Passa ai contenuti principali

📰 Insediata il 24 marzo 2021 la Delegazione Trattante dell’ALSIA


In un clima cordiale di confronto si è svolto ieri, 24 marzo, il primo incontro della Delegazione Trattante dell’Agenzia, seguito al trasferimento del personale nei ruoli dell’Ente disposto lo scorso 22 dicembre 2020 dalla LR n. 41. Alla presenza dei Segretari Regionali della FP CGIL dott.ssa Scarano, della CISL FP Giuseppe Bollettino e della UIL FPL Antonio Guglielmi, delle RSU dott. Catalano (CGIL) e sig. Zito (CISL), il prof. Crescenzi, Direttore dell’Agenzia, ha insediato ufficialmente la Delegazione Trattante del personale del comparto, illustrando le linee programmatiche generali di sviluppo dell’Ente, unico argomento all’ordine del giorno. Da parte delle Organizzazioni Sindacali sono state delineate le tematiche su cui proseguire, nel merito, il confronto: 
 
 La riorganizzazione del personale ed una equa distribuzione dei carichi di lavoro, specialmente in considerazione delle forti riduzioni di organico, verificatesi in Alsia come nella maggioranza delle Amministrazioni del Paese; 
 L’attivazione di bandi di mobilità da altre Amministrazioni, ricercando i profili necessari ed individuati con il Piano dei Fabbisogni, 
 Favorire i processi di motivazione delle Risorse Umane, utilizzando la leva economica delle premialità previste dal Contratto Collettivo, e favorendo il benessere organizzativo. 
 
Tutte le forze sindacali presenti avrebbero auspicato un passaggio nel ruolo Alsia affidato alla scelta volontaria dei dipendenti, ed un processo di approvazione della LR 41/2020 più condiviso, ma si sono rese comunque disponibili, in spirito di costruttiva collaborazione, a proseguire il dialogo con l’Amministrazione nell’interesse dei lavoratori. Da parte del Direttore sono state rivolte parole di apprezzamento e di personale disponibilità a processi di progettazione e valutazione partecipata dell’operato dell’Amministrazione, tanto per la parte rivolta agli assetti interni, che per quella rivolta alla creazione di Valore Pubblico per la propria comunità di riferimento, illustrando le linee generali di costruzione del Piano Strategico dell’Ente e le necessarie concatenazioni procedurali dei processi di programmazione, particolarmente delicati in una fase di nuovo start up dell’Agenzia come quello che stiamo vivendo: approvazione del Piano delle Attività, approvazione della Dotazione Organica e del Piano dei Fabbisogni, approvazione del Bilancio, approvazione del Fondo e del Piano delle Performance, per proceder con la contrattazione decentrata dei vari istituti contrattuali. L’incontro si è concluso con reciproca soddisfazione delle parti e l’impegno ad una stretta collaborazione finalizzata alla valorizzazione delle professionalità presenti nell’Ente ed all’incremento del benessere organizzativo delle risorse umane dell’Agenzia.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture.