UNA GRANDE FESTA DI SPORT IL 3° MEMORIAL “MAURO TARTAGLIA” Più di 150 ragazzi hanno partecipato al programma sportivo in ricordo dell’educatore
E’ stata una grande festa di sport quella che il
Toro Club Melfi “
Gian Paolo Ormezzano
” ha organizzato,
in collaborazione con la
società Virtus Avigliano
e il
Comitato Regionale della Lnd Figc Basilicata,
per
ricordare la figura di
Mauro Tartaglia
, educatore amministratore pubblico e animatore civile scomparso nel
2017. Ad essere coinvolti più di 150 ragazzi che hanno partecipato alle attività in programma nonostante il
maltempo.
Al Palasport di via Foggia giovani calciatori delle categorie Primi calci, Piccoli Amici e Pulcini,
delle società Bella calcio, CS Vultur 1921, Lykos, Venusia calcio e Santamaria Potenza, sono stati impegnati in
partite a tema sotto lo sguardo vigile del tecnici dei Centri Federali Territoriali di Basilicata. Entusiamo e
divertimento, sia sul parquet sia sugli spalti, hanno caratterizzato l’evento condotto, con maestria e
professionalità, dalla giornalista
Annamaria Sodano. Presenti alla manifestazione, tra gli altri, anche il
presidente del Comitato Regionale della Lnd Basilicata
Piero Rinaldi,
accompagnato dal consigliere
Domenico Ciaglia
e dal Responsabile dell’Attività di Base
Gino Polino, il responsabile dell’Attività di Base
del Settore Giovanile e Scolastico della Figc Basilicata
Egidio Trupa, il Responsabile dei Centri Federali
Territoriali di Basilicata
Ermanno Colucci
e l’assessore V
incenzo Bufano
intervenuto a nome
dell’Amministrazione comunale di Melfi.
Tutti hanno ricordato, con affetto, la figura del compianto
professor
Mauro Tartaglia
sottolineandone “l’alto profilo umano ,culturale ed educativo”. Le premiazioni a
tutte le società, ai ragazzi, agli enti patrocinanti e agli sponsor intervenuti hanno concluso la prima parte di
una lunga giornata di sport che è proseguita, nel pomeriggio, allo stadio “A. Valerio”. Ad essere protagonisti
sono stati i “Giovanissimi” della Virtus Avigliano, della Likos Potenza, del Carpe Diem Brienza e della Junior
Lavello che hanno disputato un quadrangolare, con gare di semifinale e finale, caratterizzato da un sano
agonismo e dal bel gioco. Al termine dello stesso ad esultare è stata la compagine della Lykos Potenza che
ha battuto, in finale, la Virtus Avigliano. La Junior Lavello, invece, si è aggiudicata la finale per il terzo e
quarto posto. “ Vedere i ragazzi giocare e divertirsi nel rispetto dei principi sportivi – ha affermato Marisa
Tartaglia, moglie di Mauro - è stato il miglior modo per onorare la memoria di mio marito che ha sempre
creduto e investito nei giovani. Grazie veramente di cuore a tutti coloro, che a diverso titolo, sono
intervenuti e hanno permesso la buona riuscita della manifestazione”.
L’evento, che gode del patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, del Comune di Melfi,
del Coni Basilicata, del CR Lnd Basilicata, del Torino Fc, dell’Associazione Ronca Battista e delle locali sezioni
del Csi e della Croce Rossa Italiana, avrà un’appendice il prossimo 25 maggio quando
è in programma la
parte culturale del Memorial “Mauro Tartaglia”. Al teatro Ruggiero II, alle ore 17.30, si terrà lo spettacolo
teatrale “La leggenda del Grande Torino” di
Nicola Roggero,
giornalista di Sky Sport, al quale sarà conferito
anche il premio giornalistico “Cuore Granata”. Lo spettacolo, gratuito, al quale si accede solo su
prenotazione telefonando al 348 44 09808 fino ad esaurimento posti, sarà preceduto dalla presentazione
del libro “Il Grande Torino, storia illustrata di una squadra leggendaria” di
Matteo Matteucci.
Commenti
Posta un commento