi è in preda alle più dolorose coliche addominali. Tutti hanno
apprezzato lo spettacolo, tra i tanti presenti, la dott.ssa Maria Antonietta Dicorato: “Il teatro da sempre
attrae.
Grazie ad una donna Lidia Lovaglio, che con la sua tenacia, testardaggine e passione per il bello non ha mai mollato. Le sue continue sollecitazioni sui social per frequentare il cinema e il teatro sono per tutti noi il farmaco adatto per vincere paure e coagulare insieme emozioni e sentimenti. Due anni di pandemia hanno segnato le nostre vite. Così come oggi i venti di guerra.Ma io personalmente credo sempre ad una poetica della rinascita.
Dal dramma delle vicende della storia si impara che bisogna avere il coraggio di rinascere. E vedere spiragli e uscite di sicurezza. La serata dello scorso 12 marzo apparentemente è stata sull'onda della spensieratezza, ma la commedia ci ha fatto riflettere su temi importanti della nostra vita. Il teatro e il cinema sono quei strumenti necessari del pensiero umano”. Prossimo appuntamento il 26 marzo: “ Sei personaggi in cerca d’autore”.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento