Passa ai contenuti principali

πŸ“° Editoriale: Matera. Anche dal Vulture presenti alla Santa Messa di Papa Francesco

A conclusione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale, un 25 settembre da ricordare per i tanti fedeli del Vulture ( provenienti da Melfi, Rionero in Vulture,Venosa, San Fele, Ginestra, MaschitoMontemilone e Forenza), presenti alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Francesco. 

Partiti alle 5 di mattina con i parroci Don Michele Cavallo, Padre Aniceto, Padre Cesare, Don Mauro Gallo, Don Sandro Cerone e Don Raffaele, la comitiva del Vulture-Melfese, ha preso subito i posti da sedere sulle gradinate. Nella sua omelia Papa Francesco ha esaltato il pane di Matera: “ GesΓΉ si Γ¨ fatto pane per noi. Non sempre sulla tavola il pane Γ¨ condiviso. 

Chi adora Dio non diventa schiavo di nessuno. Nel Vangelo di oggi si parla Lazzaro e di un ricco a cui non Γ¨ rimasto neanche il nome.Chi adora Dio non diventa schiavo di nessono. L’Eucarestia chiama all’amore del prossimo, vivere nella grandezza equivale voler bene il prossimo. Questa parabola Γ¨ ancora attuale. Si vive ancora nell’emarginazione.Se manca la fraternitΓ  si vive nell’individualismo. Tanti Lazzaro camminiano oggigiorno. Ci troviamo a Matera dove si esalta il gusto del pane, GesΓΉ ci manda il pane per essere Chiesa Eucaristica. Ogni giorno assistiamo a lotte tra i poveri ed i benestanti. Tutti siamo pescatori, adoriamo ed accogliamo GesΓΉ, solo lui vince sulla morte. Ringrazio chi mi ha accolto in questa cittΓ , pane di vita. Dio vuole che si nasca con piΓΉ figli.Mi preoccupa la guerra, mi rivolgo a Maria perchΓ© finisca questa guerra, che genera solo morti. Oggi la chiesa festeggia i rifugiati e migranti, che possano vivere in pace. Impegniamoci a costruire un futuro di pace”. Il Cardinale Matteo Zuppi ha aggiunto: “ Padre Santo, grazie di essere venuto a Matera, ci sono tutte le chiesi d’Italia. Matera ha messo in primo piano GesΓΉ, riscoprendo il gusto del pane. Il coro, il comitato organizzatore e le autoritΓ  civili e militari hanno perfettamente funzionato. Tornare al gusto del pane significa amare per il prossimo con amabilitΓ  e passione, voglia di relazione con tutti, seguendo GesΓΉ pellegrino.Grazie Padre Santo della sua venuta”. Tra i presenti da Catanzaro il dott. Franco Borgese insieme ad un gruppo: “ ho voluto fare questo lungo viaggio di tre giorni innamorarmi di piΓΉ della SS. Eucarestia. Siamo presenti col Vescovo della nostra diocesi. Potevamo vederlo in televisione, ma non l’abbiamo fatto ( sarebbe stato come un fidanzato bacia la moglie in fotografia), perchΓ© volevamo essere presenti a questa cerimonia. Siamo felici perchΓ© si forma per la prima volta una struttura per ragazzi con autismo”. Il coro composto da 530 componenti ha esaltato questa Eucarestia, al canto di comunione “Vero Pane del Cielo” l’arrangiamento orchestrale e del coro era ad opera del prof. Walter Farina, docente al Liceo musicale “Quinto Orazio Flacco” di Venosa. 

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

πŸ“° "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerΓ ": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metΓ  di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – cittΓ  di Avigliano. 

πŸ“· Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)