đź“° Editoriale. Polizia di Stato - Continuano gli incontri con gli studenti della provincia


Doppio appuntamento per la Polizia Postale di Potenza che nella mattinata del 25 marzo ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico “Galilei” del capoluogo e nel pomeriggio del 26 marzo, nell’ I.C. di Satriano di Lucania, ha tenuto un incontro con docenti e genitori per discutere di bullismo, cyberbullismo e di sicurezza sul web. 
 L’evento organizzato presso il noto liceo del Capoluogo, ha visto protagonisti circa 120 studenti delle classi seconde, i quali con attenzione ed interesse hanno ascoltato gli interventi del Vice Questore Aggiunto Marcello Rizzuti Dirigente della SpecialitĂ  della Polizia di Stato; grande rilievo si è dato ai temi dei rischi celati dalla rete internet, all’importanza di una navigazione sicura e consapevole. 
 

Numerosi e pertinenti sono stati gli interventi e le curiositĂ  offerti dagli studenti che hanno suggerito riflessioni sul loro ruolo attivo e responsabile. 
 Di taglio diverso, ma di altrettanto valore, è stato l’incontro con docenti e genitori delle Istituto Comprensivo di Satriano di Lucania- Brienza, per sensibilizzare le principali agenzie educative sulle responsabilitĂ  legate all’uso consapevole della rete e delle strumentazioni informatiche che pervadono la nostra quotidianitĂ . 
In un’ottica di sinergia educativa, la platea ha partecipato con vivo interesse alle tematiche prospettate. 
 Scuola e famiglia possono costituire ambienti sicuri per gli adolescenti, utili a prevenire, riconoscere e contrastare fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Commenti