Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale. Gli studenti dello Scientifico Montalcini di Rotonda incontrano Federico Votta


Un incontro formativo per promuovere la consapevolezza del valore educativo e personale dello sport Si svolto negli scorsi giorni l’incontro formativo dal titolo “Lo sport come strumento di crescita personale”, presso il Liceo Scientifico “Rita Levi Montalcini” di Rotonda, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza del valore educativo e personale dello sport. L'iniziativa ha coinvolto attivamente tutte le classi del liceo in una mattinata di formazione guidata da Federico Votta, Assistente arbitrale di Serie A e B, coach e formatore aziendale, fondatore di VivamenteLab – realtà che unisce formazione e sport per sviluppare competenze trasversali e potenziare la crescita personale di studenti, professionisti e team aziendali. 
Il focus dell’incontro è stato rendere i ragazzi consapevoli che lo sport è uno strumento per conoscersi, per scoprire i propri valori e per imparare a gestire sfide e obiettivi, dentro e fuori dal campo. 
L’intervento si è basato su un approccio interattivo, momenti di confronto e storytelling esperienziale, che hanno favorito una partecipazione attiva ed entusiasta da parte degli studenti. 
L’evento è in linea con i valori educativi dell’istituto e con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti per affrontare in modo consapevole e proattivo il proprio futuro.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)