📰 Editoriale: Dopo due giornate straordinarie il Mediashow si prepara per le premiazioni
È tempo di premiazioni all’Istituto d’Istruzione Superiore Federico II di Melfi , sede del Mediashow. Cala il sipario sulla ventitreesima edizione delle Olimpiadi della multimedialità , un’edizione che ha visto la scuola aprire le sue porte al metaverso e all’intelligenza arti fi ciale, temi del concorso che ha impegnato le giovani menti creative che hanno utilizzato fi no all’ultimo minuto delle otto ore loro concesse da regolamento per produrre elaborati multimediali.
La commissione ha a ffidato ad una busta chiusa i nomi dei vincitori a cui andranno i premi ma gli applausi della sala consiliare Nitti - Bovet accoglieranno indistintamente tutti gli ottanta partecipanti. Nell’emiciclo del Comune di Mel fi alla presenza dell’amministrazione comunale della città , Il dirigente scolastico prof. Prospero Armentano tirerà le somme dell’edizione 2023.
Al tavolo istituzionale saranno presenti anche il cancelliere della Diocesi di Melfi - Rapolla - Venosa, Ciro Guerra, la Dirigente dell’Ufficio III Ambito territoriale di Potenza, dottoressa Debora Infante, il presidente della Commissione Istruzione della Provincia di Potenza, Vincenzo Bufano e il Comandante del 32mo Stormo Amendola, colonnello Roberto Massarotto nonché i dirigenti emeriti Michele Corbo e Riccardo Rigante. Le conclusioni saranno a ffi date al presidente del Mediashow, prof. Nicola Cavallo al quale, nell’occasione, il Comune di Mel fi consegnerà la pergamena attestante la Cittadinanza Onoraria. Un saluto prima della partenza dei partecipanti verrà tributato anche dal deputato Arnaldo Lomuti, dal senatore Gianni Rosa e da altri amministratori locali invitati per l’occasione.
Commenti
Posta un commento