BARILE-GINESTRA. 2 GIUGNO 2020. FESTEGGIATA LA MADONNA DI COSTANTINOPOLI, PROTETTRICE DEI DUE CENTRI ARBERESHE DEL VULTURE. SOLO CON UNA SANTA MESSA E SENZA PROCESSIONE
Barile-Ginestra.
I due centri del vulture, Barile e Ginestra, dalle origini arbereshe,hanno festeggiato la protettrice Madonna
di Costantinopoli. A Barile, celebrazione eucaristica molto partecipata in Largo Garibaldi sullo sfondo della
storica "Fontana Steccato" presieduta dal Vescovo della nostra diocesi Don Ciro Fanelli , grazie al Comune Di
Barile alla "Confraternita di San Rocco" e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie.

Per la riuscita dell’evento, un ringraziamento particolare alle forze dell'ordine, ai volontari delle "Guardie Ecozofile", e ai tanti fedeli per la preziosa collaborazione che hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione.Mentre a Ginestra, la santa messa è stata celebrata nel piazzale del Santuario dedicato alla Madonna di Costantinopoli, alla presenza di autorità comunali, dove padre Cesare dell’Ordine Eremiti di Cerreto durante l’omelia ha detto: “ nell’incontro tenutosi pochi giorni fa col Vescovo, sua eccellenza Ciro Fanelli ci ha riferito, se in Basilicata ci sono stati pochi deceduti un merito spetta alla nostra Madre di Dio, per le continue suppliche che abbiamo rivolto a Lei”. Un signora anziana del posto, ha invocato in bilingue (italiano ed albanese) la protezione della Madonna di Costantinopoli per tutta la popolazione.
Lorenzo Zolfo

Per la riuscita dell’evento, un ringraziamento particolare alle forze dell'ordine, ai volontari delle "Guardie Ecozofile", e ai tanti fedeli per la preziosa collaborazione che hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione.Mentre a Ginestra, la santa messa è stata celebrata nel piazzale del Santuario dedicato alla Madonna di Costantinopoli, alla presenza di autorità comunali, dove padre Cesare dell’Ordine Eremiti di Cerreto durante l’omelia ha detto: “ nell’incontro tenutosi pochi giorni fa col Vescovo, sua eccellenza Ciro Fanelli ci ha riferito, se in Basilicata ci sono stati pochi deceduti un merito spetta alla nostra Madre di Dio, per le continue suppliche che abbiamo rivolto a Lei”. Un signora anziana del posto, ha invocato in bilingue (italiano ed albanese) la protezione della Madonna di Costantinopoli per tutta la popolazione.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento