📰 Editoriale: Melfi, Cattedrale. Concerto con l’associazione culturale “Basileus” di Atella
Nella Cattedrale di Melfi, lo scorso 30 dicembre, è andata In scena l’associazione
Culturale "Basileus " di Atella, nel concerto Christmas Songs. A presentare l'evento
musicale Carmela Petillo.
I componenti dell’associazione era composta da: Giovanni
Catenacci, ai fiati; Domenico Di Nella, al violino; Giuseppe Pace, pianista; Marco
Monitto al clarinetto; Andrea Pergola alla batteria e percussioni. Stefania
Vietri,Soprano, Francesco Maria Mastrorazio,Tenore. Un' ora di musica natalizia. Il
gruppo musicale ha ringraziato S. E. Mons. Ciro Fanelli che fortemente ha voluto che
questa serata avesse luogo e a Don Raffaele Parroco della Cattedrale per la Sua
gentilezza e disponibilità.I brani eseguiti: Adeste Fidelis,a seguire, un brano della
tradizione natalizia così celebre come "Tu Scendi dalle Stelle. Medley tradizionale
natalizia: Inizia con un canto natalizio tradizionale francese “In notte placida”, di
autore ignoto, composto nel XVIII secolo, si ispira ad antichi inni e cantici del
Medioevo che celebravano la nascita di Gesù Cristo e rappresenta il coro gioioso che
gli angeli, assieme ai pastori, intonano per celebrare l'evento. Il Medley continua con
“Gloria in Excelsis Deo” l'inno originale è apparso nel XVIII secolo in Francia, col
titolo di Les anges dans nos campagnes.Stille Nacht, noto in italiano come Astro del
Ciel. La canzone che detiene ancora oggi il record assoluto nella vendita dei dischi a
45 giri (circa 30 milioni di copie).Altri brani noti: have yourself a merry little
christmas .The first noel.Christmas medley. Merry Christmas. altro brano celebre:
Jingle Bell Rock. Non poteva mancare il brano: Feliz navidad, la canzone è un augurio
di un “Felice Natale” e di un “Felice Anno Nuovo”, Gli auguri di un “Buon Natale”
vengono espressi da una melodia allegra e spagnoleggiante. Chiusura del concerto
con "O happy day". A concludere la serata l' intervento del Vescovo,Ciro Fanelli:"
abbiamo avuto in dono questo concerto, apprezzato da tutti i presenti. La musica
sacra, come l' arte, mette il musicista in primo piano".
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento