📰 Premio Critica Televisiva e Cinematografica - Città di Rionero in Vulture
Si conclude il 21 settembre prossimo a Rionero in Vulture (PZ), il Progetto SCHERMI – Sguardi
critici tra cinema, TV e digitale - un Progetto del comune di Rionero in Vulture - con la premiazione della giornalista Fulvia CAPRARA de “La Stampa”, e del critico cinematografico Ivan MOLITERNI.
Fulvia Caprara scrive di cinema, tv, costume, sul quotidiano La Stampa, tiene una rubrica sul
magazine “Ciak” intitolata “Generi”, e collabora, con interviste su personaggi di cinema e TV al
magazine settimanale “F”.
Su “Stampa Tv” ha una rubrica video settimanale – Cinesettimana -
dedicata ai film in uscita.
È vicepresidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani, che, tra le numerose attività , assegna i Nastri d'Argento al cinema e alle serie italiane.
Ivan Moliterni è Film Literacy Project Director, docente e critico cinematografico, dottore di ricerca in Comunicazione e nuove tecnologie.
È direttore del polo didattico Ombre Meridiane - Scuola di cinema, audiovisivo e cultura delle immagini di Matera.
Ha fondato e diretto il trimestrale di cinema e cultura delle immagini «Marla».
È autore di saggi e scritti per cataloghi, volumi e per le riviste specialistiche «Poli-Femo», «duellanti», «SUONO», «INLAND» e «bianco e nero».
I due premiati sono stati selezionati da un Comitato Scientifico così costituito:
Mauro Tucciariello – Presidente del Consiglio di Rionero in Vulture
Anna Elena Viggiano - Direttrice artistica SCHERMI
Margherita G. Romaniello – Presidente Lucana Film Commission
Margherita Agata – Consigliera Nazionale Ordine dei Giornalisti
Nicola Timpone – Direttore Artistico “Marateale”
Giuseppe Lalinga – Esperto di Marketing Territoriale
Francesco Avolio – Professore Ord. di Linguistica Italiana – Università dell’Aquila
Luigi Catalani – Direttore Biblioteca Nazionale di Potenza
Luigi De Nicola – Docente e Studioso di Beniamino Placido
Qui il PROGRAMMA della serata:
start ore 18:00 presso il centro culturale VISIONI URBANE - Ingresso gratuito
- Apertura della manifestazione, introduce l’attore Dino Paradiso
- Presentazione del Comitato Scientifico a cura del Presidente del Consiglio del Comune di
Rionero in Vulture, Mauro Tucciariello
- Proiezione del cortometraggio “A parer vostro” con la presenza del regista Nicola Ragone
- Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione
- Esiste ancora la critica televisiva? – a cura di Diego Monticelli Caputo
- Premiazione della giornalista Fulvia Caprara
- Presentazione del progetto SCHERMI – VISIONI CONDIVISE: intervengono il Sindaco di
Rionero in Vulture Mario Di Nitto, l’Assessora Cultura - Politiche Giovanili - Pari
Opportunita– Politiche Sociali – Immigrazione Cinzia Gliaschera, il Direttore del IRCCS
Presenta Roberta LA GUARDIA
Durante la serata, che vedrà la premiazione di due penne della critica televisiva e cinematografica,
verrà firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e il IRCCS CROB (Centro di Riferimento
Oncologico della Basilicata) di Rionero in Vulture (PZ) per promuovere l’iniziativa “Schermi –
Visioni Condivise”, parte integrante del progetto culturale “Schermi – Sguardi Critici tra Cinema, TV
e Digitale – Città di Rionero in Vulture”.
L’iniziativa – frutto del lavoro del team di SCHERMI - nasce dalla convinzione che le attività artistiche e culturali rappresentino strumenti di arricchimento formativo, personale e sociale;
favoriscano l’umanizzazione degli ambienti ospedalieri, offrendo momenti di sollievo e benessere ai pazienti; contribuiscano a rafforzare il ruolo sociale e culturale delle istituzioni coinvolte.
Allo stesso tempo partirà una “Call for artists” con la quale si invitano artisti e creativi, ma anche associazioni culturali ed aziende del settore artistico-audiovisivo, a mettere a disposizione il proprio talento, a titolo gratuito, a favore dei pazienti oncologici del IRCCS CROB.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un Progetto organizzato dalla societÃ
PLASTINO srl - attuatore – per il comune di Rionero in Vulture (PZ) e che si svolge in co-
progettazione con le associazioni LE MONADI e PRO LOCO e con il patrocinio oneroso di Lucana
Film Commission, nonché con la collaborazione e con il patrocinio gratuito di RAI BASILICATA-
MEDIA PARTNERSHIP TGR, del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e Media Partner “La Repubblica”. Partner dell'iniziativa sono il Polo Bibliotecario di Potenza e l'IRCCS CROB (Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico – Alleanza contro il cancro) di Rionero in Vulture.
Si ringrazia l’azienda CANTINE DEL NOTAIO di Rionero in Vulture per il supporto alla
manifestazione.
Il link della manifestazione: https://www.instagram.com/schermi_rioneroinvulture/
Commenti
Posta un commento