AL CASTELLO DI BRINDISI MONTAGNA LA PERSONALE DEL MAESTRO CAFARELLI
Il Comune di Brindisi Montagna, in collaborazione con l’associazione culturale
“Pan” e la rivista d’arte e cultura “Sineresi”, dà inizio alle attività culturali
presso il Castello Fittipaldi-Antinori con una personale del Maestro Giovanni
Cafarelli, “Dissonanze a un tempo armonico” la cui inaugurazione è in
programma sabato 3 novembre alle ore 17 e 30. Per l’occasione interverranno,
oltre all’artista, il sindaco Nicola Allegretti, l’assessore alla cultura, Gerardo
Larocca, la curatrice della mostra Anna R.G. Rivelli e Vito Santarsiero,
presidente del Consiglio regionale. “Il Castello, restaurato completamente ed
inaugurato il 13 ottobre scorso –spiega l’assessore Larocca - si pone con la sua
maestosa bellezza come contenitore privilegiato per manifestazioni espositive
e culturali, aspirando a divenire riferimento importante non solo per il paese
ma per l’intera area regionale”. Giovanni Cafarelli, originario di Brindisi
Montagna, torna con una sua performance al Castello a distanza di 49 anni
dall’happening con cui, appena ventenne, cercava di accendere l’attenzione su
un bene che si stava perdendo e sul territorio tutto che è da sempre fulcro
della sua poetica. Fino al 2 dicembre sarà possibile visitare la mostra il sabato
e la domenica dalle ore 9 e 30 alle 13 e dalle 16 alle 19 .
Commenti
Posta un commento