Grazie all'impegno dell'Associazione onlus 'Donna 2000 & Amici', operante a Ferrandina e molto dinamica negli eventi e iniziative socio-culturali coordinati dal presidente Maria Carlucci, partirΓ a breve un interessante progetto che nasce con l'obiettivo di coinvolgere gli anziani e tutti coloro che non hanno dimestichezza con la tecnologia nel mondo del welfare.
Lo scopo mira a rendere tutti nel miglior modo autonomi nella gestione della tecnologia con l'uso del PC, tablet, smartphone e web per poter comunicare con il mondo, specialmente in questo periodo di pandemia che ha limitato tutti i rapporti umani.
Il progetto Γ¨ rivolto ad anziani e a categorie piΓΉ fragili.
Γ unico nella nostra regione, ma giΓ attuato nella stragrande maggioranza delle altre regioni italiane.
L'orizzonte degli interventi nel sociale si estende con una nuova iniziativa per la prolifica associazione ferrandinese, impegnata ad approntare gli ultimi preparativi in attesa che il covid allenti la sua morsa e si possa tornare ad una certa normalitΓ .
E' doveroso ringraziare coloro che hanno preso a cuore e hanno operato per la buona riuscita dell'operazione ,con impegno e supporto, con in primis la Commissione Regionale Pari OpportunitΓ egregiamente rappresentata dalla dott. ssa Margherita Perretti e la Commissaria di ParitΓ dott. ssa Mimma Grillo, che ha tracciato e indicato le linee guida da seguire.
'Conditio sine qua non' Γ¨ rappresentata infine dal dr. Vincenzo Damiano Direttore Manufacturing Hitachi Rail STS, che tra le tante attivitΓ evolutive non tralascia il volontariato sociale.
'Digitalizzazione sinonimo di inclusione sociale in termini di autonomia e percezione del benessere'.
I dettagli del corso, che sarΓ a titolo gratuito, saranno resi noti a breve.
π° Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.

Commenti
Posta un commento