Passa ai contenuti principali

Piano di assunzione del San Carlo, quale confronto? Nessuno

Il cambio di passo sperato, con la nuova Direzione Generale, è ancora lontano. L'annunciato processo di cambiamento, necessario a favorire un reale benessere lavorativo e un decoroso livello assistenziale, alla luce del piano di assunzione 2015, predisposto  senza un critico confronto con le OO.SS., rimane, a parere della scrivente, solo un miraggio.


Non c'è stata alcuna risposta alla richiesta di un confronto  da parte della Direzione Generale del San Carlo in merito al piano di assunzioni 2015 ; "Si doveva fare” di più e meglio secondo la Fials.
Il cambio di rotta tanto auspicato, tarda a concretizzarsi visto l’esiguo incremento delle unità del personale;  il quadro, aggravato anche dalla notevole “ristrettezza dei fondi” che la Regione Basilicata ha messo in campo per il San Carlo, sperando che il “Progetto per l'Ospedale di Pescopagano di concretizzi ” in termini certi.
La Regione Basilicata, deve dare risposte concrete per la tenuta dell'A.O. Regionale San Carlo indispensabili a garantire un dignitoso livello assistenziale alla “Persona Malata” e al personale operante.
E'  noto,  da tempo, che l’A. O. Regionale San Carlo di Potenza soffre della cronica carenza di personale di OSS, poiché gli attuali numeri rendono impossibile il reale inserimento di tale figura nel contesto organizzativo e funzionale. 
La Fials, di recente ha sostenuto che è ormai indispensabile modificare il modello organizzativo, ad es.  creare un servizio di trasporto “esterno alle UU.OO.” dedicato alle  persone ricoverate per tutti i trasferimenti, consulenze etc, sgravando le Unità Operative e i Servizi di tali attività che ricadono sugli Infermieri “eternamente degradati e mortificati” costretti, a compensare la carenza di personale OSS, di Ausiliari etc, assistendo alla  perenne piaga dell'eterno demansionamento ed uno spreco di risorse economiche.
A tal proposito, stupisce il continuo e assordante silenzio del Collegio IPASVI di Potenza, organo di tutela dei professionisti Infermieri.
Il Piano assunzioni, palesa, chiaramente, la scarsa  valorizzazione anche di altre figure professionali.
Auspichiamo una migliore armonizzazione delle risorse umane – spiega il Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo – che, consenta agli infermieri e agli altri professionisti di lavorare, per obiettivi e funzioni e non solo per compiti,  oltre a ricevere  risposte adeguate e fattive dalla Direzione Generale  senza perdere altro tempo”.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.