Venosa Stadio "Michele Lorusso" 5 maggio 2019. Finale play-off. Calcio. Eccellenza Lucana. Lavello-Melfi 1-0. Bella partita delle due squadre


LAVELLO 1 
MELFI 0 

LAVELLO: Carretta, Montenegro, Tridente, Piettragalla, Alassani (al 95’ Grieco), Tiboni, Caprioli, D’Italia, Ciranna, Petagine, Di Stasi. A disp: Cilumbriello, Serra,Cantone, Dabrè, Adesso, Gerardi, Telesca. All: Gallo. 

MELFI: Pinto, Miglionico, Lembo, Moldovan, Claps (al 83’ Casorelli), Falanga, Batilana, Sinisgalli, Jawara, Saurino, Sogliuzzo. A disp: Natale, Parrini, Gala, Dio biase,Carriero, Pocchiari, Nardozza. All: Astudillo. 


Arbitro: Iurino di Venosa. Assistenti: Claps e Viola. 
Marcatore: Alassani al 12’ del II tempo. 
Note: espulso al 33’ del II tempo Saurino per doppio giallo. Al 92’ allontanato dalla panchina mister Astudillo per protesta nei riguardi dell’arbitro. 

Venosa. In uno stadio strapieno in ogni ordine di posto, alla presenza di circa 1300 spettatori, di cui oltre 300 provenienti da Melfi, le due squadre si sono date battaglia per aggiudicarsi la posta in palio.A fine partita ad aggiudicarsi la vittoria è il Lavello (fermo da circa un mese senza partite) di mister Gallo, che ha piazzato in porta Carretta ed in panchina Gerardi, malconcio. 

Prima della partita la scuola di danza MOVINTLAB di Lavello, diretta dalla Maestra Stefania Vilonna, ha intrattenuto il pubblico con alcune coreografie.La cronaca. Al 11’ al tiro Capriolim servito da Petagine, palla di poco oltre la traversa.Risponde il Melfi con Saurino che dalla fascia destra manda la palla a Jawara, il cui tiro finisce fuori dai pali. Al 17’ punizione di Saurino in area avversaria, né Falanga, né Battilana intervengono, la palla arriva a Jawara, il cui tiro finisce oltre la traversa. 

Al 20’Tiboni e Caprioli si impapinano al limite area di rigore avversaria. Al 23’ su angolo di Caprioli, Tiboni da pochi passi dalla porta, colpisce di testa, conclusione deviata in angolo dal portiere. Sugli sviluppi del corner battuto da Petagine, Montenegro di testa manda incredibilmente fuori.Al 28’ azione da gol per il Melfi, Saurino incontenibile sulla fascia, effettua un tiro-cross in area avversaria, dove Jawara tutto solo effettua un tiro che finisce sul palo, palla rientra in campo e viene allontanata dai difensori del Lavello.Al 32’ su errore difensivo del Lavello, Carretta è bravo ad uscire dai pali e mandare in fallo laterale la palla. 

Al 39’ tiro-cross di Caprioli finisce tra le braccia di Pinto.Al 41’ altra punizione di Caprioli, Pietragalla e Montenegro mancano il tap-in. Ripresa. Il Lavello attacca ed al 2’ Petagine serve Pietragalla ad un tiro che finisce di poco al lato.Al 3’ Tiboni per Ciranna, che manda alle “stelle”. Al 5’ Falanga per Sogliuzzo, tiro centrale preda di Carretta. Al 7’ azione da gol per il Lavello: Ciranna per Alassani, che mette al centro area un invitante pallone per Tiboni, che manca l’aggancio. 

Ma al 12’ si sblocca la squadra locale e va in gol: Ciranna per Alassani (sempre solo sulla fascia) che si libera bene di due avversari, il suo tiro a rientrare, finisce nel sette alla destra del portiere, coperto da tanti giocatori. Sotto di un gol, il Melfi reagisce ed al 18’ trova il gol con Sogliuzzo, dopo una punizione di Battilana, si è aiutato con le mani e l’arbitro annulla il gol.

Al 21’ Petagine al tiro,Pinto para. 22’ Saurino in gol, ma in posizione di fuorigioco. 23’Sogliuzzo al tiro ravvicinato, palla deviata in angolo da un difensore. Subito dopo Carretta si supera, dice no a due conclusioni ravvicinate di Falanga e Battilana.

Al 30’ Alassani per Petagine che serve Tiboni ad un tiro ravvicinato, deviato da un difensore del Melfi. Al 33’ fallo di Saurino a centrocampo su Montenegro si becca il 2° giallo e viene espulso.Al 40’ Di stasi nel tentativo di rinviare nella propria area un tiro, tocca con le mani, l’arbitro non interviene e giudica involontario il tocco di mani. Nei 7’ di recupero, al 92’ protesta mister Astudillo e l’arbitro lo spedisce anzitempo negli spogliatoi. Al triplice fischio finale della partita festa per il Lavello. 

Lorenzo Zolfo
A fine partita mister gallo del Lavello ha riferito: “ onore al Melfi, una squadra giovane e forte , che ci ha messo in difficoltà nel I tempo. Dopo il gol di Alassani siamo riusciti a sboccarci. C’è ancora tanto da lavorare in questa squadra”.

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post più popolari