Il Corpo
Bandistico San Michele Arcangelo di Rapolla nasce il 30 Gennaio 2014,da un gruppo di Amici con
valori e passioni sane per la Musica e con esperienza e caratteristiche tecniche
decennali.
La
nascita dell’Associazione viene a coincidere dopo 100 anni con il primo Corpo Bandistico di
Rapolla. Corpo Bandistico Rapolla 1914- Corpo
Bandistico San Michele Arcangelo 2014.
Gli
obbiettivi primari dell’associazione sono quelli di promuovere dei corsi per
l’educazione,la conoscenza e la pratica di attività musicali,attraverso l’apprendimento delle
tecniche,l’organizzazione di manifestazioni e la promozione di attività nel
settore Bandistico.
“Perseguendo
tali obiettivi-riferisce Donato Grimolizzi, presidente- il Corpo Bandistico S.M.A. svolge anche un ruolo preponderante nella vita
sociale del paese,proponendosi come valido punto di riferimento per tutti i
giovani Rapollesi che, all’interno del Gruppo Bandistico, possono sperimentare valori
come l’amicizia,la solidarietà e l’onesta’ individuale e collettiva.
Inoltre
Il C.B.S.M.A. organizza e prende
parte a manifestazioni religiose/culturali in tutto il territorio con
professionalità,serietà e puntualità.
Il C.B.S.M.A. orgoglioso del suo
operato,organizza corsi musicali totalmente gratuiti
Il Martedì e Giovedì dalle ore 18:00
nella sua sede in Piazza Garibaldi.
I corsi
sono tenuti dal Direttore Artistico/Maestro Giovanni Rapone,che vanta di un Curriculum Trentennale.
Come
diceva già Platone, grande filosofo Greco del V° secolo avanti Cristo: LA MUSICA E’ UNA LEGGE MORALE,ESSA DA’ UN ANIMA ALL’UNIVERSO,LE ALI AL
PENSIERO,UNO SLANCIO ALL’IMMAGINAZIONE,UN FASCINO ALLA TRISTEZZA,UN IMPULSO
ALLA GAIEZZA E LA VITA A TUTTE LE COSE”.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento