Passa ai contenuti principali

Giornata di educazione ambientale organizzata dalla Scuola ‘’M.ferrara-Marottoli’’ in collaborazione con il CLUB ALPINO ITALIANO sezione di Melfi


Anche quest’anno, come già da parecchi anni, gli alunni delle 1.me classi dell’Istituto Comprensivo ’’Ferrara-Marottoli’’ di Melfi, nell’ambito delle attività di accoglienza programmate, si sono recati, il 24 settembre u.s., in montagna (M.Vulture), accompagnati da alcuni docenti e dagli Escursionisti della locale sezione del CLUB ALPINO ITALIANO.


Gli obiettivi dell’uscita didattica sono stati :

·  Permettere ai ragazzi di socializzare fra loro e con i loro insegnanti, in un contesto al di fuori delle strutture scolastiche,

·  Conoscere e valorizzare l’ambiente naturale del proprio territorio,

·  Apprendere conoscenze relative alla flora ed alla fauna presenti sul M.Vulture.

Per realizzare gli obiettivi suddetti è stata preziosa la collaborazione degli escursionisti della locale sezione del C.A.I.-Melfi, i quali, con perizia, competenza e veri conoscitori del territorio, hanno guidato le scolaresche (circa 120 alunni più 10 insegnanti ) lungo vari sentieri del Vulture.

Esaltante , gioiosa e interessata è stata la partecipazione di alunni ed adulti, che partiti dal piazzale della stazione di Melfi hanno percorso circa 12 KM. attraversando le contrade ’’Castagno bianco’’ - ’’Bosco della Torella’’ ed infine ridiscendendo per la Chiesa rupestre dello’’Spirito santo’’ fino al luogo di partenza, apprezzando e approfondendo la conoscenza sia dei luoghi che dei  castagneti.



Per l’istituto ‘’Ferrara-Marottoli’’ Prof. Pina la Torre
per il C.A.I.- Melfi Michele A. Moscaritolo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.