Ad Acerenza la Scuola Secondaria di I grado, presenta il lavoro finale relativo al progetto sul Patrimonio Culturale, Artistico e Paesaggistico

Venerdì 17 maggio è prevista, presso la sala consiliare del Comune di Acerenza, la presentazione del lavoro finale relativo al progetto PON sul Patrimonio Culturale , Artistico e Paesaggistico A vviso n. 4427 del 02/05/2017. Si tratta del modulo formativo “ My H eritage FabLab” a cui gli allievi della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo di Pietragalla (plesso di Acerenza) hanno partecipato per n. 30 ore. Essi hanno realizzato, guidati dall’esperto formatore dott. Marco Cerverizzo e coadiuvat i dalla prof.ssa Anna Maria Fortunato, un a guida turistica in modalità digitale per la lettura e lo studio dei monumenti caratteristici di Acerenza: in sostanza, è sufficiente scaricare un’applicazione gratuita di lettura del codice digitale QR – Code dal proprio smartphone, inquadrarlo con la fotocamera del proprio dispositivo, effettuarne una scansione ed attendere le informazioni aggiuntive. Attraverso la guida realizzata dai piccoli ci ceroni della scuola secondaria di Acerenza, è possibile ottenere inf ormazioni, in italiano e in lingua inglese, sulla Cattedrale di Acerenza, sul Museo Diocesano, sulla Torre dell’Orologio, sulla Chiesa del Purgatorio, sul Sedile dei Nobili e sul Belvedere Torretta ...tutto “a portata di click”! La prof.ssa Eugenia Tedesco, Dirigente Scolastic o del l’Istituto Comprensivo di Pietragalla , si è dimostrat a entusiasta del prodotto finale realizzato dagli allievi della scuola secondaria e ci ha tenuto, in maniera particolare, a che il lavoro fosse presentato pubblicamente, data la s ua valenza, importanza e spendibilità sul territorio da parte di qualunque ente ; difatti, un’applicazione di questo tipo può essere estesa a qualunque realtà geografica che voglia far conoscere gli elementi artistici e paesaggistici, connot ativi del territ orio, mediante il solo utilizzo di uno smartphone. Appuntamento a venerdì 17 maggio Sala Consiliare del Comune di Acerenza. 

(Prof.ssa Ivana Catenacci Referente progetti PON IC Pietragalla )

Commenti

Post più popolari