E’ ormai alle porte per il Liceo Classico di Rionero in V. un evento significativo, la “Notte Nazionale
del Liceo Classico”, appuntamento annuale, sostenuto dal MIUR, nato con l’intento di far rivivere il
mondo classico perché lo studio del latino e del greco apre la mente, insegna a ragionare,
permette di acquisire una forma mentis analitica, capace di affrontare con consapevole spirito
critico le sfide della società.
Quest’anno l’evento culturale si svolge in partenariato con RAI Cultura e RAI Scuola che hanno
siglato un protocollo d’intesa con l’ideatore e coordinatore nazionale, prof. Schembra, per
promuovere una metodologia alternativa di fare scuola.
Il considerevole successo del 2018, in virtù della massiccia adesione di 433 licei classici sul
territorio nazionale, ha sollecitato la riproposizione dell'esperienza, con l’intento di porre in
evidenza la missione sociale e civile del Liceo Classico, pilastro fondante della cultura, della storia e
del pensiero europeo. Inoltre, decodificare un testo classico significa mettere in atto un
ragionamento complesso che stimola processi analitici, sintetici, intuitivi, gnoseologici,
consentendo agli studenti del Classico di conseguire risultati eccellenti anche in ambito scientifico.
Noi uomini di oggi, nei confronti della civiltà classica, siamo dei «nani sulle spalle dei giganti», per
dirla con Umberto Eco.
A Rionero in V. la manifestazione è incentrata sul leitmotiv dell’Amore nell’intensità e varietà delle
sue espressioni: Έρως, Φιλία, Άγάπη. Dall’ Έρως, nome greco del dio dell’amore, che i Greci
impersonarono in Eros, figlio di Afrodite, espressione del desiderio e della passione, si approderà
nel mondo della filìa , che è un sentimento amicale, ed infine all’ agàpe , l’amore cristiano e
caritatevole.
L’amore è un percorso di speranza, espressione di gioia, argine alla sofferenza. Quante forme
d’amore esistono?
Esiste l’amore tra gli innamorati, l’amore dei genitori verso i figli, l’amore filiale, l’amore verso chi
soffre, l’amore per la natura, per la sapienza...
Sono tanti i volti dell’amore, che pervadono la vita di ognuno nel gioco dell’esistenza, in cui l’amore
diviene la via salvifica dell’uomo.
Con forte convincimento sostengono l’iniziativa la Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonella Ruggeri,
la direttrice amministrativa Anna Maria Mezzarano, il curatore della regia Dott. Christian Strazza, la
referente della manifestazione prof.ssa Masiello ed i colleghi d’Angelo, Mortella, Foti, Ruggiero,
Piedilato, Libutti, Cordasco, Posca, Mosca, Allamprese, Calà, Pace e gli studenti tutti del Liceo
Classico.
Rivolgiamo un sentito invito alla cittadinanza di Rionero e del Vulture a partecipare alla
manifestazione di carattere nazionale, per vivere una piacevole serata all’insegna della classicità.
Archivia
Archivia
- luglio 2021159
- giugno 2021155
- maggio 2021186
- aprile 2021185
- marzo 2021185
- febbraio 2021168
- gennaio 2021188
- dicembre 2020215
- novembre 2020189
- ottobre 202029
- settembre 202031
- agosto 202097
- luglio 2020197
- giugno 2020215
- maggio 2020215
- aprile 2020229
- marzo 2020208
- febbraio 2020133
- gennaio 2020145
- dicembre 2019141
- novembre 2019133
- ottobre 2019136
- settembre 2019114
- agosto 2019131
- luglio 2019139
- giugno 2019124
- maggio 2019134
- aprile 2019127
- marzo 2019141
- febbraio 2019115
- gennaio 2019117
- dicembre 2018118
- novembre 2018120
- ottobre 2018127
- settembre 2018163
- agosto 2018172
- luglio 2018165
- giugno 2018166
- maggio 2018171
- aprile 2018166
- marzo 2018199
- febbraio 2018146
- gennaio 2018158
- dicembre 2017154
- novembre 2017154
- ottobre 2017160
- settembre 2017181
- agosto 2017201
- luglio 2017199
- giugno 2017196
- maggio 2017218
- aprile 2017218
- marzo 2017257
- febbraio 2017236
- gennaio 2017246
- dicembre 2016254
- novembre 2016228
- ottobre 2016246
- settembre 2016230
- agosto 2016264
- luglio 2016267
- giugno 2016255
- maggio 2016254
- aprile 2016242
- marzo 2016236
- febbraio 2016202
- gennaio 2016162
- dicembre 2015155
- novembre 2015153
- ottobre 2015153
- settembre 2015145
- agosto 2015156
- luglio 2015155
- giugno 2015137
- maggio 2015131
- aprile 2015114
- marzo 2015163
- febbraio 2015146
- gennaio 2015139
- dicembre 2014131
- novembre 2014142
- ottobre 2014113
- settembre 2014105
- agosto 2014107
- luglio 2014108
- giugno 2014109
- maggio 2014107
- aprile 2014112
- marzo 2014102
- febbraio 201468
- gennaio 201431
- dicembre 201318
- novembre 201320
- ottobre 201316
- settembre 201310
- agosto 20137
- luglio 20137
- giugno 201311
- maggio 201310
- aprile 201314
- marzo 201312
- febbraio 201314
- gennaio 20139
Commenti
Posta un commento