A Potenza la Teatro Francesco Stabile serata di gala del Concorso Lirico Ruggiero Leoncavallo

Potenza, 19 maggio , ore 20.30
Teatro Francesco Stabile serata di gala per la finale del Concorso Lirico  internazionale Ruggiero Leoncavallo.
I finalisti del concorso si esibiranno nel Gala Concert che sarà condotto da Armando Lostaglio, Critico di cinema, fondatore del  CineClub Vittorio De Sica, e Antonella Merli, giornalista del festival Leoncavallo 100.
Saranno presenti il Dott. Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova (Presidente di commissione) e i Commissari:
Dott.ssa Priscilla Baglioni , PBMusic Artist Management.

M° Pasquale Menchise, direttore d’orchestra.
M° Pina  Sabatino Vice Presidente Ass. Ruggiero Leoncavallo che  sostituisce La Professoressa Elena Sabatino, Mezzosoprano, Presidente dell’associazione Leoncavallo, (assente per ragioni di salute), la Prof.ssa Maria Sarli Vice Direttrice del Conservatorio  Gesualdo  daVenosa di Potenza, il Dott. Antonio Travaglio Impresa lirica “Il Palcoscenico".

Il prestigioso Concorso è riconosciuto a livello internazionale, ambito sia per la partecipazione ai ruoli di interpreti delle opere che si terranno in seguito, sia per i premi.
Questi i premi: al 1° classificato andrà una Borsa di studio di euro
1.000,00.

Al  2°  una Borsa di studio di euro 750,00.

Al 3°   una Borsa di studio di euro 500,00 Inoltre ci sarà un premio speciale per giovani talenti,  Il Premio Canio Galizio Sabatino, una Borsa di studio di euro 250 ,00 per il miglior interprete under 23.

il GALA CONCERT,  che si svolgerà presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza, il giorno 19 maggio 2019 alle ore 20. 00. L’ingresso è libero   si prevede un massiccio afflusso. e si garantisce una altissima qualità dello spettacolo. IL LEONCAVALLO 100° riconosce il merito e l’impegno del presidente  dell’Associazione Leoncavallo di Potenza, Maestra Elena Sabatino, in partnariato con “Ateneo Musica Basilicata”  e l 'Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana, e l”Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana”.
Il festival è riconosciuto dal Ministero per i Beni e Le Attività Culturali e dalla  Regione Basilicata.

Antonella Merli

Commenti

Post più popolari